• Allievi B
  • Meridien
  • 3 - 4
  • Ponte 2000


MERIDIEN LARCIANO: Brucalassi, Mattonai, Menichetti, Malih, Viscusi, Rago, Bisku, Gheuca, Orlando, Neri, Lorello. A disp.: Bandecchi, Ambartsoumian, Dodaj, Indovino. All.: Vincenzo Piscopo.
PONTE 2000: La Falce, Matteoni, Caruso, Tammaro, Scardigli, Possemato, Urbani, Cullhaj, Ramos, Carmignani, Lamzizi. A disp.: Qemalli, Galigani, Matlagliati, Noto, Bulgariu. All.: Riccardo Natali.

ARBITRO: Adobbato di Pontedera.

RETI: Lorello, Rago, Menichetti, Tammaro, Carmignani, Urbani 2.



Una valanga di gol, due squadre già al top della forma: sommando il tutto ne viene fuori una partita ad altissimo tasso di spettacolarità. Il Meridien Larciano si presenta ai blocchi di partenza con una rosa costruita sapientemente durante l'estate e con un tecnico giovane come l'ex pontigiano Vincenzo Piscopo, che è riuscito a dare già un'identità alla propria squadra. Dall'altra parte i biancorossi hanno dovuto far fronte a diverse partenze ma la società si è fatta valere riuscendo a plasmare un gruppo che tra le mani dell'esperto Riccardo Natali potrà senza dubbio diventare le mina vagante del campionato. L'avvio di gara ha uno spiccato accento pontigiano, con i meccanismi dei biancorossi che sembrano già rodati e consolidati. L'approccio al match da parte dei padroni di casa, invece, non è dei migliori e infatti al 2' il risultato recita già zero a uno. All'esordio assoluto Lamzizi è subito protagonista durante l'azione del vantaggio aprendo, assieme a Ramos, un varco per l'accorrente Tammaro che senza fronzoli insacca. Il Meridien riparte dal cerchio di centrocampo, i pontigiani recuperano palla e innescano il contropiede di Urbani che una volta entrato in area viene steso. Dal dischetto Carmignani spiazza l'estremo difensore avversario: è il raddoppio biancorosso. Cerca di entrare nel taccuino dei marcatori anche Ramos ma per due volte viene murato dall'estremo difensore larcianese. Col passare dei minuti il Meridien riordina le idee e comincia a creare i primi grattacapi a una difesa pontigiana che si dimostra solida e affidabile. La pressione locale porta al secondo penalty di giornata. Calcia Lorello, La Falce para, ma sulla ribattuta si fionda lo stesso Lorello che accorcia le distanze. Distanze che vengono ristabilite da Urbani: lancio col contagiri di Carmignani per Lamzizi, che con una finta disorienta il diretto marcatore e poi serve una palla al bacio per Urbani che dall'altezza del dischetto del rigore fa centro. La formazione allenata da Vincenzo Piscopo ci crede e prima dell'intervallo conquista la terza estrema punizione di giornata. Rago è una sentenza dal dischetto. Si va al riposo sul tre a due in favore dei pontigiani. Entrambe le squadre tornano dagli spogliatoi cariche e determinate ma a segnare è il Ponte 2000. Gran diagonale di Urbani e i biancorossi provano a scappare di nuovo. Poco dopo però gli ospiti restano in inferiorità numeri per l'espulsione di Possemato e il Meridien torna a crederci. I larcianesi aumentano il pressing trovando la rete che dà ancora speranza firma Menichetti, lesto nel ribadire nel sacco una conclusione precedentemente respinta da La Falce a Gheuca. Bisku e Lorello si fanno sempre più pericolosi negli ultimi scampoli di gioco, ma il vero brivido per il Ponte viene dal classe 2003 Indovino che fa tremare gli ospiti centrando in pieno il palo. Se queste sono le premesse per la stagione ne vedremo delle belle. Intanto il Ponte 2000 si impone meritatamente su di un ottimo Meridien.
Calciatoripiù: nel Ponte Lamzizi per essere all'esordio ha subito impressionato, mentre Carmignani in cabina di regia è riuscito sia a impostare la manovra biancorossa che a contrastare i giganti larcianesi in mezzo al campo.

MERIDIEN LARCIANO: Brucalassi, Mattonai, Menichetti, Malih, Viscusi, Rago, Bisku, Gheuca, Orlando, Neri, Lorello. A disp.: Bandecchi, Ambartsoumian, Dodaj, Indovino. All.: Vincenzo Piscopo.<br >PONTE 2000: La Falce, Matteoni, Caruso, Tammaro, Scardigli, Possemato, Urbani, Cullhaj, Ramos, Carmignani, Lamzizi. A disp.: Qemalli, Galigani, Matlagliati, Noto, Bulgariu. All.: Riccardo Natali.<br > ARBITRO: Adobbato di Pontedera.<br > RETI: Lorello, Rago, Menichetti, Tammaro, Carmignani, Urbani 2. Una valanga di gol, due squadre gi&agrave; al top della forma: sommando il tutto ne viene fuori una partita ad altissimo tasso di spettacolarit&agrave;. Il Meridien Larciano si presenta ai blocchi di partenza con una rosa costruita sapientemente durante l'estate e con un tecnico giovane come l'ex pontigiano Vincenzo Piscopo, che &egrave; riuscito a dare gi&agrave; un'identit&agrave; alla propria squadra. Dall'altra parte i biancorossi hanno dovuto far fronte a diverse partenze ma la societ&agrave; si &egrave; fatta valere riuscendo a plasmare un gruppo che tra le mani dell'esperto Riccardo Natali potr&agrave; senza dubbio diventare le mina vagante del campionato. L'avvio di gara ha uno spiccato accento pontigiano, con i meccanismi dei biancorossi che sembrano gi&agrave; rodati e consolidati. L'approccio al match da parte dei padroni di casa, invece, non &egrave; dei migliori e infatti al 2' il risultato recita gi&agrave; zero a uno. All'esordio assoluto Lamzizi &egrave; subito protagonista durante l'azione del vantaggio aprendo, assieme a Ramos, un varco per l'accorrente Tammaro che senza fronzoli insacca. Il Meridien riparte dal cerchio di centrocampo, i pontigiani recuperano palla e innescano il contropiede di Urbani che una volta entrato in area viene steso. Dal dischetto Carmignani spiazza l'estremo difensore avversario: &egrave; il raddoppio biancorosso. Cerca di entrare nel taccuino dei marcatori anche Ramos ma per due volte viene murato dall'estremo difensore larcianese. Col passare dei minuti il Meridien riordina le idee e comincia a creare i primi grattacapi a una difesa pontigiana che si dimostra solida e affidabile. La pressione locale porta al secondo penalty di giornata. Calcia Lorello, La Falce para, ma sulla ribattuta si fionda lo stesso Lorello che accorcia le distanze. Distanze che vengono ristabilite da Urbani: lancio col contagiri di Carmignani per Lamzizi, che con una finta disorienta il diretto marcatore e poi serve una palla al bacio per Urbani che dall'altezza del dischetto del rigore fa centro. La formazione allenata da Vincenzo Piscopo ci crede e prima dell'intervallo conquista la terza estrema punizione di giornata. Rago &egrave; una sentenza dal dischetto. Si va al riposo sul tre a due in favore dei pontigiani. Entrambe le squadre tornano dagli spogliatoi cariche e determinate ma a segnare &egrave; il Ponte 2000. Gran diagonale di Urbani e i biancorossi provano a scappare di nuovo. Poco dopo per&ograve; gli ospiti restano in inferiorit&agrave; numeri per l'espulsione di Possemato e il Meridien torna a crederci. I larcianesi aumentano il pressing trovando la rete che d&agrave; ancora speranza firma Menichetti, lesto nel ribadire nel sacco una conclusione precedentemente respinta da La Falce a Gheuca. Bisku e Lorello si fanno sempre pi&ugrave; pericolosi negli ultimi scampoli di gioco, ma il vero brivido per il Ponte viene dal classe 2003 Indovino che fa tremare gli ospiti centrando in pieno il palo. Se queste sono le premesse per la stagione ne vedremo delle belle. Intanto il Ponte 2000 si impone meritatamente su di un ottimo Meridien. Calciatoripi&ugrave;: nel Ponte Lamzizi per essere all'esordio ha subito impressionato, mentre Carmignani in cabina di regia &egrave; riuscito sia a impostare la manovra biancorossa che a contrastare i giganti larcianesi in mezzo al campo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI