• Allievi B GIR.B
  • Rifredi 2000
  • 2 - 1
  • S.Banti Barberino


RIFREDI 2000: Pardini, Bellini J. (49' Ballini), Guarna, Bassilichi, Fantoni, Rina, Gazzeri, Salvadori, Pizzano, Garofano, Bagnoli. A disp.: Consales, Bartolini, Bellini D., Cianti, Ciapetti, Pazuki, Latini. All.: Durante.
BARBERINO: Sozzi A., Ferri (40' Nencini), Pastondi, Gonaj (40' Ballini), Valletti, Ugolini, Arcuri, Sozzi G., Montemurro (40' Cherubini), Landa, Di Mulo. A disp.: Morena, Nencini, Cicciomessere, Cherubini, Ballini. Allenatore: Bonuglia.

RETI: 4' e 66' Pizzano, 12' Gonaj.



Partita interessante quella disputata al campo della Madonnina del Grappa tra Rifredi e Barberino, anche se dal ritmo decisamente altalenante. Il Rifredi, particolarmente determinato a far sua la partita, scende molto in campo con voglia e, dopo un paio di azioni degli ospiti poco pericolose al 1' e al 3' sventate bene dalla difesa padrone di casa, arriva subito alla rete al 4' con Pizzano: l'attaccante gialloblu infatti è bravo a sfruttare l'indecisione degli ospiti su un probabile fallo al limite dell'area mugellana e a tirare sul secondo palo spiazzando un estremo difensore incolpevole. Due minuti più tardi è invece Pardini a essere chiamato in causa, bravo a parare su un rimpallo nella propria area. Al 10' però il Rifredi è di nuovo pericoloso con una bella punizione da centrocampo che viene ben impattata di testa da Bagnoli sul palo opposto, dove però Sozzi fa buona guarda deviando lateralmente; l'azione però prosegue con il pallone che arriva sui piedi di Pizzano, fantastico nello sparare un siluro da distanza siderale che si stampa sul palo esterno ed esce sulla linea di fondo facendo scorrere più di un brivido sulla schiena di Foggi. Scampato pericolo tuttavia il Barberino offre una vampata offensiva che porta al calcio di rigore, trasformato poi da Gonaj senza troppa difficoltà per il parziale 1-1. I padroni di casa a questo punto non si danno per vinti e dimostrano di essere determinati a segnare la seconda rete: il primo tentativo si ha al 16' quando su cross in area di Guarna, Pizzano non tocca di poco, ma è poi bravo Gazzeri a lanciarsi sul rimbalzo alto, spizzando il pallone verso la porta ospite dove però Sozzi A. fa buona guardia. Al 18' il Rifredi è nuovamente pericoloso con una conclusione potente di Bagnoli che però è centrale di nuovo facile preda dell'estremo ospite, ultima emozione di un primo tempo poi conclusosi in sordina. La ripresa si apre invece con toni più acceso, grazie anche alla voglia dei Mugellani che sfiorano il vantaggio con Di Mulo, che al 44' manda di pochissimo a lato. Poco dopo ci prova Sozzi G. per gli ospiti, ma dall'altra parte però è sempre Pizzano a suonare la carica con un tiro potente ma impreciso. Al 57' arriva la più ghiotta occasione per i mugellani, con Cherubini che, autore di una lunga cavalcata sulla fascia sinistra, tira davanti al portiere riuscendo a scavalcarlo ma troppo lentamente, con Rina provvidenziale nel disimpegno in angolo. Scampato pericolo a più riprese, il Rifredi si dimostra più cinico degli avversari e passa ancora, in modo decisivo stavolta, con il bravo Pizzano che fa esplodere i suoi con un diagonale perfetto, guizzo che vale il definitivo 2-1.

Calciatoripiù:
per il Rifredi senza dubbio Pizzano, decisivo trascinatore, mentre per gli ospiti Sozzi A. si è dimostrato provvidenziale in svariate occasioni.

Carlo Marchese RIFREDI 2000: Pardini, Bellini J. (49' Ballini), Guarna, Bassilichi, Fantoni, Rina, Gazzeri, Salvadori, Pizzano, Garofano, Bagnoli. A disp.: Consales, Bartolini, Bellini D., Cianti, Ciapetti, Pazuki, Latini. All.: Durante.<br >BARBERINO: Sozzi A., Ferri (40' Nencini), Pastondi, Gonaj (40' Ballini), Valletti, Ugolini, Arcuri, Sozzi G., Montemurro (40' Cherubini), Landa, Di Mulo. A disp.: Morena, Nencini, Cicciomessere, Cherubini, Ballini. Allenatore: Bonuglia.<br > RETI: 4' e 66' Pizzano, 12' Gonaj. Partita interessante quella disputata al campo della Madonnina del Grappa tra Rifredi e Barberino, anche se dal ritmo decisamente altalenante. Il Rifredi, particolarmente determinato a far sua la partita, scende molto in campo con voglia e, dopo un paio di azioni degli ospiti poco pericolose al 1' e al 3' sventate bene dalla difesa padrone di casa, arriva subito alla rete al 4' con Pizzano: l'attaccante gialloblu infatti &egrave; bravo a sfruttare l'indecisione degli ospiti su un probabile fallo al limite dell'area mugellana e a tirare sul secondo palo spiazzando un estremo difensore incolpevole. Due minuti pi&ugrave; tardi &egrave; invece Pardini a essere chiamato in causa, bravo a parare su un rimpallo nella propria area. Al 10' per&ograve; il Rifredi &egrave; di nuovo pericoloso con una bella punizione da centrocampo che viene ben impattata di testa da Bagnoli sul palo opposto, dove per&ograve; Sozzi fa buona guarda deviando lateralmente; l'azione per&ograve; prosegue con il pallone che arriva sui piedi di Pizzano, fantastico nello sparare un siluro da distanza siderale che si stampa sul palo esterno ed esce sulla linea di fondo facendo scorrere pi&ugrave; di un brivido sulla schiena di Foggi. Scampato pericolo tuttavia il Barberino offre una vampata offensiva che porta al calcio di rigore, trasformato poi da Gonaj senza troppa difficolt&agrave; per il parziale 1-1. I padroni di casa a questo punto non si danno per vinti e dimostrano di essere determinati a segnare la seconda rete: il primo tentativo si ha al 16' quando su cross in area di Guarna, Pizzano non tocca di poco, ma &egrave; poi bravo Gazzeri a lanciarsi sul rimbalzo alto, spizzando il pallone verso la porta ospite dove per&ograve; Sozzi A. fa buona guardia. Al 18' il Rifredi &egrave; nuovamente pericoloso con una conclusione potente di Bagnoli che per&ograve; &egrave; centrale di nuovo facile preda dell'estremo ospite, ultima emozione di un primo tempo poi conclusosi in sordina. La ripresa si apre invece con toni pi&ugrave; acceso, grazie anche alla voglia dei Mugellani che sfiorano il vantaggio con Di Mulo, che al 44' manda di pochissimo a lato. Poco dopo ci prova Sozzi G. per gli ospiti, ma dall'altra parte per&ograve; &egrave; sempre Pizzano a suonare la carica con un tiro potente ma impreciso. Al 57' arriva la pi&ugrave; ghiotta occasione per i mugellani, con Cherubini che, autore di una lunga cavalcata sulla fascia sinistra, tira davanti al portiere riuscendo a scavalcarlo ma troppo lentamente, con Rina provvidenziale nel disimpegno in angolo. Scampato pericolo a pi&ugrave; riprese, il Rifredi si dimostra pi&ugrave; cinico degli avversari e passa ancora, in modo decisivo stavolta, con il bravo Pizzano che fa esplodere i suoi con un diagonale perfetto, guizzo che vale il definitivo 2-1. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>per il Rifredi senza dubbio <b>Pizzano</b>, decisivo trascinatore, mentre per gli ospiti <b>Sozzi A. </b>si &egrave; dimostrato provvidenziale in svariate occasioni. Carlo Marchese




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI