• Giovanissimi Provinciali
  • Giovani Rossoneri 2010
  • 0 - 2
  • Ponte 2000


GIOVANI ROSSONERI: Nugoli, Perico, Baldi, Marinai, Morelli, Rinaldini, Solavagione, Bergamini, Grano, Spezzano, Iacolino. A disp.: Cecchini, Anabasi, Pagliai, Carella, Melchiorre. All.: Andrea Zerini.
PONTE 2000: Lupino, Matteoni, Scardigli, Possemato, Caruso, Di Vita, Pagni, Tei, Barilari, Urbani, Sali. A disp.: Qemalli, Arnolfi, Cappelletti, Carmignani, Pieroni, Noto, Tagliente. All.: Vincenzo Piscopo.

ARBITRO: Bellegoni di Pistoia.

RETI: Tei, Sali.



Colpaccio esterno del Ponte 2000 che con due gol realizzati entrambi nei primi 35' riesce a superara un'avversaria diretta per le posizioni di medio-alta classifica. I Giovani Rossoneri, invece, hanno molto poco da recriminarsi, infatti i ragazzi di Andrea Zerini non hanno mai alzato bandiera bianca collezionando una lunga serie di palle-gol ma senza essere fortunati sotto porta. I pontigiani partono bene esercitando un buon possesso palla e al 10' con un lancio da centrocampo la sfera arriva all'esterno di sinistra Tei che addomestica il passaggio e poi una volta arrivato in zona tiro centra il bersaglio. A questo punto i Rossoneri si affacciano in area pontigiana in più di un'occasione. Iacolino dall'altezza del dischetto del rigore colpisce a botta sicura, il pallone però viene intercettato da un difensore biancorosso. Poi Rinaldini da buona posizione spedisce sopra la traverse. Poco dopo ci riprova Iacolino che dopo aver saltato anche Lupino non inquadra lo specchio della porta. Poi con uno schema disegnato alla perfezione il Ponte 2000 passa di nuovo questa volta con Sali. Forti del doppio vantaggio nella ripresa gli ospiti provano a amministrare il vantaggio ma i padroni di casa crescono esponenzialmente e si gettano alla ricerca del gol che riaprirebbe la partita. Iacolino per due volte manca il bersaglio, Morelli di testa viene fermato dal palo, mentre Grano prima deve fare i conti con un strepitoso Qemalli e poi è la traversa a strozzare in gola l'urlo di gioia. Il Ponte resta compatto e ordinato, così supera indenne la fase di pressione costante avversaria e al triplice fischio può esultare per aver conquistato tre punti che potranno risultare fondamentali per raggiungere gli obiettivi stagionali.
Calciatoripiù
: buona la prova di tutto il gruppo pontigiano, ma in particolare meritano una citazione i due portieri Lupino e Qemalli entrambi fondamentali.

GIOVANI ROSSONERI: Nugoli, Perico, Baldi, Marinai, Morelli, Rinaldini, Solavagione, Bergamini, Grano, Spezzano, Iacolino. A disp.: Cecchini, Anabasi, Pagliai, Carella, Melchiorre. All.: Andrea Zerini.<br >PONTE 2000: Lupino, Matteoni, Scardigli, Possemato, Caruso, Di Vita, Pagni, Tei, Barilari, Urbani, Sali. A disp.: Qemalli, Arnolfi, Cappelletti, Carmignani, Pieroni, Noto, Tagliente. All.: Vincenzo Piscopo.<br > ARBITRO: Bellegoni di Pistoia.<br > RETI: Tei, Sali. Colpaccio esterno del Ponte 2000 che con due gol realizzati entrambi nei primi 35' riesce a superara un'avversaria diretta per le posizioni di medio-alta classifica. I Giovani Rossoneri, invece, hanno molto poco da recriminarsi, infatti i ragazzi di Andrea Zerini non hanno mai alzato bandiera bianca collezionando una lunga serie di palle-gol ma senza essere fortunati sotto porta. I pontigiani partono bene esercitando un buon possesso palla e al 10' con un lancio da centrocampo la sfera arriva all'esterno di sinistra Tei che addomestica il passaggio e poi una volta arrivato in zona tiro centra il bersaglio. A questo punto i Rossoneri si affacciano in area pontigiana in pi&ugrave; di un'occasione. Iacolino dall'altezza del dischetto del rigore colpisce a botta sicura, il pallone per&ograve; viene intercettato da un difensore biancorosso. Poi Rinaldini da buona posizione spedisce sopra la traverse. Poco dopo ci riprova Iacolino che dopo aver saltato anche Lupino non inquadra lo specchio della porta. Poi con uno schema disegnato alla perfezione il Ponte 2000 passa di nuovo questa volta con Sali. Forti del doppio vantaggio nella ripresa gli ospiti provano a amministrare il vantaggio ma i padroni di casa crescono esponenzialmente e si gettano alla ricerca del gol che riaprirebbe la partita. Iacolino per due volte manca il bersaglio, Morelli di testa viene fermato dal palo, mentre Grano prima deve fare i conti con un strepitoso Qemalli e poi &egrave; la traversa a strozzare in gola l'urlo di gioia. Il Ponte resta compatto e ordinato, cos&igrave; supera indenne la fase di pressione costante avversaria e al triplice fischio pu&ograve; esultare per aver conquistato tre punti che potranno risultare fondamentali per raggiungere gli obiettivi stagionali. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: buona la prova di tutto il gruppo pontigiano, ma in particolare meritano una citazione i due portieri <b>Lupino</b> e <b>Qemalli</b> entrambi fondamentali.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI