• Allievi B GIR.C
  • D.L.F. Firenze
  • 3 - 2
  • Albereta San Salvi


DLF: Coli, Orsillo L. (61' Giaccari), Favini, Maselli (57' Borbottoni), Tagliaferri, Caringal, Orsillo G (46' Reyno), Micangeli, Clementi, Falugiani, Gaudio (70' Sedano). A disp.: Terrosi, Borbottoni, Reyno, Sedano, Giaccari, Nacci, De Cristoforo. All.: Massimo Masi.
ALBERETA S.S.: Cuminetti, Diego Silva (58' Romagnoli), Ciatti (60' Carlucci), Bolognesi (65' Braschi), Ceri (69' Sciascia), Lapini, Yamamoto, Giannelli, Calamandrei, Mehili, Varlaro. A disp.: Mannelli, Romagnoli, Carlucci, Venturi, Braschi, Landini, Sciascia. All.: Guido Ciatti.

ARBITRO: Chicerchia di Firenze.

RETI: 36' Bolognesi, 52' Micangeli, 66' Clementi, 72' Varlaro, 77' Falugioni.



La partita potrebbe essere sintetizzata in due semplici parole: azione e confusione. Azione perché ci sono state cinque reti e varie occasioni per entrambe le squadre e confusione per il gioco mostrato specialmente nel primo tempo da entrambe, lontano dai canoni estetici del bel gioco. Il DLF si presenta con parte della squadra titolare in panchina a dimostrare un turn over giusto da parte di mister Masi. Ad aprire le ostilità ci pensano i padroni di casa al 9' con un'azione personale di Micangeli sulla fascia, tiro potente ma Cuminetti si distende e blocca. Al 19' Orsillo G spara dal limite dell'area un siluro centrale che Cuminetti non riesce a bloccare, Gaudio è nel posto giusto ma conclude alto da ghiotta posizione. L'Albereta però è viva e lo dimostra al 30': calcio d'angolo, la palla arriva a Giannelli che tira al volo di prima intenzione con Coli che coi pugni mette in angolo. Al 35' gli ospiti passano: punizione dai venticinque metri, batte Bolognesi ed è una bomba quello che trafigge Coli. Finisce così il primo tempo. La ripresa comincia con un DLF molto più aggressivo. Al 52' Reyno potrebbe entrare nella storia del calcio giovanile: punizione dal cerchio di centrocampo, Reyno batte con una potenza e una precisione assurda verso la porta, la palla s'infilerebbe all'incrocio dei pali ma Cuminetti con un gran balzo e con la manona sinistra mette in angolo ma sull'angolo seguente Micangeli segna dopo una mischia. Al 60' il DLF sempre su calcio d'angolo quasi raddoppia: solo l'intervento sulla linea di un difensore ospite blocca la conclusione di Tagliaferri. Al 63' Giaccari prende la traversa su punizione e sempre su punizione al 66' Clementi segna con la complicità di Cuminetti che non riesce a bloccare. Due minuti sempre uno scatenato Clementi dopo un contropiede prende la traversa con un pallonetto. L'Albereta sembra in balia dell'avversario ma al 72' pareggia grazie ad una grave amnesia difensiva dei padroni di casa che sicuri del vantaggio lasciano troppo spazio a un contropiede di Giannelli che serve bene in area Varlaro, pressato da un difensore ma capace di inventarsi un pallonetto d'esterno che entra in porta senza che Coli possa fare niente. L'Albereta sembra riaprirla ma è solo un'illusione, perché all'ultimo respiro il DLF si risolleva: la palla arriva a Clementi in area su lancio lungo di Reyno, Clementi prova un pallonetto con Cuminetti che salta con tutte le forze e riesce a mettere in corner: dalla bandierina Falugioni insacca la rete decisiva, anche se permangono dubbi sulla validità della rete, in quanto Cuminetti si trovava a terra al momento della realizzazione. Proteste aggressive e rosso diretto per il numero 1 a seguito della rete, un brutto finale per una partita davvero divertente anche se non priva di ombre.
Calciatoripiù: per il DLF grande prova da subentrante di Rayno che coi suoi lanci lunghi ha messo in difficoltà tutta la squadra avversaria, buona anche la prova di Micangeli che oltre alla rete ha corso davvero tanto. Per l'Albereta buona la prova di Yamamoto sulla fascia sinistra, dove ha fatto vedere il vero lavoro di un'ala, dribbling secco e cross insidioso.

Luca Piani DLF: Coli, Orsillo L. (61' Giaccari), Favini, Maselli (57' Borbottoni), Tagliaferri, Caringal, Orsillo G (46' Reyno), Micangeli, Clementi, Falugiani, Gaudio (70' Sedano). A disp.: Terrosi, Borbottoni, Reyno, Sedano, Giaccari, Nacci, De Cristoforo. All.: Massimo Masi.<br >ALBERETA S.S.: Cuminetti, Diego Silva (58' Romagnoli), Ciatti (60' Carlucci), Bolognesi (65' Braschi), Ceri (69' Sciascia), Lapini, Yamamoto, Giannelli, Calamandrei, Mehili, Varlaro. A disp.: Mannelli, Romagnoli, Carlucci, Venturi, Braschi, Landini, Sciascia. All.: Guido Ciatti.<br > ARBITRO: Chicerchia di Firenze.<br > RETI: 36' Bolognesi, 52' Micangeli, 66' Clementi, 72' Varlaro, 77' Falugioni. La partita potrebbe essere sintetizzata in due semplici parole: azione e confusione. Azione perch&eacute; ci sono state cinque reti e varie occasioni per entrambe le squadre e confusione per il gioco mostrato specialmente nel primo tempo da entrambe, lontano dai canoni estetici del bel gioco. Il DLF si presenta con parte della squadra titolare in panchina a dimostrare un turn over giusto da parte di mister Masi. Ad aprire le ostilit&agrave; ci pensano i padroni di casa al 9' con un'azione personale di Micangeli sulla fascia, tiro potente ma Cuminetti si distende e blocca. Al 19' Orsillo G spara dal limite dell'area un siluro centrale che Cuminetti non riesce a bloccare, Gaudio &egrave; nel posto giusto ma conclude alto da ghiotta posizione. L'Albereta per&ograve; &egrave; viva e lo dimostra al 30': calcio d'angolo, la palla arriva a Giannelli che tira al volo di prima intenzione con Coli che coi pugni mette in angolo. Al 35' gli ospiti passano: punizione dai venticinque metri, batte Bolognesi ed &egrave; una bomba quello che trafigge Coli. Finisce cos&igrave; il primo tempo. La ripresa comincia con un DLF molto pi&ugrave; aggressivo. Al 52' Reyno potrebbe entrare nella storia del calcio giovanile: punizione dal cerchio di centrocampo, Reyno batte con una potenza e una precisione assurda verso la porta, la palla s'infilerebbe all'incrocio dei pali ma Cuminetti con un gran balzo e con la manona sinistra mette in angolo ma sull'angolo seguente Micangeli segna dopo una mischia. Al 60' il DLF sempre su calcio d'angolo quasi raddoppia: solo l'intervento sulla linea di un difensore ospite blocca la conclusione di Tagliaferri. Al 63' Giaccari prende la traversa su punizione e sempre su punizione al 66' Clementi segna con la complicit&agrave; di Cuminetti che non riesce a bloccare. Due minuti sempre uno scatenato Clementi dopo un contropiede prende la traversa con un pallonetto. L'Albereta sembra in balia dell'avversario ma al 72' pareggia grazie ad una grave amnesia difensiva dei padroni di casa che sicuri del vantaggio lasciano troppo spazio a un contropiede di Giannelli che serve bene in area Varlaro, pressato da un difensore ma capace di inventarsi un pallonetto d'esterno che entra in porta senza che Coli possa fare niente. L'Albereta sembra riaprirla ma &egrave; solo un'illusione, perch&eacute; all'ultimo respiro il DLF si risolleva: la palla arriva a Clementi in area su lancio lungo di Reyno, Clementi prova un pallonetto con Cuminetti che salta con tutte le forze e riesce a mettere in corner: dalla bandierina Falugioni insacca la rete decisiva, anche se permangono dubbi sulla validit&agrave; della rete, in quanto Cuminetti si trovava a terra al momento della realizzazione. Proteste aggressive e rosso diretto per il numero 1 a seguito della rete, un brutto finale per una partita davvero divertente anche se non priva di ombre. Calciatoripi&ugrave;: per il DLF grande prova da subentrante di Rayno che coi suoi lanci lunghi ha messo in difficolt&agrave; tutta la squadra avversaria, buona anche la prova di Micangeli che oltre alla rete ha corso davvero tanto. Per l'Albereta buona la prova di Yamamoto sulla fascia sinistra, dove ha fatto vedere il vero lavoro di un'ala, dribbling secco e cross insidioso. Luca Piani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI