• Giovanissimi Provinciali
  • Borgo a Buggiano
  • 0 - 2
  • Pescia Calcio


BORGO A BUGGIANO: Raffaelli, Lombardi (Peri), Innocenti, Paolini, Carrara, Pacini, Davini, Ricciarelli (Palmigiano), Grossi (Tonwe), Giuliani, Malgeri (Udorovitch). All.: Marco Maccioni.
PESCIA: Panattoni, Martini (Romoli), Giannessi, D'Amadio, Guidi, Serafini, Paccosi, Lucherini, Lemmi (Basilico), Mosso (Montilico), Picchi (Della Maggiora). A disp.: Inglese, Nociti. All.: Stefano Cesaretti.

ARBITRO: Miluccio di Pistoia.

RETI: Picchi, Paccosi.
NOTE: ammonito Pacini.



Colpaccio esterno del Pescia allo stadio Benedetti di Borgo a Buggiano. I ragazzi di mister Cesaretti sotto una pioggia incessante affondano i padroni di casa con un gol per tempo. Scendono in campo più determinati gli ospiti che impegnano il portiere Raffaelli in un'uscita a pugni chiusi su un bel cross dalla sinistra dopo appena due minuti. Il Pescia, anche se non ha grandi occasioni da gol, copre meglio gli spazi e riesce ad imporre il proprio gioco, anche se al 12' rischia di andare in svantaggio con Grossi, bravo a battere il portiere ospite Panattoni in uscita, ma l'arbitro Miluccio annulla per un sospetto fuorigioco dello stesso attaccante. Passano pochi minuti e ancora Grossi si trova davanti all'attento portiere Panattoni che in uscita disperata atterra fuori dal limite dell'area l'attaccante borghigiano, con l'arbitro che fa proseguire l'azione fra le proteste degli azzurri di casa. Al 15' il Pescia sciupa una ghiotta palla gol con Picchi che da posizione favorevole angola troppo il tiro con il pallone che attraversa la porta e esce fuori. Lo stesso Picchi al 20' sblocca il risultato quando approfittando di un errato intervento di Lombardi (il pallone schizza via sul fondo bagnato), si ritrova il pallone sui piedi in piena area di rigore e in completa solitudine fa secco l'incolpevole Raffaelli e scaraventa la palla sotto la traversa. Il Pescia è padrone del campo e ancora Lemmi di testa su cross di Picchi impegna Raffaelli. Ci prova anche Lucherini su passaggio di uno scatenato Picchi ma il pallone scivola sul fondo. Finisce il primo tempo fra il giusto entusiasmo degli ospiti. Nella ripresa il Borgo a Buggiano prova ad alzare il baricentro senza però riuscire a rendersi particolarmente pericoloso se non con tiri da fuori area come nel caso di Peri e Tonwe, troppo poco per impensierire il reparto difensivo del Pescia, sempre attento a chiudere tutti gli spazi. Chi invece non sbaglia un colpo è Picchi, che ruba il pallone dai piedi di Udorovich e crossa dentro l'area, dove trova Paccosi che da un metro appoggia in rete. La partita per il Pescia è messa in cassaforte, e più che il Borgo, con il calcio di punizione di Giuliani che sfila fuori di poco, è ancora una volta più pericoloso il Pescia con Paccosi che si invola sulla fascia, entra in area e tira verso la porta, ma Raffaelli è bravo e respinge in uscita disperata. E' l'ultima occasione della partita e il Pescia festeggia oltre che la vittoria anche il sorpasso in classifica. Niente da dire per i ragazzi di Cesaretti: con una prestazione ordinata e senza sbavature in tutti e tre reparti vincono nettamente contro un Borgo a Buggiano ancora una volta troppo remissivo al momento di scendere in campo.
Calciatoripiù: Raffaelli
con almeno due parate decisive riesce a contenere il passivo (Borgo a Buggiano), Picchi, oltre al gol, l'assist del due a zero (Pescia). Una nota di merito va anche a Capecchi, custode del campo del Borgo a Buggiano, che questa volta più che mai si è superato per far giocare le due squadre in un campo più che praticabile dopo l'abbondate pioggia caduta per tutta la notte.

Franco Davini BORGO A BUGGIANO: Raffaelli, Lombardi (Peri), Innocenti, Paolini, Carrara, Pacini, Davini, Ricciarelli (Palmigiano), Grossi (Tonwe), Giuliani, Malgeri (Udorovitch). All.: Marco Maccioni.<br >PESCIA: Panattoni, Martini (Romoli), Giannessi, D'Amadio, Guidi, Serafini, Paccosi, Lucherini, Lemmi (Basilico), Mosso (Montilico), Picchi (Della Maggiora). A disp.: Inglese, Nociti. All.: Stefano Cesaretti.<br > ARBITRO: Miluccio di Pistoia.<br > RETI: Picchi, Paccosi.<br >NOTE: ammonito Pacini. Colpaccio esterno del Pescia allo stadio Benedetti di Borgo a Buggiano. I ragazzi di mister Cesaretti sotto una pioggia incessante affondano i padroni di casa con un gol per tempo. Scendono in campo pi&ugrave; determinati gli ospiti che impegnano il portiere Raffaelli in un'uscita a pugni chiusi su un bel cross dalla sinistra dopo appena due minuti. Il Pescia, anche se non ha grandi occasioni da gol, copre meglio gli spazi e riesce ad imporre il proprio gioco, anche se al 12' rischia di andare in svantaggio con Grossi, bravo a battere il portiere ospite Panattoni in uscita, ma l'arbitro Miluccio annulla per un sospetto fuorigioco dello stesso attaccante. Passano pochi minuti e ancora Grossi si trova davanti all'attento portiere Panattoni che in uscita disperata atterra fuori dal limite dell'area l'attaccante borghigiano, con l'arbitro che fa proseguire l'azione fra le proteste degli azzurri di casa. Al 15' il Pescia sciupa una ghiotta palla gol con Picchi che da posizione favorevole angola troppo il tiro con il pallone che attraversa la porta e esce fuori. Lo stesso Picchi al 20' sblocca il risultato quando approfittando di un errato intervento di Lombardi (il pallone schizza via sul fondo bagnato), si ritrova il pallone sui piedi in piena area di rigore e in completa solitudine fa secco l'incolpevole Raffaelli e scaraventa la palla sotto la traversa. Il Pescia &egrave; padrone del campo e ancora Lemmi di testa su cross di Picchi impegna Raffaelli. Ci prova anche Lucherini su passaggio di uno scatenato Picchi ma il pallone scivola sul fondo. Finisce il primo tempo fra il giusto entusiasmo degli ospiti. Nella ripresa il Borgo a Buggiano prova ad alzare il baricentro senza per&ograve; riuscire a rendersi particolarmente pericoloso se non con tiri da fuori area come nel caso di Peri e Tonwe, troppo poco per impensierire il reparto difensivo del Pescia, sempre attento a chiudere tutti gli spazi. Chi invece non sbaglia un colpo &egrave; Picchi, che ruba il pallone dai piedi di Udorovich e crossa dentro l'area, dove trova Paccosi che da un metro appoggia in rete. La partita per il Pescia &egrave; messa in cassaforte, e pi&ugrave; che il Borgo, con il calcio di punizione di Giuliani che sfila fuori di poco, &egrave; ancora una volta pi&ugrave; pericoloso il Pescia con Paccosi che si invola sulla fascia, entra in area e tira verso la porta, ma Raffaelli &egrave; bravo e respinge in uscita disperata. E' l'ultima occasione della partita e il Pescia festeggia oltre che la vittoria anche il sorpasso in classifica. Niente da dire per i ragazzi di Cesaretti: con una prestazione ordinata e senza sbavature in tutti e tre reparti vincono nettamente contro un Borgo a Buggiano ancora una volta troppo remissivo al momento di scendere in campo. <b> Calciatoripi&ugrave;: Raffaelli </b>con almeno due parate decisive riesce a contenere il passivo (Borgo a Buggiano), <b>Picchi</b>, oltre al gol, l'assist del due a zero (Pescia). Una nota di merito va anche a Capecchi, custode del campo del Borgo a Buggiano, che questa volta pi&ugrave; che mai si &egrave; superato per far giocare le due squadre in un campo pi&ugrave; che praticabile dopo l'abbondate pioggia caduta per tutta la notte. Franco Davini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI