• Giovanissimi Provinciali GIR.C
  • D.L.F. Firenze
  • 0 - 1
  • Sales


DLF FIRENZE: Vanni, Djeokeng, Fratoni, Buiceac, Veneziani, Giometti, Bianco, Pieraccini, Adindu (50' Rossi), Ferko, Petrone (56' Tronconi). A disp.: Vannoni. All.: Massimiliano Masi
SALES: Cramco, Salicetti, Adamo, Briccolani, Mazzetti, Nencini, Churata (43' Mercurio), Olivieri (50' Bianchi), Pelusi (56' Agostini), Schirano, Secci. A disp.: Berti. All.: Andrea Brilli.

ARBITRO: Sabatini di Firenze

RETE: 45' Mercurio



Il Sales espugna il campo del DLF e porta a casa i tre punti al termine di una gara tatticamente equilibrata ed avara di emozioni. Il DLF, ordinato ma timido, al dispetto di altre uscite casalinghe, non ha saputo sfruttare il solito gioco sulle fasce creando così pochi pensieri alla difesa ospite. Il Sales, alla seconda vittoria consecutiva, è stato cinico e spietato, bravo a capitalizzare una delle pochissime azioni da gol, grazie alla mossa vincente di mister Brilli che inserisce al posto di Churata Mercurio che, dopo solo due minuti, realizza il gol partita. La prima occasione da gol è però dei padroni di casa con Ferko che gira di poco a lato l'assist dalla destra di Djeokeng. Al 23' lo stesso Djeokeng da calcio di punizione, mette in area di rigore una palla insidiosa respinta da Cranco sui piedi di Veneziani, la cui conclusione però esce di un nulla. Nella ripresa gli ospiti appaiono più propositivi e al 45' spezzano l'equilibrio. Cross dalla fascia sinistra di Briccolani, palla che attraversa pericolosamente tutta l'area di rigore, viene recuperata da Mercurio che non ci pensa su due volte e scarica un tiro rasoterra sul primo palo che trova impreparato Vanni, apparso incolpevolmente in ritardo. La reazione del DLF non c'è e col passare dei minuti la partita si incattivisce, al termine del tempo regolamentare infatti saranno ben 6 gli ammoniti. L'ultimo a mollare nelle file del DLF è Giometti la cui conclusione al 65' dal limite dell'area però è ben neutralizzata da Cranco.
Calciatoripiù: Veneziani (DLF), Mazzetti (SALES)
. I migliori in campo alla fine della partita risultano essere i rispettivi difensori centrali delle due compagini. Veneziani fa a sportellate con gli attaccanti avversari neutralizzandoli. Mazzetti primeggia nelle palle alte ed è sempre puntuale nelle chiusure; limita al massimo l'azione di Adindu.

Biagio Valente DLF FIRENZE: Vanni, Djeokeng, Fratoni, Buiceac, Veneziani, Giometti, Bianco, Pieraccini, Adindu (50' Rossi), Ferko, Petrone (56' Tronconi). A disp.: Vannoni. All.: Massimiliano Masi<br >SALES: Cramco, Salicetti, Adamo, Briccolani, Mazzetti, Nencini, Churata (43' Mercurio), Olivieri (50' Bianchi), Pelusi (56' Agostini), Schirano, Secci. A disp.: Berti. All.: Andrea Brilli.<br > ARBITRO: Sabatini di Firenze<br > RETE: 45' Mercurio Il Sales espugna il campo del DLF e porta a casa i tre punti al termine di una gara tatticamente equilibrata ed avara di emozioni. Il DLF, ordinato ma timido, al dispetto di altre uscite casalinghe, non ha saputo sfruttare il solito gioco sulle fasce creando cos&igrave; pochi pensieri alla difesa ospite. Il Sales, alla seconda vittoria consecutiva, &egrave; stato cinico e spietato, bravo a capitalizzare una delle pochissime azioni da gol, grazie alla mossa vincente di mister Brilli che inserisce al posto di Churata Mercurio che, dopo solo due minuti, realizza il gol partita. La prima occasione da gol &egrave; per&ograve; dei padroni di casa con Ferko che gira di poco a lato l'assist dalla destra di Djeokeng. Al 23' lo stesso Djeokeng da calcio di punizione, mette in area di rigore una palla insidiosa respinta da Cranco sui piedi di Veneziani, la cui conclusione per&ograve; esce di un nulla. Nella ripresa gli ospiti appaiono pi&ugrave; propositivi e al 45' spezzano l'equilibrio. Cross dalla fascia sinistra di Briccolani, palla che attraversa pericolosamente tutta l'area di rigore, viene recuperata da Mercurio che non ci pensa su due volte e scarica un tiro rasoterra sul primo palo che trova impreparato Vanni, apparso incolpevolmente in ritardo. La reazione del DLF non c'&egrave; e col passare dei minuti la partita si incattivisce, al termine del tempo regolamentare infatti saranno ben 6 gli ammoniti. L'ultimo a mollare nelle file del DLF &egrave; Giometti la cui conclusione al 65' dal limite dell'area per&ograve; &egrave; ben neutralizzata da Cranco. <b> Calciatoripi&ugrave;: Veneziani (DLF), Mazzetti (SALES)</b>. I migliori in campo alla fine della partita risultano essere i rispettivi difensori centrali delle due compagini. Veneziani fa a sportellate con gli attaccanti avversari neutralizzandoli. Mazzetti primeggia nelle palle alte ed &egrave; sempre puntuale nelle chiusure; limita al massimo l'azione di Adindu. Biagio Valente




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI