• Juniores Provinciali
  • Staggia
  • 4 - 1
  • Virtus Chianciano


STAGGIA: Carli, Benelli, Bulli (58' Guazzini), Bartalini (55' Ierardo), Minucci J., Barderi, Chellini (60' Minucci G.), Ierardo F., Landolfi (73' Pineschi), Hoxhay, Barucci (75' Abriano). All.: Pieri.

V. CHIANCIANO: Maccari (80' Pinzi), Cozzi Lepri, Garosi, Inciarte (77' Scapigliati), Benicchi, Tiezzi, Autorino (71' Lizzier), Riccio, Marchi (46' Rossi), Orefice (74' Vallocchia), Cappelletti. All.: Grosso.


RETI: 10' e 31' Hoxhay, 25' e 28' Chellini, 50' Orefice



In un campo a dir poco pesante, lo Staggia liquida la pratica Chianciano già nella prima mezzora con le due doppiette di Hoxhay e Chellini. I ragazzi di mister Pieri sono stati davvero bravi e non hanno avuto davvero né difficoltà né sbavature a portare a termine la gara a testa alta. I neroverdi sono andati in vantaggio dopo soli dieci minuti, quando il solito Hoxhay riceve e insacca di testa il suggerimento del compagno. Il Chianciano non si arresta dopo lo svantaggio, ma continua il proprio forcing sugli staggesi. A poco, però gli vale, visto che la compagine neroverde al 25' allunga le distanze con Chellini. Il sette senese si incarica della battuta e realizza il calcio di rigore che il direttore di gara concede per atterramento in area.

Passano solo tre minuti e arriva anche il 3-0 con la doppietta personale di Chellini. Bella l'azione che porta alla rete: Landolfi parte dalla propria meta campo, guadagna spazio aspettando la sovrapposizione di Barucci, il quale arriva sul fondo, mette al centro per Chellini che da solo non sbaglia. Se il Chianciano aveva fatto vedere poco fino a questo momento, con il quarto gol sparisce letteralmente dal campo. E' il 31' quando Hoxhay riceve il passaggio da calcio d'angolo, stoppa la palla e ribadisce in rete la sua doppietta personale. La partita è già ben chiusa nel primo tempo e la seconda frazione risulta molto più lenta, anche se i 22 in campo offrono ancora alcuni spunti.

Proprio in uno di questi Orefice approfitta di un'indecisione difensiva senese, scarta i diretti avversari e sigla così il gol della bandiera.

Giustissima la girandola di sostituzioni fatte da entrambi i mister per provare così nuove soluzioni. Buona nel complesso la prestazione da parte di tutti i neroverdi, anche se un plauso particolare va fatto ai due realizzatori Hoxhay e Chellini e a Barucci, in questa partita davvero fondamentale nella costruzione del gioco.

I.Pianigiani e S.Grassi STAGGIA: Carli, Benelli, Bulli (58' Guazzini), Bartalini (55' Ierardo), Minucci J., Barderi, Chellini (60' Minucci G.), Ierardo F., Landolfi (73' Pineschi), Hoxhay, Barucci (75' Abriano). All.: Pieri. <br >V. CHIANCIANO: Maccari (80' Pinzi), Cozzi Lepri, Garosi, Inciarte (77' Scapigliati), Benicchi, Tiezzi, Autorino (71' Lizzier), Riccio, Marchi (46' Rossi), Orefice (74' Vallocchia), Cappelletti. All.: Grosso. <br > RETI: 10' e 31' Hoxhay, 25' e 28' Chellini, 50' Orefice In un campo a dir poco pesante, lo Staggia liquida la pratica Chianciano gi&agrave; nella prima mezzora con le due doppiette di Hoxhay e Chellini. I ragazzi di mister Pieri sono stati davvero bravi e non hanno avuto davvero n&eacute; difficolt&agrave; n&eacute; sbavature a portare a termine la gara a testa alta. I neroverdi sono andati in vantaggio dopo soli dieci minuti, quando il solito Hoxhay riceve e insacca di testa il suggerimento del compagno. Il Chianciano non si arresta dopo lo svantaggio, ma continua il proprio forcing sugli staggesi. A poco, per&ograve; gli vale, visto che la compagine neroverde al 25' allunga le distanze con Chellini. Il sette senese si incarica della battuta e realizza il calcio di rigore che il direttore di gara concede per atterramento in area. <br >Passano solo tre minuti e arriva anche il 3-0 con la doppietta personale di Chellini. Bella l'azione che porta alla rete: Landolfi parte dalla propria meta campo, guadagna spazio aspettando la sovrapposizione di Barucci, il quale arriva sul fondo, mette al centro per Chellini che da solo non sbaglia. Se il Chianciano aveva fatto vedere poco fino a questo momento, con il quarto gol sparisce letteralmente dal campo. E' il 31' quando Hoxhay riceve il passaggio da calcio d'angolo, stoppa la palla e ribadisce in rete la sua doppietta personale. La partita &egrave; gi&agrave; ben chiusa nel primo tempo e la seconda frazione risulta molto pi&ugrave; lenta, anche se i 22 in campo offrono ancora alcuni spunti. <br >Proprio in uno di questi Orefice approfitta di un'indecisione difensiva senese, scarta i diretti avversari e sigla cos&igrave; il gol della bandiera. <br >Giustissima la girandola di sostituzioni fatte da entrambi i mister per provare cos&igrave; nuove soluzioni. Buona nel complesso la prestazione da parte di tutti i neroverdi, anche se un plauso particolare va fatto ai due realizzatori Hoxhay e Chellini e a Barucci, in questa partita davvero fondamentale nella costruzione del gioco. I.Pianigiani e S.Grassi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI