• Allievi B GIR.A
  • Giovani Rossoneri 2010
  • 8 - 3
  • C.F. 2001


GIOV. ROSSONERI: Della Massa, Gjergji, Vannelli, Chelariu, Niccolai, Avdulaj, Lapolla, Melani, Petrucci, Diddi, Anian. A disp.: Bongiovanni, Rauso, Mencarelli. All.: Giancarlo Bordi.
C.F. 2001: Giacomelli, Ferrante, Russo, Zenaghi, Pascariello, Piovanelli, Ech Chaqrouny, El Basri, Bartali D., Palloni, Bartali S.. A disp.: Rizzo, Dobre. All.: Marco Tesco.

ARBITRO: Nerozzi di Pistoia.

RETI: Anian 2, Diddi, Petrucci, Melani, Avdulaj, Mencarelli, Lapolla, Bartali S., Ech Chaqrouny, Bartali D..



A valanga i Giovani Rossoneri sui pratesi del Casale Fattoria; è la terza vittoria consecutiva per i ragazzi di Giancarlo Bordi, che grazie anche alle pedine arrivate durante la sessione invernale di mercato sembrano aver trovato i giusti equilibri. Si tratta, invece, di un risultato pesante per un C.F. 2001 che ha comunque lottato con le unghie e con i denti dimostrando carattere e coraggio. Pronti partenza via e la compagine locale spezza subito gli indugi: Petrucci sblocca il risultato, mentre è Diddi a firmare un raddoppio che arriva dopo una manciata di minuti. Senza farsi impressionare il C.F. tenta di rimanere in gara e Bartali S. dal dischetto trasforma il calcio di rigore che permette di dimezzare le distanze. I primi 40' terminano con le squadre che se la giocano alla pari. Durante i minuti iniziali della seconda frazione i rossoneri mettono il turbo: Anian sale in cattedra e mettendo a referto una doppietta portando i suoi sul quattro a uno. Poi ci pensano Melani e Lapolla ad incrementare ancor di più il vantaggio rossonero. Le quattro reti messe a segno dai padroni di casa nella prima parte della ripresa annichilirebbero qualunque squadra, ed invece il C.F. non pensa solo a difendersi per evitare la goleada avversaria, ma al contrario rende il parziale meno pesante grazie all'eurogol di Ech Chaqrouny. Mencarelli ristabilisce le distanze e subito dopo Bartali D. sigla il sette a tre. Praticamente sono saltati tutti gli schemi (per la verità già da un po') e nel finale c'è gioia anche per Avdulaj, il quale scaraventa nel sacco la palla dell'otto a tre finale.

GIOV. ROSSONERI: Della Massa, Gjergji, Vannelli, Chelariu, Niccolai, Avdulaj, Lapolla, Melani, Petrucci, Diddi, Anian. A disp.: Bongiovanni, Rauso, Mencarelli. All.: Giancarlo Bordi.<br >C.F. 2001: Giacomelli, Ferrante, Russo, Zenaghi, Pascariello, Piovanelli, Ech Chaqrouny, El Basri, Bartali D., Palloni, Bartali S.. A disp.: Rizzo, Dobre. All.: Marco Tesco.<br > ARBITRO: Nerozzi di Pistoia.<br > RETI: Anian 2, Diddi, Petrucci, Melani, Avdulaj, Mencarelli, Lapolla, Bartali S., Ech Chaqrouny, Bartali D.. A valanga i Giovani Rossoneri sui pratesi del Casale Fattoria; &egrave; la terza vittoria consecutiva per i ragazzi di Giancarlo Bordi, che grazie anche alle pedine arrivate durante la sessione invernale di mercato sembrano aver trovato i giusti equilibri. Si tratta, invece, di un risultato pesante per un C.F. 2001 che ha comunque lottato con le unghie e con i denti dimostrando carattere e coraggio. Pronti partenza via e la compagine locale spezza subito gli indugi: Petrucci sblocca il risultato, mentre &egrave; Diddi a firmare un raddoppio che arriva dopo una manciata di minuti. Senza farsi impressionare il C.F. tenta di rimanere in gara e Bartali S. dal dischetto trasforma il calcio di rigore che permette di dimezzare le distanze. I primi 40' terminano con le squadre che se la giocano alla pari. Durante i minuti iniziali della seconda frazione i rossoneri mettono il turbo: Anian sale in cattedra e mettendo a referto una doppietta portando i suoi sul quattro a uno. Poi ci pensano Melani e Lapolla ad incrementare ancor di pi&ugrave; il vantaggio rossonero. Le quattro reti messe a segno dai padroni di casa nella prima parte della ripresa annichilirebbero qualunque squadra, ed invece il C.F. non pensa solo a difendersi per evitare la goleada avversaria, ma al contrario rende il parziale meno pesante grazie all'eurogol di Ech Chaqrouny. Mencarelli ristabilisce le distanze e subito dopo Bartali D. sigla il sette a tre. Praticamente sono saltati tutti gli schemi (per la verit&agrave; gi&agrave; da un po') e nel finale c'&egrave; gioia anche per Avdulaj, il quale scaraventa nel sacco la palla dell'otto a tre finale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI