• Giovanissimi Provinciali
  • Agliana
  • 0 - 1
  • Pescia Calcio


AGLIANA: Quaranta, Lucchesi, Gestri, Protti, Risaliti Marco, Risaliti Alessio (65' Calogero), Laudicina (58' Roberto), Meciti, Bufalini (51'Risaliti Francesco), Capecchi, Ciufici. A disp.: Blasotta, Piomboni. All.: Paolo Spagnesi.
PESCIA: Panattoni, Giannessi, Martini (38' Nociti), D'Amaddio, Guidi, Serafini, Paccosi (65' Monticolo), Lucherini, Valeri, Mosso (60' Della Maggiora), Picchi. A disp.: Inglese. All.: Stefano Cesaretti.

ARBITRO: Bellegoni di Pistoia.

RETE: 30' Valeri.
NOTE: ammonito Lucherini.



La gara tra Agliana e Pescia è stata all'insegna di un grande equilibrio e non poteva essere altrimenti, considerata la pari qualità della due formazioni e il momento molto simile della stagione: entrambe le squadre infatti hanno cominciato male, ma sono reduci da buone prestazioni e preziosi punti conquistati. In queste situazioni è normale che a decidere queste partite siano, come in queste caso, degli episodi. Ma andiamo con ordine; come detto la partita è stata molta equilibrata e lo si è notato sin dall'inizio, anche se nella prima frazione si sia inizialmente visto un leggero vantaggio territoriale dei padroni di casa. Sono i viola infatti a avere la prima grande occasione del match, con una traversa di Ciufici dopo una grande azione sulla fascia sinistra, dove l'avanti di casa supera due difensori avversari dimostrando grandi doti al dribbling. Dalla parte opposta del rettangolo verde il Pescia si difende con ordine e gioca bene a centrocampo, ma non riesce ad essere pericoloso se non con le punizioni di Lucherini; a provarci è anche il numero sette Paccosi, che mette in mostra le sue qualità nella corsa e nel dribbling. E' al 30' che capita l'episodio chiave dell'incontro: il portiere di casa esegue un rilancio, Valeri (al posto giusto al momento giusto) conquista palla, fa qualche metro palla al piede e poi dribbla l'estremo difensore e mette nel sacco, al termine della prima vera grande occasione dei rossoneri. Il risultato finale non cambierà perché anche nel secondo tempo la fase offensiva dell'Agliana, per quanto insistita, permane sterile e, anzi, sono gli avversari che vanno vicini al raddoppio con Paccosi, ma questa volta Quaranta si supera con una bella parata. Così i pesciatini sbancano il Bellucci inanellando la terza vittoria consecutiva nel giro di dieci giorni e adesso la classifica comincia a sorridere. Peccato per i ragazzi di Spagnesi che nono sono riusciti a dare continuità allo strepitoso successo nel derby con l'Aglianese.

Lorenzo Giovannelli AGLIANA: Quaranta, Lucchesi, Gestri, Protti, Risaliti Marco, Risaliti Alessio (65' Calogero), Laudicina (58' Roberto), Meciti, Bufalini (51'Risaliti Francesco), Capecchi, Ciufici. A disp.: Blasotta, Piomboni. All.: Paolo Spagnesi.<br >PESCIA: Panattoni, Giannessi, Martini (38' Nociti), D'Amaddio, Guidi, Serafini, Paccosi (65' Monticolo), Lucherini, Valeri, Mosso (60' Della Maggiora), Picchi. A disp.: Inglese. All.: Stefano Cesaretti.<br > ARBITRO: Bellegoni di Pistoia.<br > RETE: 30' Valeri.<br >NOTE: ammonito Lucherini. La gara tra Agliana e Pescia &egrave; stata all'insegna di un grande equilibrio e non poteva essere altrimenti, considerata la pari qualit&agrave; della due formazioni e il momento molto simile della stagione: entrambe le squadre infatti hanno cominciato male, ma sono reduci da buone prestazioni e preziosi punti conquistati. In queste situazioni &egrave; normale che a decidere queste partite siano, come in queste caso, degli episodi. Ma andiamo con ordine; come detto la partita &egrave; stata molta equilibrata e lo si &egrave; notato sin dall'inizio, anche se nella prima frazione si sia inizialmente visto un leggero vantaggio territoriale dei padroni di casa. Sono i viola infatti a avere la prima grande occasione del match, con una traversa di Ciufici dopo una grande azione sulla fascia sinistra, dove l'avanti di casa supera due difensori avversari dimostrando grandi doti al dribbling. Dalla parte opposta del rettangolo verde il Pescia si difende con ordine e gioca bene a centrocampo, ma non riesce ad essere pericoloso se non con le punizioni di Lucherini; a provarci &egrave; anche il numero sette Paccosi, che mette in mostra le sue qualit&agrave; nella corsa e nel dribbling. E' al 30' che capita l'episodio chiave dell'incontro: il portiere di casa esegue un rilancio, Valeri (al posto giusto al momento giusto) conquista palla, fa qualche metro palla al piede e poi dribbla l'estremo difensore e mette nel sacco, al termine della prima vera grande occasione dei rossoneri. Il risultato finale non cambier&agrave; perch&eacute; anche nel secondo tempo la fase offensiva dell'Agliana, per quanto insistita, permane sterile e, anzi, sono gli avversari che vanno vicini al raddoppio con Paccosi, ma questa volta Quaranta si supera con una bella parata. Cos&igrave; i pesciatini sbancano il Bellucci inanellando la terza vittoria consecutiva nel giro di dieci giorni e adesso la classifica comincia a sorridere. Peccato per i ragazzi di Spagnesi che nono sono riusciti a dare continuit&agrave; allo strepitoso successo nel derby con l'Aglianese. Lorenzo Giovannelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI