• Juniores Provinciali
  • Rapolano Terme
  • 2 - 2
  • Virtus Chianciano


RAPOLANO T.: Torricelli, Tornani, Gori, Guerairi, Grisostomi, Virgili, Monciatti J., Kokora, Stiqueti, Havari, Burroni. A disp.: Milani, Pistella, Cortonesi, Koquinaj. All.: Cenni.

V. CHIANCIANO: Maccari, Cozzi Lepri, Inciarte, Garosi, Autorino, Vallocchia, Tiezzi L., Totaro, Marchi, Tiezzi S., Cappelletti. A disp.: Lizzier, Scapigliati, Doci, Orefice. All.: Grosso.


RETI: 15' e 55' rig. Stiqueti, 30' rig. Tiezzi S., 35' Marchi.



Il derby delle terme finisce in parità: Rapolano e Virtus Chianciano impattano sul 2-2. Partenza sprint dei padroni di casa che già al 15' si portano in vantaggio grazie ad un'azione personale di Stiqueti che, dopo uno stop volante di grande classe, dribbla due avversari e batte Maccari con un preciso diagonale destro: veramente un gran gol. Il vantaggio però fa rilassare la squadra di Cenni che subisce il ritorno degli ospiti, i quali iniziano a spingere nel tentativo di pervenire al pareggio. Al 30' viene assegnato un rigore in favore della Virtus Chianciano per atterramento di Cappelletti da parte di Gori. Il penalty viene realizzato con freddezza da Sebastiano Tiezzi. La Virtus continua a premere sull'acceleratore e al 35' si porta in vantaggio: respinta corta di Torricelli in uscita, la difesa rapolanese è in ritardo, Sebastiano Tiezzi raccoglie la sfera e fa un assist al bacio per Marchi che da due passi non può fallire. Solo a questo punto il Rapolano si risveglia dal torpore in cui era caduto sin da subito dopo aver realizzato il gol. I padroni di casa provano in tutti a modi a pervenire al pareggio già al termine della prima frazione di gioco: manca però la precisione sotto porta e Jacopo Monciatti e Havari non riescono a concretizzare due ghiottissime occasioni da rete. Nella ripresa entra il giovanissimo Pistella nel Rapolano e i risultati si vedono subito: al 55' il neo-entrato sfugge alla difesa della Vistus Chinciano prima di essere atterrato nel cuore dell'area di rigore. L'arbitro decreta il penalty che Stiqueti realizza impattando le sorti della gara. Il gol del pareggio dà la carica al Rapolano che cerca in tutti i modi di riportarsi in vantaggio. La squadra di Grosso viene arginata completamente nella propria metà-campo da un dominio assoluto di marca rapolanese. Dominio che però non si concretizza mai in gol dato che ancora Monciatti in un paio di occasioni e Virgili di testa non riescono a trovare lo specchio della porta da posizione decisamente favorevole. Il match si conclude pertanto con un risultato di parità: risultato che forse va un po' stretto al Rapolano di Cenni dato il grande dominio territoriale e di gioco espresso soprattutto nel secondo tempo. Va detto però che la squadra (come dimostrato per tutta la stagione) manca di vena realizzativa, precisione e freddezza sotto porta. Buona comunque anche la partita della Virtus Chianciano che, nel primo tempo, è riuscita a reagire ad un risultato sfavorevole riuscendo addirittura a portarsi in vantaggio mentre nella ripresa è riuscita a difendersi dai sempre più frequenti attacchi dei padroni di casa.

CALCIATORI PIÙ: Stiqueti è l'uomo del match, non solo per la sua doppietta ma per le grandi giocate di classe effettuate durante l'intero svolgimento della partita. Giocate che avrebbero portato anche alla realizzazione di qualche altro gol se i suoi compagni non avessero mancato clamorosamente l'appuntamento con la rete. Ottima anche la prestazione del giovane Pistella che ha dato freschezza e vivacità all'attacco rapolanese. Per quanto riguarda la Virtus Chianciano, premiamo la prestazione di Sebastiano Tiezzi, autore di un gol e di un assist.

Andrea Frullanti RAPOLANO T.: Torricelli, Tornani, Gori, Guerairi, Grisostomi, Virgili, Monciatti J., Kokora, Stiqueti, Havari, Burroni. A disp.: Milani, Pistella, Cortonesi, Koquinaj. All.: Cenni. <br >V. CHIANCIANO: Maccari, Cozzi Lepri, Inciarte, Garosi, Autorino, Vallocchia, Tiezzi L., Totaro, Marchi, Tiezzi S., Cappelletti. A disp.: Lizzier, Scapigliati, Doci, Orefice. All.: Grosso. <br > RETI: 15' e 55' rig. Stiqueti, 30' rig. Tiezzi S., 35' Marchi. Il derby delle terme finisce in parit&agrave;: Rapolano e Virtus Chianciano impattano sul 2-2. Partenza sprint dei padroni di casa che gi&agrave; al 15' si portano in vantaggio grazie ad un'azione personale di Stiqueti che, dopo uno stop volante di grande classe, dribbla due avversari e batte Maccari con un preciso diagonale destro: veramente un gran gol. Il vantaggio per&ograve; fa rilassare la squadra di Cenni che subisce il ritorno degli ospiti, i quali iniziano a spingere nel tentativo di pervenire al pareggio. Al 30' viene assegnato un rigore in favore della Virtus Chianciano per atterramento di Cappelletti da parte di Gori. Il penalty viene realizzato con freddezza da Sebastiano Tiezzi. La Virtus continua a premere sull'acceleratore e al 35' si porta in vantaggio: respinta corta di Torricelli in uscita, la difesa rapolanese &egrave; in ritardo, Sebastiano Tiezzi raccoglie la sfera e fa un assist al bacio per Marchi che da due passi non pu&ograve; fallire. Solo a questo punto il Rapolano si risveglia dal torpore in cui era caduto sin da subito dopo aver realizzato il gol. I padroni di casa provano in tutti a modi a pervenire al pareggio gi&agrave; al termine della prima frazione di gioco: manca per&ograve; la precisione sotto porta e Jacopo Monciatti e Havari non riescono a concretizzare due ghiottissime occasioni da rete. Nella ripresa entra il giovanissimo Pistella nel Rapolano e i risultati si vedono subito: al 55' il neo-entrato sfugge alla difesa della Vistus Chinciano prima di essere atterrato nel cuore dell'area di rigore. L'arbitro decreta il penalty che Stiqueti realizza impattando le sorti della gara. Il gol del pareggio d&agrave; la carica al Rapolano che cerca in tutti i modi di riportarsi in vantaggio. La squadra di Grosso viene arginata completamente nella propria met&agrave;-campo da un dominio assoluto di marca rapolanese. Dominio che per&ograve; non si concretizza mai in gol dato che ancora Monciatti in un paio di occasioni e Virgili di testa non riescono a trovare lo specchio della porta da posizione decisamente favorevole. Il match si conclude pertanto con un risultato di parit&agrave;: risultato che forse va un po' stretto al Rapolano di Cenni dato il grande dominio territoriale e di gioco espresso soprattutto nel secondo tempo. Va detto per&ograve; che la squadra (come dimostrato per tutta la stagione) manca di vena realizzativa, precisione e freddezza sotto porta. Buona comunque anche la partita della Virtus Chianciano che, nel primo tempo, &egrave; riuscita a reagire ad un risultato sfavorevole riuscendo addirittura a portarsi in vantaggio mentre nella ripresa &egrave; riuscita a difendersi dai sempre pi&ugrave; frequenti attacchi dei padroni di casa. <br ><b>CALCIATORI PI&Ugrave;</b>: <b>Stiqueti </b>&egrave; l'uomo del match, non solo per la sua doppietta ma per le grandi giocate di classe effettuate durante l'intero svolgimento della partita. Giocate che avrebbero portato anche alla realizzazione di qualche altro gol se i suoi compagni non avessero mancato clamorosamente l'appuntamento con la rete. Ottima anche la prestazione del giovane <b>Pistella </b>che ha dato freschezza e vivacit&agrave; all'attacco rapolanese. Per quanto riguarda la Virtus Chianciano, premiamo la prestazione di <b>Sebastiano </b><b>Tiezzi</b>, autore di un gol e di un assist. Andrea Frullanti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI