• Giovanissimi Provinciali
  • Borgo a Buggiano
  • 0 - 0
  • Giovani Rossoneri 2010


BORGO A BUGGIANO: Raffaelli (Pirrone), Lombardi, Lika, Pacini, Carrara, Paolini, Davini, Ricciarelli (Udorovitch), Grossi, Giuliani, Palmigiano. A disp.: Battaglini, Privitera. All: Marco Maccioni.
GIOVANI ROSSONERI: Nugoli, Pinochi, Baldi, Rinaldini, Melchiorre, Boso, Grano, Marinaj, Perico, Spezzano, Iacolino. A disp.: Rossini, Solavagione. All.: Andrea Zerini.

ARBITRO: Canesi di Pontedera.
NOTE: ammoniti Solavagione e Palmigiano.



Bella partita allo stadio Benedetti di Borgo a Buggiano, dove le squadre si sono divise la posta in palio mettendo in mostra sprazzi di bel gioco. Pronti via e i padroni di casa sfiorano subito il gol: Davini scende molto bene dalla sinistra, mette la palla in mezzo dove Palmigiano di prima intenzione gira in porta con un rasoterra a fil di palo sul quale Nugoli si allunga e mette in angolo. Passa poco meno di un minuto e ancora Davini si trova dentro l'area avversaria il pallone buono da mettere in rete, ma il tiro viene deviato da un difensore avversario. Al 9' è la volta di Ricciarelli, che dopo uno scambio con Paolini appena dentro l'area tira sopra la traversa. L'unico tiro degli ospiti nel primo tempo porta la firma di Iacolino che ci prova da venti metri, ma il pallone esce fuori senza impensierire l'estremo difensore Raffaelli. Chi invece prova a violare la porta avversaria sono i ragazzi di mister Maccioni: Giuliani mette un'ottima palla in area dove trova un compagno che gli restituisce la sfera ma ancora una volta Nugoli si fa trovare pronto e anticipa in uscita. Sempre Giuliani prova da fuori area ma ancora un ottimo Nugoli blocca. Sugli sviluppi di un calcio piazzato di Carrara la sfera dopo una mischia in area arriva sui piedi di Davini che calcia verso la porta, ma un difensore avversario si immola e salva ancora una volta il risultato. Al 26' il solito Davini sulla sinistra grazia i Rossoneri con un tiro che si alza sopra la traversa da ottima posizione. Al 31' sempre lo scatenato Davini tira in porta, Nugoli non riesce a bloccare e sulla ribattuta si avventa lo stesso attaccante ma viene anticipato di un soffio da Rinaldini, con Nugoli che recupera e si accartoccia sul pallone. Il primo tempo finisce quindi dopo trentacinque minuti di gioco controllato dal Borgo a Buggiano, autore di una prima parte di gara giocata veramente ad alti livelli. Il secondo tempo inizia da dove era finito il primo e dopo un solo giro di orologio Nugoli si supera andando a levare il pallone dell'uno a zero a fil di palo dopo una punizione calciata dallo specialista Carrara. Sulle tribune si scatena il tifo caloroso del settore giovanile dei padroni di casa e si attende con trepidazione il gol della vittoria, ma inspiegabilmente i padroni di casa si afflosciano e lasciano campo ai Rossoneri: al 40' Iacolino mette in mezzo un pallone dal fondo che attraversa tutto lo specchio della porta, ma nessuno dei compagni aveva seguito l'azione sul secondo palo e così si chiude in un nulla di fatto questa pericolosa occasione ospite. Un minuto dopo ancora i ragazzi di Zerini sono pericolosi: ottima combinazione a centrocampo dei Rossoneri che mettono in condizione Spezzano di infilare Raffaelli con un preciso diagonale, ma l'ottimo arbitro Canesi fischia il fuorigioco. Iacolino prima e Spezzano dopo, ci provano ancora da fuori area, senza però successo. Ricciarelli per il Borgo a Buggiano al 53' si libera bene in area con il tiro che termina alto sopra la traversa. Un minuto dopo Spezzano pesca bene Iacolino che dal limite dell'area tira in diagonale; il pallone esce di poco fuori. Stessa sorte tre minuti dopo per l'imprendibile Iacolino, che ruba palla a metà campo, si invola verso l'area avversaria, ancora una volta il suo tiro esce fuori facendo correre un brivido tra i padroni di casa. L'ultima occasione (forse la più ghiotta) arriva nell'extra-time: Giuliani imbecca con un lancio millimetrico Davini che, palla a terra, si invola verso la porta avversaria, ma forse per stanchezza perde l'attimo giusto per battere in porta da pochi metri e viene recuperato dal difensore che copre l'uscita di Nugoli. L'arbitro decide che il pareggio è il risultato più giusto e manda tutti a ricevere i meritati applausi.
Calciatoripiù
: è vero, il gol sbagliato a tempo scaduto grida vendetta; è vero anche che a volte manca di freddezza (e di fortuna) sotto porta, ma Davini è uno dei migliori per i padroni di casa; da segnalare anche la qualità di Giuliani a centrocampo (Borgo a Buggiano). Per i Giovani Rossoneri, invece, sono da menzionare: il senso della posizione tra i pali di Nugoli, che fa sembrare facili anche le parate più difficili, la solidità in difesa di Rinaldini, e la velocità e l'intesa perfetta tra Iacolino e Spezzano.

Franco Davini BORGO A BUGGIANO: Raffaelli (Pirrone), Lombardi, Lika, Pacini, Carrara, Paolini, Davini, Ricciarelli (Udorovitch), Grossi, Giuliani, Palmigiano. A disp.: Battaglini, Privitera. All: Marco Maccioni.<br >GIOVANI ROSSONERI: Nugoli, Pinochi, Baldi, Rinaldini, Melchiorre, Boso, Grano, Marinaj, Perico, Spezzano, Iacolino. A disp.: Rossini, Solavagione. All.: Andrea Zerini.<br > ARBITRO: Canesi di Pontedera.<br >NOTE: ammoniti Solavagione e Palmigiano. Bella partita allo stadio Benedetti di Borgo a Buggiano, dove le squadre si sono divise la posta in palio mettendo in mostra sprazzi di bel gioco. Pronti via e i padroni di casa sfiorano subito il gol: Davini scende molto bene dalla sinistra, mette la palla in mezzo dove Palmigiano di prima intenzione gira in porta con un rasoterra a fil di palo sul quale Nugoli si allunga e mette in angolo. Passa poco meno di un minuto e ancora Davini si trova dentro l'area avversaria il pallone buono da mettere in rete, ma il tiro viene deviato da un difensore avversario. Al 9' &egrave; la volta di Ricciarelli, che dopo uno scambio con Paolini appena dentro l'area tira sopra la traversa. L'unico tiro degli ospiti nel primo tempo porta la firma di Iacolino che ci prova da venti metri, ma il pallone esce fuori senza impensierire l'estremo difensore Raffaelli. Chi invece prova a violare la porta avversaria sono i ragazzi di mister Maccioni: Giuliani mette un'ottima palla in area dove trova un compagno che gli restituisce la sfera ma ancora una volta Nugoli si fa trovare pronto e anticipa in uscita. Sempre Giuliani prova da fuori area ma ancora un ottimo Nugoli blocca. Sugli sviluppi di un calcio piazzato di Carrara la sfera dopo una mischia in area arriva sui piedi di Davini che calcia verso la porta, ma un difensore avversario si immola e salva ancora una volta il risultato. Al 26' il solito Davini sulla sinistra grazia i Rossoneri con un tiro che si alza sopra la traversa da ottima posizione. Al 31' sempre lo scatenato Davini tira in porta, Nugoli non riesce a bloccare e sulla ribattuta si avventa lo stesso attaccante ma viene anticipato di un soffio da Rinaldini, con Nugoli che recupera e si accartoccia sul pallone. Il primo tempo finisce quindi dopo trentacinque minuti di gioco controllato dal Borgo a Buggiano, autore di una prima parte di gara giocata veramente ad alti livelli. Il secondo tempo inizia da dove era finito il primo e dopo un solo giro di orologio Nugoli si supera andando a levare il pallone dell'uno a zero a fil di palo dopo una punizione calciata dallo specialista Carrara. Sulle tribune si scatena il tifo caloroso del settore giovanile dei padroni di casa e si attende con trepidazione il gol della vittoria, ma inspiegabilmente i padroni di casa si afflosciano e lasciano campo ai Rossoneri: al 40' Iacolino mette in mezzo un pallone dal fondo che attraversa tutto lo specchio della porta, ma nessuno dei compagni aveva seguito l'azione sul secondo palo e cos&igrave; si chiude in un nulla di fatto questa pericolosa occasione ospite. Un minuto dopo ancora i ragazzi di Zerini sono pericolosi: ottima combinazione a centrocampo dei Rossoneri che mettono in condizione Spezzano di infilare Raffaelli con un preciso diagonale, ma l'ottimo arbitro Canesi fischia il fuorigioco. Iacolino prima e Spezzano dopo, ci provano ancora da fuori area, senza per&ograve; successo. Ricciarelli per il Borgo a Buggiano al 53' si libera bene in area con il tiro che termina alto sopra la traversa. Un minuto dopo Spezzano pesca bene Iacolino che dal limite dell'area tira in diagonale; il pallone esce di poco fuori. Stessa sorte tre minuti dopo per l'imprendibile Iacolino, che ruba palla a met&agrave; campo, si invola verso l'area avversaria, ancora una volta il suo tiro esce fuori facendo correre un brivido tra i padroni di casa. L'ultima occasione (forse la pi&ugrave; ghiotta) arriva nell'extra-time: Giuliani imbecca con un lancio millimetrico Davini che, palla a terra, si invola verso la porta avversaria, ma forse per stanchezza perde l'attimo giusto per battere in porta da pochi metri e viene recuperato dal difensore che copre l'uscita di Nugoli. L'arbitro decide che il pareggio &egrave; il risultato pi&ugrave; giusto e manda tutti a ricevere i meritati applausi. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: &egrave; vero, il gol sbagliato a tempo scaduto grida vendetta; &egrave; vero anche che a volte manca di freddezza (e di fortuna) sotto porta, ma <b>Davini</b> &egrave; uno dei migliori per i padroni di casa; da segnalare anche la qualit&agrave; di <b>Giuliani</b> a centrocampo (Borgo a Buggiano). Per i Giovani Rossoneri, invece, sono da menzionare: il senso della posizione tra i pali di <b>Nugoli, </b>che fa sembrare facili anche le parate pi&ugrave; difficili, la solidit&agrave; in difesa di <b>Rinaldini</b>, e la velocit&agrave; e l'intesa perfetta tra <b>Iacolino</b> e <b>Spezzano</b>. Franco Davini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI