• Allievi B
  • Montecatini Murialdo
  • 0 - 1
  • Atletico Lucca


MONTEC.MURIALDO: Sonnellini, Pellegrini, Morioni, Benvenuti, Porciani, Meucci, Necciai (85' Lucchesi), Grillo, Bisku, Rosi, Sicuranza (53' Bruno). A disp.: Gerguri. All.: Maurizio Guidotti squalificato, in panchina Massimo Dessì.
ATL.LUCCA: Tocchini, Panciatici Davide, Petroni (79' Kefi), Michelini, Tedesco, Burgalassi, Tognetti (46' Malacarne), Bertolozzi, Panciatici Simone (61' Giuliani), Gallo (53' De Girolamo), Medori (67' Lamberti). A disp.: Stefani. All.: Roberto Casini.

ARBITRO: Romano di Pistoia.

RETE: 48' Burgalassi.
NOTE: ammoniti Tedesco, Burgalassi, Panciatici Simone e Lamberti. Recupero: 2'+6'.



Le pagelle
Mont.Murialdo
Sonnellini: 6
Poco impegnato, si fa trovare pronto quando serve. Incolpevole sul gol.
Pellegrini: 6 A destra mantiene la posizione e controlla bene il diretto avversario, anche se non si propone quasi mai offensivamente.
Morioni: 6 Difensivamente attento, prova ad accompagnare la manovra con qualche discesa sulla fascia.
Benvenuti: 6 Non sempre efficace negli interventi, riesce comunque a limitare bene gli avanti lucchesi.
Porciani: 6 Insieme a Benvenuti costituisce una coppia difensiva centrale abile sulle palle alte e nei contrasti.
Meucci: 5,5 Giostra un po' da esterno sinistro e un po' da seconda punta, senza trovare il guizzo vincente.
Necciai: 5,5 Ci mette la corsa, ma in fase offensiva produce poco. Sfiora il pareggio in mischia. 85' Lucchesi: ng
Grillo: 6 Buona prova in fase di interdizione, meno convincente quando deve impostare.
Bisku: 5,5 Mai pericoloso, anche se i palloni giocabili per lui sono davvero pochissimi.
Rosi: 6 Prova a dare sostanza in mediana e ad accompagnare il reparto avanzato, senza riuscire a dare la scossa.
Sicuranza: 5,5 Sempre ben controllato dagli avversari, non brilla. 53' Bruno: 5,5 Non incide sul match.
Atl.Lucca
Tocchini: 6
Quasi mai chiamato in causa, bravo e fortunato nel finale quando nega il gol a Necciai.
Panciatici Davide: 6 Garantisce copertura e spinta offensiva.
Petroni: 6,5 Terzino, esterno di centrocampo e ala allo stesso tempo, offre ampiezza alla manovra di squadra. 79' Kefi: ng
Michelini: 6,5 Abile sia nel recuperare palloni che nello smistarli ai compagni.
Tedesco: 6,5 Sempre puntuale nelle chiusure e negli anticipi.
Burgalassi: 7 Corona l'ottima prestazione difensiva con il gol che decide la gara.
Tognetti: 6 Quantità e qualità in mediana.
Bertolozzi: 6 Centrocampista in grado di leggere bene le varie fasi della partita, facendosi trovare sempre nel posto giusto. 46' Malacarne: 6,5 Entra e dopo due minuti pennella la punizione da cui nasce il gol-partita. Buon impatto sulla gara.
Panciatici Simone: 6 Lavora per la squadra, anche se in fase di conclusione risulta poco pericoloso. 61' Giuliani: 6 Porta freschezza nel reparto offensivo.
Gallo: 6,5 Prova ad accendere la luce sulla trequarti grazie alla sua qualità. 53' De Girolamo: 6 Scorcio di gara positivo.
Medori: 6 Rapido e guizzante, trova pochi spazi per lanciarsi in velocità. 67' Lamberti: ng
Il commento
L'Atletico Lucca sbanca il Mariani di Montecatini nel big-match di giornata e mette a segno una mini-fuga in vetta, portandosi a più quattro dai termali secondi. La gara, attesissima alla vigilia, ha deluso in parte le attese, regalando pochissime emozioni nel corso degli ottanta minuti di gioco. Il MontecatiniMurialdo, dopo il rovescio subito nello scorso turno nel derby con i Giovani Granata Monsummano con cui aveva perso anche il primato, non è riuscito a operare il controsorpasso e anzi adesso vede avvicinarsi alle sue spalle il Capostrada terzo, distante solo una lunghezza. I padroni di casa (orfani del loro top-scorer Zingarello, 22 reti), in maglia biancoceleste, si schierano con il 4-4-2, con Sicuranza e l'esterno Meucci che si alternano al fianco di Bisku davanti; gli ospiti, in casacca rossonera, scendono in campo con un 3-4-3 molto fluido, che si trasforma in 4-5-1 in fase difensiva grazie alle scalate di Petroni sulla fascia sinistra, con Gallo a svariare tra le linee in appoggio alle punte. Si comincia su ritmi molto bassi e per vedere la prima conclusione bisogna attendere l'8': sono i lucchesi a farsi vedere, ma la conclusione da fuori di Michelini termina alta. Risposta montecatinese qualche secondo più tardi, con una punizione laterale di Morioni tagliata verso la porta e ben controllata da Tocchini in presa. La gara è equilibrata e nessuna delle due formazioni sembra avere lo spunto giusto per prevalere, anche se l'Atletico Lucca appare più organizzato rispetto ad un MontecatiniMurialdo confusionario. In ogni caso, i numerosi errori di misura da entrambe le parti non consentono uno sviluppo fluido del gioco e i portieri rimangono praticamente inoperosi, eccetto che in poche circostanze. Al 16' gli ospiti si ripropongono in avanti con un lancio lungo di Burgalassi, ma Medori in area controlla male e consente a Sonnellini di uscire in presa bassa per sventare la minaccia. Lo stesso Sonnellini si fa trovare pronto anche al 25', quando mette in angolo un destro potente sul primo palo di Bertolozzi e al 39', quando blocca a terra un destro smorzato di Simone Panciatici dal limite. Nel primo tempo non succede altro e si va quindi al riposo a reti inviolate, con l'Atletico Lucca che ha fatto vedere qualcosa in più rispetto all'avversario. In avvio di ripresa non ci sono cambi e si riparte con lo stesso copione visto nei primi quaranta minuti. Il primo squillo del secondo tempo è dei lucchesi al 42', ma il destro dal limite di Tognetti, contrastato da un difensore, termina a lato. Al 45' il MontecatiniMurialdo ci prova su palla da fermo e Tocchini deve gestire con qualche difficoltà una liftata punizione di Rosi, su cui però nessun compagno è pronto alla deviazione vincente. Al 46' Casini ordina il primo cambio, inserendo Malacarne per Tognetti e proprio il nuovo entrato sarà fra i protagonisti del vantaggio ospite. Siamo al 48', punizione per l'Atletico Lucca dalla destra: batte Malacarne e la sua traiettoria sporcata dalla difesa di casa trova ben piazzato all'altezza del secondo palo Burgalassi, che con un preciso colpo di testa supera l'incolpevole Sonnellini. Dopo il gol ci si attende una reazione da parte del MontecatiniMurialdo, che in realtà non arriva. I padroni di casa continuano a faticare nell'organizzare trame in grado di sorprendere la difesa rossonera e per Tocchini non ci sono pericoli. L'Atletico Lucca, infatti, riesce a gestire bene il match, anche se di fatto non creerà nessun altra palla-gol. I termali provano ad alzare il proprio baricentro, ma al di là di qualche calcio piazzato infruttuoso non trovano sbocchi. In pratica, sono soltanto due le situazioni degne di note create dai padroni di casa: al 51' Rosi vince un rimpallo al limite e calcia di destro trovando l'opposizione col corpo di Burgalassi, mentre al 73', sugli sviluppi di una punizione, Necciai in mischia da pochi passi calcia addosso a Tocchini, che ribatte in qualche modo. La gara arriva quindi al termine senza altri sussulti e al triplice fischio finale l'Atletico Lucca fa esplodere la sua gioia.

MONTEC.MURIALDO: Sonnellini, Pellegrini, Morioni, Benvenuti, Porciani, Meucci, Necciai (85' Lucchesi), Grillo, Bisku, Rosi, Sicuranza (53' Bruno). A disp.: Gerguri. All.: Maurizio Guidotti squalificato, in panchina Massimo Dess&igrave;.<br >ATL.LUCCA: Tocchini, Panciatici Davide, Petroni (79' Kefi), Michelini, Tedesco, Burgalassi, Tognetti (46' Malacarne), Bertolozzi, Panciatici Simone (61' Giuliani), Gallo (53' De Girolamo), Medori (67' Lamberti). A disp.: Stefani. All.: Roberto Casini.<br > ARBITRO: Romano di Pistoia.<br > RETE: 48' Burgalassi.<br >NOTE: ammoniti Tedesco, Burgalassi, Panciatici Simone e Lamberti. Recupero: 2'+6'. <b>Le pagelle<br >Mont.Murialdo<br >Sonnellini: 6</b> Poco impegnato, si fa trovare pronto quando serve. Incolpevole sul gol.<br ><b>Pellegrini: 6</b> A destra mantiene la posizione e controlla bene il diretto avversario, anche se non si propone quasi mai offensivamente.<br ><b>Morioni: 6</b> Difensivamente attento, prova ad accompagnare la manovra con qualche discesa sulla fascia.<br ><b>Benvenuti: 6</b> Non sempre efficace negli interventi, riesce comunque a limitare bene gli avanti lucchesi.<br ><b>Porciani: 6</b> Insieme a Benvenuti costituisce una coppia difensiva centrale abile sulle palle alte e nei contrasti.<br ><b>Meucci: 5,5</b> Giostra un po' da esterno sinistro e un po' da seconda punta, senza trovare il guizzo vincente.<br ><b>Necciai: 5,5</b> Ci mette la corsa, ma in fase offensiva produce poco. Sfiora il pareggio in mischia. <b>85' Lucchesi: ng</b><br ><b>Grillo: 6</b> Buona prova in fase di interdizione, meno convincente quando deve impostare.<br ><b>Bisku: 5,5</b> Mai pericoloso, anche se i palloni giocabili per lui sono davvero pochissimi.<br ><b>Rosi: 6</b> Prova a dare sostanza in mediana e ad accompagnare il reparto avanzato, senza riuscire a dare la scossa.<br ><b>Sicuranza: 5,5</b> Sempre ben controllato dagli avversari, non brilla. <b>53' Bruno: 5,5</b> Non incide sul match.<br ><b>Atl.Lucca<br >Tocchini: 6</b> Quasi mai chiamato in causa, bravo e fortunato nel finale quando nega il gol a Necciai.<br ><b>Panciatici Davide: 6 </b>Garantisce copertura e spinta offensiva.<br ><b>Petroni: 6,5</b> Terzino, esterno di centrocampo e ala allo stesso tempo, offre ampiezza alla manovra di squadra. <b>79' Kefi: ng</b><br ><b>Michelini: 6,5 </b>Abile sia nel recuperare palloni che nello smistarli ai compagni.<br ><b>Tedesco: 6,5</b> Sempre puntuale nelle chiusure e negli anticipi.<br ><b>Burgalassi: 7</b> Corona l'ottima prestazione difensiva con il gol che decide la gara.<br ><b>Tognetti: 6</b> Quantit&agrave; e qualit&agrave; in mediana.<br ><b>Bertolozzi: 6</b> Centrocampista in grado di leggere bene le varie fasi della partita, facendosi trovare sempre nel posto giusto. <b>46' Malacarne: 6,5</b> Entra e dopo due minuti pennella la punizione da cui nasce il gol-partita. Buon impatto sulla gara.<br ><b>Panciatici Simone: 6</b> Lavora per la squadra, anche se in fase di conclusione risulta poco pericoloso. <b>61' Giuliani: 6</b> Porta freschezza nel reparto offensivo.<br ><b>Gallo: 6,5</b> Prova ad accendere la luce sulla trequarti grazie alla sua qualit&agrave;. <b>53' De Girolamo: 6</b> Scorcio di gara positivo.<br ><b>Medori: 6</b> Rapido e guizzante, trova pochi spazi per lanciarsi in velocit&agrave;. <b>67' Lamberti: ng</b><br ><b>Il commento</b><br >L'Atletico Lucca sbanca il Mariani di Montecatini nel big-match di giornata e mette a segno una mini-fuga in vetta, portandosi a pi&ugrave; quattro dai termali secondi. La gara, attesissima alla vigilia, ha deluso in parte le attese, regalando pochissime emozioni nel corso degli ottanta minuti di gioco. Il MontecatiniMurialdo, dopo il rovescio subito nello scorso turno nel derby con i Giovani Granata Monsummano con cui aveva perso anche il primato, non &egrave; riuscito a operare il controsorpasso e anzi adesso vede avvicinarsi alle sue spalle il Capostrada terzo, distante solo una lunghezza. I padroni di casa (orfani del loro top-scorer Zingarello, 22 reti), in maglia biancoceleste, si schierano con il 4-4-2, con Sicuranza e l'esterno Meucci che si alternano al fianco di Bisku davanti; gli ospiti, in casacca rossonera, scendono in campo con un 3-4-3 molto fluido, che si trasforma in 4-5-1 in fase difensiva grazie alle scalate di Petroni sulla fascia sinistra, con Gallo a svariare tra le linee in appoggio alle punte. Si comincia su ritmi molto bassi e per vedere la prima conclusione bisogna attendere l'8': sono i lucchesi a farsi vedere, ma la conclusione da fuori di Michelini termina alta. Risposta montecatinese qualche secondo pi&ugrave; tardi, con una punizione laterale di Morioni tagliata verso la porta e ben controllata da Tocchini in presa. La gara &egrave; equilibrata e nessuna delle due formazioni sembra avere lo spunto giusto per prevalere, anche se l'Atletico Lucca appare pi&ugrave; organizzato rispetto ad un MontecatiniMurialdo confusionario. In ogni caso, i numerosi errori di misura da entrambe le parti non consentono uno sviluppo fluido del gioco e i portieri rimangono praticamente inoperosi, eccetto che in poche circostanze. Al 16' gli ospiti si ripropongono in avanti con un lancio lungo di Burgalassi, ma Medori in area controlla male e consente a Sonnellini di uscire in presa bassa per sventare la minaccia. Lo stesso Sonnellini si fa trovare pronto anche al 25', quando mette in angolo un destro potente sul primo palo di Bertolozzi e al 39', quando blocca a terra un destro smorzato di Simone Panciatici dal limite. Nel primo tempo non succede altro e si va quindi al riposo a reti inviolate, con l'Atletico Lucca che ha fatto vedere qualcosa in pi&ugrave; rispetto all'avversario. In avvio di ripresa non ci sono cambi e si riparte con lo stesso copione visto nei primi quaranta minuti. Il primo squillo del secondo tempo &egrave; dei lucchesi al 42', ma il destro dal limite di Tognetti, contrastato da un difensore, termina a lato. Al 45' il MontecatiniMurialdo ci prova su palla da fermo e Tocchini deve gestire con qualche difficolt&agrave; una liftata punizione di Rosi, su cui per&ograve; nessun compagno &egrave; pronto alla deviazione vincente. Al 46' Casini ordina il primo cambio, inserendo Malacarne per Tognetti e proprio il nuovo entrato sar&agrave; fra i protagonisti del vantaggio ospite. Siamo al 48', punizione per l'Atletico Lucca dalla destra: batte Malacarne e la sua traiettoria sporcata dalla difesa di casa trova ben piazzato all'altezza del secondo palo Burgalassi, che con un preciso colpo di testa supera l'incolpevole Sonnellini. Dopo il gol ci si attende una reazione da parte del MontecatiniMurialdo, che in realt&agrave; non arriva. I padroni di casa continuano a faticare nell'organizzare trame in grado di sorprendere la difesa rossonera e per Tocchini non ci sono pericoli. L'Atletico Lucca, infatti, riesce a gestire bene il match, anche se di fatto non creer&agrave; nessun altra palla-gol. I termali provano ad alzare il proprio baricentro, ma al di l&agrave; di qualche calcio piazzato infruttuoso non trovano sbocchi. In pratica, sono soltanto due le situazioni degne di note create dai padroni di casa: al 51' Rosi vince un rimpallo al limite e calcia di destro trovando l'opposizione col corpo di Burgalassi, mentre al 73', sugli sviluppi di una punizione, Necciai in mischia da pochi passi calcia addosso a Tocchini, che ribatte in qualche modo. La gara arriva quindi al termine senza altri sussulti e al triplice fischio finale l'Atletico Lucca fa esplodere la sua gioia.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI