• Giovanissimi B GIR.D
  • Ponte a Elsa
  • 3 - 2
  • Audace Legnaia


PONTE A ELSA: Taddei, Pastorelli, Masini, Telesca, Alesso, Poliszczuc, Palmieri, Bufalo, Bertelli, Mantelli, Broetto. A disp.: Pappalardo, Carli. All.: Luciano Guardini.
AUD.LEGNAIA: Benvenuto, Ciampini, Mereu, Luci, Senatori, Barzini, Piani, Signorini, Bertolli, Caglieri, Rossi. A disp.: Agresti, Rosales, Vjero, Cei, Paluffi. All.: Luca Nocentini.

RETI: Rossi, Bertolli, Bufalo, Poliszczuc, Masini.
NOTE: Espulso Bertelli per somma ammonizioni.



Poco spettacolo ma grandi emozioni tra il Ponte a Elsa e l'Audace Legnaia, la prima in classifica scende in campo forte della sua imbattibilità che dura dall'inizio del campionato contro un'Audace Legnaia considerata la mina vagante del girone che finora ha mostrato buone potenzialità miste ad autolesionistici cali di tensione. Primo tempo con il freno a mano tirato per entrambe le compagini: la retroguardia ospite in particolare effettua una prima metà di gara perfetta, e difatti i temuti attaccanti biancorossi fanno enorme fatica ad arrivare dalle parti di Benvenuto. La prima vera occasione è dell'Audace, ma Caglieri non è reattivo in area mancando la rete a pochi passi dalla porta biancorossa. Giornataccia per il 10 ospite che mostra nervosismo apparendo irretito dalla difesa locale tanto da perdere le staffe e commettere un fallaccio che viene giustamente sanzionato con il giallo. Gioco che stenta a decollare e si trascina sino al 28' quando Signorini arpiona il pallone, scavalca la metà del campo e illumina con un passaggio un corridoio dove si inserisce in profondità Rossi, ottimo nel superare in velocità gli avversari per poi battere Taddei in uscita, per l'inaspettato vantaggio ospite che rimarrà sino al fischio finale del primo tempo. Ripresa dalle forti emozioni, i padroni di casa spingono ma dopo 6 minuti, sempre Signorini innesca capitan Bertolli defilato sulla sinistra che resiste al ritorno di due difensori e appena dentro l'area calcia battendo per la seconda volta Taddei. Biancorossi feriti nell'orgoglio, ripartono senza troppo convinzione e sono ancora gli ospiti a sfiorare la rete: stavolta è la disperata uscita di Taddei a disturbare Rossi che nonostante l'intervento acrobatico dell'estremo difensore riesce a colpire di testa indirizzando verso la rete, ma l'impatto ha di fatto rallentato la corsa della palla e la difesa rientrata alla disperata, riesce a mettere in corner. Ponte a Elsa alle corde penserebbe qualcuno, e invece il calcio si conferma materia imprevedibile: improvvisamente infatti l'Audace si spegne, i già conosciuti cali di tensione riaffiorano, e così i locali ne approfittano; prima è Bufalo che, lasciato colpevolmente solo in area, ribatte in rete una respinta del Benvenuto che aveva neutralizzato un bel contropiede. Episodio che cambia la partita, nonostante il vantaggio, i ragazzi di Firenze si sbilanciano in avanti alla ricerca della terza rete esponendosi alle ripartente avversarie, e da una di queste che Poliszczuc viene innescato e palla al piede percorre quasi metà campo eludendo lo schieramento difensivo fiorentino depositando in rete la palla del pareggio. Sulle ali dell'entusiasmo i padroni di casa serrano le fila lasciando pochi spazi agli ospiti, l'epilogo della gara questa volta recita che la fortuna Non aiuta gli audaci ma gli empolesi samminatiesi che trovano il jolly da circa 25 metri, Masini è lui l'attore dell'ultimo atto, gran tiro in diagonale, palla, anzi missile che gonfia la rete per il vantaggio definitivo. Manca un quarto d'ora al termine e nonostante l'espulsione per doppia ammonizione del di Bertelli, gli ospiti cercano il pareggio, ma i tentativi di Signorini prima e Bertolli poi sono fuori dallo specchio della porta. Ponte a Elsa a gonfie vele: 5 su 5 recita il tabellone, Audace all'ennesimo harakiri.
Calciatoripiù
: ottima gara di Poliszczuc e Mantelli tra i padroni di casa, mentre nelle fila del'Audace sono da premiare Signorini e Rossi.

A.M. PONTE A ELSA: Taddei, Pastorelli, Masini, Telesca, Alesso, Poliszczuc, Palmieri, Bufalo, Bertelli, Mantelli, Broetto. A disp.: Pappalardo, Carli. All.: Luciano Guardini.<br >AUD.LEGNAIA: Benvenuto, Ciampini, Mereu, Luci, Senatori, Barzini, Piani, Signorini, Bertolli, Caglieri, Rossi. A disp.: Agresti, Rosales, Vjero, Cei, Paluffi. All.: Luca Nocentini.<br > RETI: Rossi, Bertolli, Bufalo, Poliszczuc, Masini.<br >NOTE: Espulso Bertelli per somma ammonizioni. Poco spettacolo ma grandi emozioni tra il Ponte a Elsa e l'Audace Legnaia, la prima in classifica scende in campo forte della sua imbattibilit&agrave; che dura dall'inizio del campionato contro un'Audace Legnaia considerata la mina vagante del girone che finora ha mostrato buone potenzialit&agrave; miste ad autolesionistici cali di tensione. Primo tempo con il freno a mano tirato per entrambe le compagini: la retroguardia ospite in particolare effettua una prima met&agrave; di gara perfetta, e difatti i temuti attaccanti biancorossi fanno enorme fatica ad arrivare dalle parti di Benvenuto. La prima vera occasione &egrave; dell'Audace, ma Caglieri non &egrave; reattivo in area mancando la rete a pochi passi dalla porta biancorossa. Giornataccia per il 10 ospite che mostra nervosismo apparendo irretito dalla difesa locale tanto da perdere le staffe e commettere un fallaccio che viene giustamente sanzionato con il giallo. Gioco che stenta a decollare e si trascina sino al 28' quando Signorini arpiona il pallone, scavalca la met&agrave; del campo e illumina con un passaggio un corridoio dove si inserisce in profondit&agrave; Rossi, ottimo nel superare in velocit&agrave; gli avversari per poi battere Taddei in uscita, per l'inaspettato vantaggio ospite che rimarr&agrave; sino al fischio finale del primo tempo. Ripresa dalle forti emozioni, i padroni di casa spingono ma dopo 6 minuti, sempre Signorini innesca capitan Bertolli defilato sulla sinistra che resiste al ritorno di due difensori e appena dentro l'area calcia battendo per la seconda volta Taddei. Biancorossi feriti nell'orgoglio, ripartono senza troppo convinzione e sono ancora gli ospiti a sfiorare la rete: stavolta &egrave; la disperata uscita di Taddei a disturbare Rossi che nonostante l'intervento acrobatico dell'estremo difensore riesce a colpire di testa indirizzando verso la rete, ma l'impatto ha di fatto rallentato la corsa della palla e la difesa rientrata alla disperata, riesce a mettere in corner. Ponte a Elsa alle corde penserebbe qualcuno, e invece il calcio si conferma materia imprevedibile: improvvisamente infatti l'Audace si spegne, i gi&agrave; conosciuti cali di tensione riaffiorano, e cos&igrave; i locali ne approfittano; prima &egrave; Bufalo che, lasciato colpevolmente solo in area, ribatte in rete una respinta del Benvenuto che aveva neutralizzato un bel contropiede. Episodio che cambia la partita, nonostante il vantaggio, i ragazzi di Firenze si sbilanciano in avanti alla ricerca della terza rete esponendosi alle ripartente avversarie, e da una di queste che Poliszczuc viene innescato e palla al piede percorre quasi met&agrave; campo eludendo lo schieramento difensivo fiorentino depositando in rete la palla del pareggio. Sulle ali dell'entusiasmo i padroni di casa serrano le fila lasciando pochi spazi agli ospiti, l'epilogo della gara questa volta recita che la fortuna Non aiuta gli audaci ma gli empolesi samminatiesi che trovano il jolly da circa 25 metri, Masini &egrave; lui l'attore dell'ultimo atto, gran tiro in diagonale, palla, anzi missile che gonfia la rete per il vantaggio definitivo. Manca un quarto d'ora al termine e nonostante l'espulsione per doppia ammonizione del di Bertelli, gli ospiti cercano il pareggio, ma i tentativi di Signorini prima e Bertolli poi sono fuori dallo specchio della porta. Ponte a Elsa a gonfie vele: 5 su 5 recita il tabellone, Audace all'ennesimo harakiri. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: ottima gara di <b>Poliszczuc </b>e <b>Mantelli </b>tra i padroni di casa, mentre nelle fila del'Audace sono da premiare <b>Signorini </b>e <b>Rossi</b>. A.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI