• Allievi B
  • Pescia Calcio
  • 1 - 0
  • Borgo a Buggiano


PESCIA: Panattoni, Lemmi, Martini, Giannessi (41' Birindelli), Bisanti, D'Amaddio, Pieroni, Lucherini, Picchi, Del Magro, Gori. A disp.: Inglese, Guidi, Giusti. All.: Gentili.
BORGO A BUGGIANO: Pirrone, Udorovich, Baldacci, Innocenti, Pacini, Carrara, Davini, Kefie O. (69' Kefie E.), Ricciarelli, Giuliani (53' Grossi), Barnini (70' Tonwe). A disp.: Raffaelli, Lombardi, Danesi. All.: Puccini sostituisce Filippo Pirrone.

ARBITRO: Jacopo Lazzerini di Pistoia.

RETE: 60' Lucherini.
NOTE: ammoniti Giuliani al 45', Gori al 74.



Ogni partita di calcio è una storia a sè, ma quella di oggi per il Pescia (vedi anche la mini rissa al tripice fischio) era una gara da vincere a tutti i costi per vendicare la bruciante sconfitta patita all'andata, e così è stato. Partono forte i Rossoneri nei primi minuti di gioco ma, a parte una sterile supremazia territoriale e un paio di calci d'angolo ben battuti in mezzo all' area di rigore, il primo vero pericolo verso la porta è degli ospiti al 13' con Kefi O., che raccoglie da fuori area ma tira di poco alto. I padroni di casa rispondono al 20', quando da calcio di punizione Pirrone non trattiene e sulla palla si avventa un attaccante che tira sul portiere con il pallone che torna ancora a un rossonero che, a un metro dalla porta, spara incredibilmente alto. Al 36', Gori da posizione defilata impegna severamente Pirrone. Passano due minuti, Lemmi si incunea in area dalla destra ma l'estremo difensore azzurro fa buona guardia. Il secondo tempo riparte con il Pescia ancora in attacco; al 43' Bisanti manda alto da buona posizione. Tre minuti dopo, Lucherini si destreggia bene in area fra i difensori avversari, ma al momento del tiro viene murato e la sfera rotola tranquilla fra le braccia di Pirrone. Nello stesso minuto, Giuliani per gli ospiti, salta un paio d' avversari, entra in area dalla sinistra, ma il tiro non è all'altezza dell'azione e un difensore respinge sulla linea prima che Ricciarelli ne approfitti. Scampato il pericolo, sul ribaltamento di fronte Lemmi si trova a tu per tu con Pirrone che in uscita disperata respinge il pallone che arriva sui piedi di Pieroni che batte a rete, ma Pirrone riesce a respingere anche la seconda conclusione. Siamo al 60', su una ripartenza veloce del Pescia Lucherini scatta, spostato sulla fascia sinistra vede Pirrone fuori dalla porta e, con un bellissimo tiro a scavalcare, insacca nella porta sguarnita. La reazione degli ospiti non si fa attendere e Kefi O., da calcio piazzato, impegna severamente Panattoni dai venti metri. Ancora un'occasione con Picchi per il Pescia che prova il gol fotocopia di Lucherini, ma questa volta il pallone finisce sul fondo. Al 68' l'azione più bella della partita parte dai piedi di Davini che semina due avversari in corsa sull' out di sinistra, arriva quasi sul fondo e mette un rasoterra in mezzo all'area dove Grossi (un ex della partita), arriva in corsa e batte a rete: il pareggio sembra cosa fatta, ma non è dello stesso avviso Panattoni che con un'intervento prodigioso alza sopra la traversa e salva il risultato. Al 70' ci prova anche un ottimo Barnini con un bel tiro che fa la barba al palo. All' 80' Del Magro prova il gol da calcio d'angolo, ma il pallone colpisce il palo lontano. Sul susseguirsi dell' azione, Lucherini da fuori area non trova la porta. Finisce così una bella partita molto combattuta sotto il piano agonistico e con diverse buone giocate da entrambe le parti, tutto sommato due squadre apparse in salute.
Calciatoripiù
: Panattoni, autore di un intervento che vale il prezzo del biglietto e il risultato (Pescia), Giuliani e Pacini (Borgo a Buggiano).

Franco Davini PESCIA: Panattoni, Lemmi, Martini, Giannessi (41' Birindelli), Bisanti, D'Amaddio, Pieroni, Lucherini, Picchi, Del Magro, Gori. A disp.: Inglese, Guidi, Giusti. All.: Gentili.<br >BORGO A BUGGIANO: Pirrone, Udorovich, Baldacci, Innocenti, Pacini, Carrara, Davini, Kefie O. (69' Kefie E.), Ricciarelli, Giuliani (53' Grossi), Barnini (70' Tonwe). A disp.: Raffaelli, Lombardi, Danesi. All.: Puccini sostituisce Filippo Pirrone.<br > ARBITRO: Jacopo Lazzerini di Pistoia.<br > RETE: 60' Lucherini.<br >NOTE: ammoniti Giuliani al 45', Gori al 74. Ogni partita di calcio &egrave; una storia a s&egrave;, ma quella di oggi per il Pescia (vedi anche la mini rissa al tripice fischio) era una gara da vincere a tutti i costi per vendicare la bruciante sconfitta patita all'andata, e cos&igrave; &egrave; stato. Partono forte i Rossoneri nei primi minuti di gioco ma, a parte una sterile supremazia territoriale e un paio di calci d'angolo ben battuti in mezzo all' area di rigore, il primo vero pericolo verso la porta &egrave; degli ospiti al 13' con Kefi O., che raccoglie da fuori area ma tira di poco alto. I padroni di casa rispondono al 20', quando da calcio di punizione Pirrone non trattiene e sulla palla si avventa un attaccante che tira sul portiere con il pallone che torna ancora a un rossonero che, a un metro dalla porta, spara incredibilmente alto. Al 36', Gori da posizione defilata impegna severamente Pirrone. Passano due minuti, Lemmi si incunea in area dalla destra ma l'estremo difensore azzurro fa buona guardia. Il secondo tempo riparte con il Pescia ancora in attacco; al 43' Bisanti manda alto da buona posizione. Tre minuti dopo, Lucherini si destreggia bene in area fra i difensori avversari, ma al momento del tiro viene murato e la sfera rotola tranquilla fra le braccia di Pirrone. Nello stesso minuto, Giuliani per gli ospiti, salta un paio d' avversari, entra in area dalla sinistra, ma il tiro non &egrave; all'altezza dell'azione e un difensore respinge sulla linea prima che Ricciarelli ne approfitti. Scampato il pericolo, sul ribaltamento di fronte Lemmi si trova a tu per tu con Pirrone che in uscita disperata respinge il pallone che arriva sui piedi di Pieroni che batte a rete, ma Pirrone riesce a respingere anche la seconda conclusione. Siamo al 60', su una ripartenza veloce del Pescia Lucherini scatta, spostato sulla fascia sinistra vede Pirrone fuori dalla porta e, con un bellissimo tiro a scavalcare, insacca nella porta sguarnita. La reazione degli ospiti non si fa attendere e Kefi O., da calcio piazzato, impegna severamente Panattoni dai venti metri. Ancora un'occasione con Picchi per il Pescia che prova il gol fotocopia di Lucherini, ma questa volta il pallone finisce sul fondo. Al 68' l'azione pi&ugrave; bella della partita parte dai piedi di Davini che semina due avversari in corsa sull' out di sinistra, arriva quasi sul fondo e mette un rasoterra in mezzo all'area dove Grossi (un ex della partita), arriva in corsa e batte a rete: il pareggio sembra cosa fatta, ma non &egrave; dello stesso avviso Panattoni che con un'intervento prodigioso alza sopra la traversa e salva il risultato. Al 70' ci prova anche un ottimo Barnini con un bel tiro che fa la barba al palo. All' 80' Del Magro prova il gol da calcio d'angolo, ma il pallone colpisce il palo lontano. Sul susseguirsi dell' azione, Lucherini da fuori area non trova la porta. Finisce cos&igrave; una bella partita molto combattuta sotto il piano agonistico e con diverse buone giocate da entrambe le parti, tutto sommato due squadre apparse in salute. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Panattoni</b>, autore di un intervento che vale il prezzo del biglietto e il risultato (Pescia), <b>Giuliani </b>e <b>Pacini </b>(Borgo a Buggiano). Franco Davini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI