• Allievi B GIR.C
  • Limite e Capraia
  • 4 - 9
  • Certaldo


LIMITE E CAPRAIA: Campoli, Alderighi, Salvadori, Conti, Marini, Di Natale, Caivano, Cavallini, Pagliai, Pettrone, Bertelli. A disp.: Pacini, Foggetta, Parri, Alderotti, Montucchielli. All.: Marini.
CERTALDO: Profita, Cibecchini, Dumitrean Stefano, Ercolino, Baldi, Barone, Mazzucchielli, Palmiero, Signorini, Corti, Diouf. A disp.: Dumitrean Gabriele, Giannini, Maravigli, Barba, Casprini, Salucci, Valiani, Curcio, Jaupi. All.: Verriola.

ARBITRO: Maicol Lupi di Empoli.

RETI: 18' Marini, 28', 31' e 38' Signorini, 32' e 42' Diouf, 40' e 44' Palmiero, 66' Salucci, 69', 72' e 74' rig. Pettrone, 78' Valiani.
NOTE: espulso Cavallini.



Gara a dir poco pirotecnica quella fra Limite e Capraia e Cartaldo, che ha visto questi ultimi imporsi con il quasi fantascientifico risultato finale di 9-4. Una gara da dimenticare per il Limite e Capraia, che sembrava partita bene nei primissimi minuti, visto il gol di Marini su corner, che al 18' aveva consentito ai padroni di casa di portarsi momentaneamente in vantaggio. Non solo: dopo aver trovato il vantaggio, il Limite e Capraia sfiora addirittura il raddoppio in due occasioni con Pagliai, che prima trova una super risposta di Profita poi, poco dopo, centra il palo con un perentorio colpo di testa. La gara sembra saldamente in mano dei padroni di casa, ma a metà primo tempo la gara cambia con il doppio giallo rimediato da Cavallini, che costringe i suoi a giocare in tempo e mezzo in inferiorità numerica. È l'episodio che stravolge l'inerzia del match, tanto che al 28' Signorini pareggia i conti con un piazzato dal limite dell'area e tre minuti dopo firma addirittura il raddoppio ospite con un rasoterra a tu per tu con Campoli. Passa appena un minuto e il Certaldo cala il tris, stavolta con Diouf, che in contropiede buca con estrema facilità la difesa locale e davanti a Campoli non sbaglia. Da quel momento, il Limite e Capraia esce di fatto da campo e il Certaldo ne approfitta, trovando altre due reti: al 38' con Signorini, che va ancora a segno con un'azione in solitaria che vale il 4-1 locale e al 40' con Palmiero, che fissa il risultato sul 5-1 prima dell'intervallo. Davvero sorprendente il risultato del primo tempo, visto come s'era messo l'inizio del match. Nella ripresa il Limite e Capraia continua ad accusare il contraccolpo psicologico, al punto che dopo nemmeno 2' Diouf fa 6-1 per il Certaldo con un destro sotto misura che gli vale il secondo gol di giornata. A 44' c'è ancora gloria per Palmiero, che firma la doppietta personale con un gran colpo di testa che vale il momentaneo 7-1 certaldese. Non finisce qui, perché il distacco continua ad aumentare al 66', quando Salucci beffa Campoli con un destro dal limite dell'area che vale l'8-1 Certaldo. A quel punto arriva qualche segnale di ripresa da parte del Limite e Capraia, grazie soprattutto a Pettrone, che tra il 69' e il 74' firma tre gol (due su azione e uno su rigore), che consentono ai padroni di gara di dimezzare lo svantaggio. Dopo i 5' di black-out, però, il Certaldo torna a comandare il gioco e prima del triplice fischio trova la rete del definitivo 9-4 con Valiani, che al 78' va via in campo aperto e batte Campoli con un destro angolatissimo.

Calciatoripiù
: nel Limite e Capraia si salva Pettrone. Nel Certaldo elogio a tutto il collettivo.

LIMITE E CAPRAIA: Campoli, Alderighi, Salvadori, Conti, Marini, Di Natale, Caivano, Cavallini, Pagliai, Pettrone, Bertelli. A disp.: Pacini, Foggetta, Parri, Alderotti, Montucchielli. All.: Marini.<br >CERTALDO: Profita, Cibecchini, Dumitrean Stefano, Ercolino, Baldi, Barone, Mazzucchielli, Palmiero, Signorini, Corti, Diouf. A disp.: Dumitrean Gabriele, Giannini, Maravigli, Barba, Casprini, Salucci, Valiani, Curcio, Jaupi. All.: Verriola. <br > ARBITRO: Maicol Lupi di Empoli.<br > RETI: 18' Marini, 28', 31' e 38' Signorini, 32' e 42' Diouf, 40' e 44' Palmiero, 66' Salucci, 69', 72' e 74' rig. Pettrone, 78' Valiani. <br >NOTE: espulso Cavallini. Gara a dir poco pirotecnica quella fra Limite e Capraia e Cartaldo, che ha visto questi ultimi imporsi con il quasi fantascientifico risultato finale di 9-4. Una gara da dimenticare per il Limite e Capraia, che sembrava partita bene nei primissimi minuti, visto il gol di Marini su corner, che al 18' aveva consentito ai padroni di casa di portarsi momentaneamente in vantaggio. Non solo: dopo aver trovato il vantaggio, il Limite e Capraia sfiora addirittura il raddoppio in due occasioni con Pagliai, che prima trova una super risposta di Profita poi, poco dopo, centra il palo con un perentorio colpo di testa. La gara sembra saldamente in mano dei padroni di casa, ma a met&agrave; primo tempo la gara cambia con il doppio giallo rimediato da Cavallini, che costringe i suoi a giocare in tempo e mezzo in inferiorit&agrave; numerica. &Egrave; l'episodio che stravolge l'inerzia del match, tanto che al 28' Signorini pareggia i conti con un piazzato dal limite dell'area e tre minuti dopo firma addirittura il raddoppio ospite con un rasoterra a tu per tu con Campoli. Passa appena un minuto e il Certaldo cala il tris, stavolta con Diouf, che in contropiede buca con estrema facilit&agrave; la difesa locale e davanti a Campoli non sbaglia. Da quel momento, il Limite e Capraia esce di fatto da campo e il Certaldo ne approfitta, trovando altre due reti: al 38' con Signorini, che va ancora a segno con un'azione in solitaria che vale il 4-1 locale e al 40' con Palmiero, che fissa il risultato sul 5-1 prima dell'intervallo. Davvero sorprendente il risultato del primo tempo, visto come s'era messo l'inizio del match. Nella ripresa il Limite e Capraia continua ad accusare il contraccolpo psicologico, al punto che dopo nemmeno 2' Diouf fa 6-1 per il Certaldo con un destro sotto misura che gli vale il secondo gol di giornata. A 44' c'&egrave; ancora gloria per Palmiero, che firma la doppietta personale con un gran colpo di testa che vale il momentaneo 7-1 certaldese. Non finisce qui, perch&eacute; il distacco continua ad aumentare al 66', quando Salucci beffa Campoli con un destro dal limite dell'area che vale l'8-1 Certaldo. A quel punto arriva qualche segnale di ripresa da parte del Limite e Capraia, grazie soprattutto a Pettrone, che tra il 69' e il 74' firma tre gol (due su azione e uno su rigore), che consentono ai padroni di gara di dimezzare lo svantaggio. Dopo i 5' di black-out, per&ograve;, il Certaldo torna a comandare il gioco e prima del triplice fischio trova la rete del definitivo 9-4 con Valiani, che al 78' va via in campo aperto e batte Campoli con un destro angolatissimo. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Limite e Capraia si salva<b> Pettrone</b>. Nel Certaldo elogio a tutto il collettivo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI