• Giovanissimi Provinciali
  • Paperino San Giorgio
  • 1 - 0
  • Giovani Rossoneri 2010


PAPERINO SAN GIORGIO: Santangelo, Andreoli, Bonifacio, Degli Innocenti, Ceri A., Ballerini, Bolognesi, Tempestini, Pasquali, Cappellini, Intile. A disp.: Salanitro, Fabrizi, Frosini, Giusti, Sgroi. All.: Enrico Vianello.
GIOVANI ROSSONERI: Cecchini, Pinochi, Rinaldini, Boso, Bergamini, Marinaj, Perico, Spezzano, Solavagione, Gestri, Iacolino. A disp.: Melchiorre, Carella, Grano, Nugoli, Rossini, Pukri. All.: Andrea Zerini.

ARBITRO: Lo Russo di Prato.

RETE: Intile.



E' stata una partita tesa e combattuta fino alla fine. La rete che decide la gara arriva nel primo tempo: fallo laterale all'altezza della trequarti sulla destra di Andreoli per Degli Innocenti che lascia partire un campanile verso l'altro lato, la palla rimbalza al limite in zona centrale, scavalca un difensore ospite e diventa buono per Intile che non ci pensa su due volte e di sinistro batte il portiere. Lo stesso fantasista locale nel primo tempo ha la possibilità del raddoppio su un'azione simile ma non riesce ad andare al tiro, chiuso dalla difesa rossonera. Di occasioni nitide non se ne registrano. A fine del primo tempo gli ospiti si rendono pericolosi con Spezzano in contropiede, chiuso bene dai difensori gialloblù, e collezionando una serie di calci d'angolo notevole senza che però durante nessuno di questi arrivino delle vere e proprie conclusioni. Il copione resta lo stesso nella ripresa anche se i Giovani crescono e costringono il PSG sempre più nella loro metà campo. Grano è il più vivace sulla destra ma i suoi tiri vengono respinti dai difensori locali mentre il portiere Santangelo mette fine a due mischie pericolose su calcio piazzato facendo sua la sfera in uscita. I ragazzi di Vianello si difendono da squadra fino alla fine e ripartono appena possibile, costruendo due buone occasioni: prima Andreoli calcia dalla lunga distanza dalla destra e colpisce la parte esterna dell'incrocio più vicino, poi Pasquali si infila in mezzo ai due difensori centrali e prova a calciare dal limite di punta ma l'estremo difensore ospite respinge coi piedi in arretramento. Vittoria di misura per il PSG 2014, che supera così in classifica i diretti avversari. I Giovani Rossoneri hanno il merito di non essersi mai arresi fino al termine della gara.
Calciatoripiù
: per il Paperino Degli Innocenti e Andreoli; per i Giovani Rossoneri Bergamini e Grano.

Antonio Nelson Facchi PAPERINO SAN GIORGIO: Santangelo, Andreoli, Bonifacio, Degli Innocenti, Ceri A., Ballerini, Bolognesi, Tempestini, Pasquali, Cappellini, Intile. A disp.: Salanitro, Fabrizi, Frosini, Giusti, Sgroi. All.: Enrico Vianello.<br >GIOVANI ROSSONERI: Cecchini, Pinochi, Rinaldini, Boso, Bergamini, Marinaj, Perico, Spezzano, Solavagione, Gestri, Iacolino. A disp.: Melchiorre, Carella, Grano, Nugoli, Rossini, Pukri. All.: Andrea Zerini.<br > ARBITRO: Lo Russo di Prato.<br > RETE: Intile. E' stata una partita tesa e combattuta fino alla fine. La rete che decide la gara arriva nel primo tempo: fallo laterale all'altezza della trequarti sulla destra di Andreoli per Degli Innocenti che lascia partire un campanile verso l'altro lato, la palla rimbalza al limite in zona centrale, scavalca un difensore ospite e diventa buono per Intile che non ci pensa su due volte e di sinistro batte il portiere. Lo stesso fantasista locale nel primo tempo ha la possibilit&agrave; del raddoppio su un'azione simile ma non riesce ad andare al tiro, chiuso dalla difesa rossonera. Di occasioni nitide non se ne registrano. A fine del primo tempo gli ospiti si rendono pericolosi con Spezzano in contropiede, chiuso bene dai difensori giallobl&ugrave;, e collezionando una serie di calci d'angolo notevole senza che per&ograve; durante nessuno di questi arrivino delle vere e proprie conclusioni. Il copione resta lo stesso nella ripresa anche se i Giovani crescono e costringono il PSG sempre pi&ugrave; nella loro met&agrave; campo. Grano &egrave; il pi&ugrave; vivace sulla destra ma i suoi tiri vengono respinti dai difensori locali mentre il portiere Santangelo mette fine a due mischie pericolose su calcio piazzato facendo sua la sfera in uscita. I ragazzi di Vianello si difendono da squadra fino alla fine e ripartono appena possibile, costruendo due buone occasioni: prima Andreoli calcia dalla lunga distanza dalla destra e colpisce la parte esterna dell'incrocio pi&ugrave; vicino, poi Pasquali si infila in mezzo ai due difensori centrali e prova a calciare dal limite di punta ma l'estremo difensore ospite respinge coi piedi in arretramento. Vittoria di misura per il PSG 2014, che supera cos&igrave; in classifica i diretti avversari. I Giovani Rossoneri hanno il merito di non essersi mai arresi fino al termine della gara. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Paperino <b>Degli Innocenti </b>e <b>Andreoli</b>; per i Giovani Rossoneri <b>Bergamini</b> e <b>Grano.</b> Antonio Nelson Facchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI