• Allievi B GIR.C
  • Certaldo
  • 2 - 2
  • Gambassi


CERTALDO: Profita, Giannini, Cibecchini, Ercolino, Mazzucchielli, Baldi, Palmiero, Curcio, Diouf, Maravigli, Salucci. A disp.: Marziali, Jaupi, Poggi, Barone, Pierantozzi, Casprini, Barba, Valiani. All.: Vito Verriola.
VIRTUS GAMBASSI TERME: Nobile, Tomponi, Bardi, Garofalo, Zadone, Martini, Pucci, Loffredo A., Iaini, Luciano, Caneschi. A disp.: Loffredo L., Iauti, Gambelli, Romagnoli, Leoncini. All.: Fabio Fabrizi.

ARBITRO: Antonio Pio D'Aniello della sez. Empoli.

RETI: Diouf, Maravigli, Loffredo A., Romagnoli.



Certado e Virtus Gambassi Terme non riescono a superarsi, e terminano la gara che le aveva viste coinvolte col punteggio di 2 a 2. Il terreno di gioco, non in perfette condizioni, non aiuta lo sviluppo delle trame di gioco, ostacolando lo scorrere del pallone e costringendo, spesso, i ragazzi ad alzarlo. La partenza degli ospiti, tuttavia, è ottima: i ragazzi allenati da Mister Fabrizi sfiorano per ben due volte il gol con conclusioni di Caneschi e Pomponi, ma in entrambe le occasioni Profita è bravissimo e sventa con i guantoni. Ecco quindi che, quasi a sorpresa, sono i padroni di casa a passare in vantaggio: a seguito di un malinteso tra Nobile e la sua retroguardia, la sfera giunge sui piedi di Diouf, il quale non può far altro che ringraziare e spedire la sfera in fondo al sacco col più facile dei tap-in. Il pareggio, però, è talmente immediato da non lasciare neppure il tempo di terminare le esultanze agli avversari: Loffredo A. salta due uomini, si accentra e scavalca l'estremo difensore in uscita con un tocco sotto delizioso. La prima frazione si chiude in questo modo, e il direttore di gara manda le squadre al riposo in modo tale da permettere loro di riprendere fiato. La ripresa riparte fin da subito a ritmi molto elevati: le due squadre dimostrano di non voler perdere a nessun costo, e si danno battaglia ribattendo colpo su colpo. A passare in vantaggio sono ancora una volta i padroni di casa: Maravigli vince un rimpallo con il suo marcatore, si invola verso lo specchio avversario e, una volta giunto davanti a Nobile, lo fredda per la seconda volta in giornata. La reazione del Virtus Gambassi Terme, dunque, è ancora una volta rabbiosa, condita da svariate verticalizzazioni e d letture perfette della retroguardia. Il risultato pare non volerne sapere di sbloccarsi, almeno fino agli ultimi secondi di gioco. Il colpo di scena, come accade nei migliori film, arriva proprio in prossimità del triplice fischio: un pallone scagliato nel cuore dell'area di rigore dalla bandierina vede Romagnoli svettare più in alto di tutti e insaccare la sfera per il pareggio finale.
Calciatoripiù
: Ottima prestazione corale di entrambe le formazioni: i ragazzi scesi in campo hanno dato tutti l'anima per riuscire a portarsi a casa i tre punti, dimostrando carattere e buone qualità tecniche.

CERTALDO: Profita, Giannini, Cibecchini, Ercolino, Mazzucchielli, Baldi, Palmiero, Curcio, Diouf, Maravigli, Salucci. A disp.: Marziali, Jaupi, Poggi, Barone, Pierantozzi, Casprini, Barba, Valiani. All.: Vito Verriola.<br >VIRTUS GAMBASSI TERME: Nobile, Tomponi, Bardi, Garofalo, Zadone, Martini, Pucci, Loffredo A., Iaini, Luciano, Caneschi. A disp.: Loffredo L., Iauti, Gambelli, Romagnoli, Leoncini. All.: Fabio Fabrizi.<br > ARBITRO: Antonio Pio D'Aniello della sez. Empoli. <br > RETI: Diouf, Maravigli, Loffredo A., Romagnoli. Certado e Virtus Gambassi Terme non riescono a superarsi, e terminano la gara che le aveva viste coinvolte col punteggio di 2 a 2. Il terreno di gioco, non in perfette condizioni, non aiuta lo sviluppo delle trame di gioco, ostacolando lo scorrere del pallone e costringendo, spesso, i ragazzi ad alzarlo. La partenza degli ospiti, tuttavia, &egrave; ottima: i ragazzi allenati da Mister Fabrizi sfiorano per ben due volte il gol con conclusioni di Caneschi e Pomponi, ma in entrambe le occasioni Profita &egrave; bravissimo e sventa con i guantoni. Ecco quindi che, quasi a sorpresa, sono i padroni di casa a passare in vantaggio: a seguito di un malinteso tra Nobile e la sua retroguardia, la sfera giunge sui piedi di Diouf, il quale non pu&ograve; far altro che ringraziare e spedire la sfera in fondo al sacco col pi&ugrave; facile dei tap-in. Il pareggio, per&ograve;, &egrave; talmente immediato da non lasciare neppure il tempo di terminare le esultanze agli avversari: Loffredo A. salta due uomini, si accentra e scavalca l'estremo difensore in uscita con un tocco sotto delizioso. La prima frazione si chiude in questo modo, e il direttore di gara manda le squadre al riposo in modo tale da permettere loro di riprendere fiato. La ripresa riparte fin da subito a ritmi molto elevati: le due squadre dimostrano di non voler perdere a nessun costo, e si danno battaglia ribattendo colpo su colpo. A passare in vantaggio sono ancora una volta i padroni di casa: Maravigli vince un rimpallo con il suo marcatore, si invola verso lo specchio avversario e, una volta giunto davanti a Nobile, lo fredda per la seconda volta in giornata. La reazione del Virtus Gambassi Terme, dunque, &egrave; ancora una volta rabbiosa, condita da svariate verticalizzazioni e d letture perfette della retroguardia. Il risultato pare non volerne sapere di sbloccarsi, almeno fino agli ultimi secondi di gioco. Il colpo di scena, come accade nei migliori film, arriva proprio in prossimit&agrave; del triplice fischio: un pallone scagliato nel cuore dell'area di rigore dalla bandierina vede Romagnoli svettare pi&ugrave; in alto di tutti e insaccare la sfera per il pareggio finale. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Ottima prestazione corale di entrambe le formazioni: i ragazzi scesi in campo hanno dato tutti l'anima per riuscire a portarsi a casa i tre punti, dimostrando carattere e buone qualit&agrave; tecniche.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI