• Allievi B GIR.A
  • Poggio a Caiano
  • 4 - 0
  • Giovani Rossoneri 2010


POGGIO A CAIANO: Rancati, Lombardi (65' Gabrielli), Agati, Meta (59' Gallina), Cafissi (55' Mugnai), Cecchi, Fabrizi, Sarchielli (53' Disha), Magelli, Baroncelli (65' Rizzo), Paolini. A disp.:Claps, Senape. All.: Simone Guerrini.
GIOV.ROSSONERI: Della Massa, Niccolai, Fuoco, Chelariu, Kolaj (62' Buongiovanni), Vannelli (65' Negru), Guri, Lapolla, Rauso (41' Galliani), Dessì (61' Mencarelli), Giovannelli. All.: Giancarlo Bordi.

ARBITRO: Lupori di Prato.

RETI: 3' e 50' Magelli; 17' Meta; 30' Baroncelli.



Tutto secondo pronostico nella sfida del Martini di Poggio a Caiano fra i biancazzurri di casa e il fanalino di coda Giovani Rossoneri. Partita a senso unico e risultato mai in discussione per i medicei di mister Guerrini che, dopo la brusca battuta d'arresto nella trasferta di Pieve a Nievole contro il Giovani Via Nova, ritrova così la vittoria e torna a inseguire la vetta della classifica. Il primo tempo è un monologo pressoché totale della formazione di casa. Match subito in discesa per i medicei che, al 3', sbloccano il risultato: calcio d'angolo di Baroncelli e gran botta di Magelli che insacca alle spalle di Della Massa. I locali continuano ad attaccare e trovano il raddoppio al 17', quando Meta raccoglie un fallo laterale dalla destra di Paolini e anticipa l'uscita disperata dell'estremo ospite con un pallonetto da posizione favorevole. Ancora protagonista quindi al 23' Meta che, al termine di una buona iniziativa personale sulla sinistra, manda a lato da distanza ravvicinata. Ghiotta occasione poi al 27' per Baroncelli che, ben pescato in area da Fabrizi, conclude clamorosamente a lato da due passi. Rimedia comunque all'errore precedente e arrotonda ulteriormente il parziale al 30' Baroncelli, che parte in azione personale sulla destra e trafigge Della Massa con una gran botta da posizione favorevole. Un giro di orologio e locali ancora vicini al goal con il solito Baroncelli, che raccoglie un invito sulla profondità di Fabrizi e non trova lo specchio della porta da distanza ravvicinata. La ripresa non riserva particolari sorprese e, al 42', i medicei tornano a rendersi pericolosi in area ospite: pallone sulla profondità di Paolini, conclusione di Baroncelli e provvidenziale intervento di Della Massa che riesce a deviare la sfera in calcio d'angolo. Passano appena due minuti e, in una azione del tutto analoga alla precedente, Baroncelli grazia l'estremo ospite con una conclusione sballata che termina ampiamente a lato del palo. Ma, alla fine, picchia e mena, il goal arriva. E arriva infatti al 50', quando Baroncelli viene steso in area dall'uscita kamikaze di Della Massa: per il signor Lupori è calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Magelli: il portiere ospite intuisce, ma nulla può sulla gran botta del numero 9 di casa, che scaraventa la sfera in rete. Forti dell'ampio vantaggio maturato, i locali allentano il ritmo della partita e iniziano ad amministrare il risultato dando respiro a un ampio palleggio. I successivi minuti si traducono solamente in un sonnacchioso batti e ribatti confuso a centrocampo, che davvero poche emozioni riesce a regalare al pubblico sugli spalti. Si rinnova il taccuino solamente 70', quando gli ospiti si fanno vivi per la prima volta dalle parti di Rancati: cross dalla sinistra di Chelariu e pallonetto di Fuoco che termina la sua corsa sul fondo. Il resto è storia: ancora qualche scampolo di gioco, uno scarno recupero e, alla fine, il triplice fischio del direttore di gara che pone fine alle ostilità.

Giacomo Corvi POGGIO A CAIANO: Rancati, Lombardi (65' Gabrielli), Agati, Meta (59' Gallina), Cafissi (55' Mugnai), Cecchi, Fabrizi, Sarchielli (53' Disha), Magelli, Baroncelli (65' Rizzo), Paolini. A disp.:Claps, Senape. All.: Simone Guerrini.<br >GIOV.ROSSONERI: Della Massa, Niccolai, Fuoco, Chelariu, Kolaj (62' Buongiovanni), Vannelli (65' Negru), Guri, Lapolla, Rauso (41' Galliani), Dess&igrave; (61' Mencarelli), Giovannelli. All.: Giancarlo Bordi.<br > ARBITRO: Lupori di Prato.<br > RETI: 3' e 50' Magelli; 17' Meta; 30' Baroncelli. Tutto secondo pronostico nella sfida del Martini di Poggio a Caiano fra i biancazzurri di casa e il fanalino di coda Giovani Rossoneri. Partita a senso unico e risultato mai in discussione per i medicei di mister Guerrini che, dopo la brusca battuta d'arresto nella trasferta di Pieve a Nievole contro il Giovani Via Nova, ritrova cos&igrave; la vittoria e torna a inseguire la vetta della classifica. Il primo tempo &egrave; un monologo pressoch&eacute; totale della formazione di casa. Match subito in discesa per i medicei che, al 3', sbloccano il risultato: calcio d'angolo di Baroncelli e gran botta di Magelli che insacca alle spalle di Della Massa. I locali continuano ad attaccare e trovano il raddoppio al 17', quando Meta raccoglie un fallo laterale dalla destra di Paolini e anticipa l'uscita disperata dell'estremo ospite con un pallonetto da posizione favorevole. Ancora protagonista quindi al 23' Meta che, al termine di una buona iniziativa personale sulla sinistra, manda a lato da distanza ravvicinata. Ghiotta occasione poi al 27' per Baroncelli che, ben pescato in area da Fabrizi, conclude clamorosamente a lato da due passi. Rimedia comunque all'errore precedente e arrotonda ulteriormente il parziale al 30' Baroncelli, che parte in azione personale sulla destra e trafigge Della Massa con una gran botta da posizione favorevole. Un giro di orologio e locali ancora vicini al goal con il solito Baroncelli, che raccoglie un invito sulla profondit&agrave; di Fabrizi e non trova lo specchio della porta da distanza ravvicinata. La ripresa non riserva particolari sorprese e, al 42', i medicei tornano a rendersi pericolosi in area ospite: pallone sulla profondit&agrave; di Paolini, conclusione di Baroncelli e provvidenziale intervento di Della Massa che riesce a deviare la sfera in calcio d'angolo. Passano appena due minuti e, in una azione del tutto analoga alla precedente, Baroncelli grazia l'estremo ospite con una conclusione sballata che termina ampiamente a lato del palo. Ma, alla fine, picchia e mena, il goal arriva. E arriva infatti al 50', quando Baroncelli viene steso in area dall'uscita kamikaze di Della Massa: per il signor Lupori &egrave; calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Magelli: il portiere ospite intuisce, ma nulla pu&ograve; sulla gran botta del numero 9 di casa, che scaraventa la sfera in rete. Forti dell'ampio vantaggio maturato, i locali allentano il ritmo della partita e iniziano ad amministrare il risultato dando respiro a un ampio palleggio. I successivi minuti si traducono solamente in un sonnacchioso batti e ribatti confuso a centrocampo, che davvero poche emozioni riesce a regalare al pubblico sugli spalti. Si rinnova il taccuino solamente 70', quando gli ospiti si fanno vivi per la prima volta dalle parti di Rancati: cross dalla sinistra di Chelariu e pallonetto di Fuoco che termina la sua corsa sul fondo. Il resto &egrave; storia: ancora qualche scampolo di gioco, uno scarno recupero e, alla fine, il triplice fischio del direttore di gara che pone fine alle ostilit&agrave;. Giacomo Corvi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI