• Allievi B GIR.C
  • Valdarno F.C.
  • 1 - 1
  • Sancat


VALDARNO F.C.: Biondi, Batignani, De Rinaldis, Luccianti, Scarpellini, Martini, Cordova, Fondelli, Becattini, Sassolini (Memoli), Russolillo (Di Galante). A disp.: Arnetoli, Sallustio. All.: Loris Innocenti.
SANCAT: Campigli, Miccinesi, Monaco, Boccella, Miniati, Bartalucci, Papola, Bruscaglioni, Egiziano, Massa, Minicucci. A disp.: Giovannuzzi, Macatti, Nencioni, Recati, Vinci. All.: Luca Fioravanti.

RETI: 8' Papola, 75' Becattini.



Partita da dimenticare in quel di Incisa tra la squadra locale e la Sancat, scesa in Valdarno con lo scopo di disputare la sua onesta partita a dispetto della classifica. La compagine di Innocenti vista oggi ha dato l'impressione di snobbare l'avversario e quando si è resa conto di quello che stava per capitargli era troppo tardi. Veniamo alla cronaca: inizia di gran carriera il Valdarno che conquista subito la metà campo della Sancat, sembra facile arrivare sotto porta e infatti, alla prima occasione scaturita dal corner battuto da Becattini, incorna bene Scarpellini ma il portiere locale sventa in angolo salvando la propria squadra. L'inizio arrembante dei locali tuttavia è un fuoco di paglia che si spegne nel ribaltamento di fronte che porta al vantaggio la Sancat: rilancio errato di De Rinaldis e ripartenza sulla sinistra, cross perfetto al centro Papola è appostato bene, e smarcatosi dal diretto avversario non ha difficoltà a mettere alla spalle dell'incolpevole Biondi. Da qui in avanti l'undici locale sbanda cercando in maniera individuale di porre rimedio ad una partita nata decisamente male. Innocenti si prodiga dalla panchina dando indicazioni, ma le stesse vanno a finire nel vuoto, di contro la Sancat prende coraggio vedendo l'avversario in difficoltà, difendendosi attentamente e provando qualche uscita in contropiede che mette in apprensione la difesa locale. Ad inizio ripresa mister Innocenti prova a cambiare qualcosa dall'undici iniziale inserendo Di Galante al posto di Russolillo, oggi un po' spento a causa dell'influenza settimanale, cambio che tuttavia non scuote la compagine locale che continua a giocare in maniera confusionaria e con azioni personali che non portano a niente, si va avanti su questa falsa riga con mischie e scontri a centrocampo. A pochi minuti dal triplice fischio tuttavia, con la Sancat quasi certa della prima vittoria in campionato, su uno dei tanti corner battuti arriva il pareggio locale, non meritato ma cercato in maniera tanto confusionaria quanto determinata: Becattini risolve in mischia battendo in numero uno fiorentino fino a quel momento impeccabile. Poco dopo arriva il triplice fischio del direttore di gara: mister Innocenti avrà da lavorare intensamente in settimana per riportare la squadra sul piano del gioco ma soprattutto mentale ai livelli di inizio stagione, la Sancat di contro torna a casa con l'amaro in bocca ma consapevole dei propri mezzi.
Calciatoripiù: Becattini
per il Valdarno, tutto l'organico della Sancat.

VALDARNO F.C.: Biondi, Batignani, De Rinaldis, Luccianti, Scarpellini, Martini, Cordova, Fondelli, Becattini, Sassolini (Memoli), Russolillo (Di Galante). A disp.: Arnetoli, Sallustio. All.: Loris Innocenti.<br >SANCAT: Campigli, Miccinesi, Monaco, Boccella, Miniati, Bartalucci, Papola, Bruscaglioni, Egiziano, Massa, Minicucci. A disp.: Giovannuzzi, Macatti, Nencioni, Recati, Vinci. All.: Luca Fioravanti.<br > RETI: 8' Papola, 75' Becattini. Partita da dimenticare in quel di Incisa tra la squadra locale e la Sancat, scesa in Valdarno con lo scopo di disputare la sua onesta partita a dispetto della classifica. La compagine di Innocenti vista oggi ha dato l'impressione di snobbare l'avversario e quando si &egrave; resa conto di quello che stava per capitargli era troppo tardi. Veniamo alla cronaca: inizia di gran carriera il Valdarno che conquista subito la met&agrave; campo della Sancat, sembra facile arrivare sotto porta e infatti, alla prima occasione scaturita dal corner battuto da Becattini, incorna bene Scarpellini ma il portiere locale sventa in angolo salvando la propria squadra. L'inizio arrembante dei locali tuttavia &egrave; un fuoco di paglia che si spegne nel ribaltamento di fronte che porta al vantaggio la Sancat: rilancio errato di De Rinaldis e ripartenza sulla sinistra, cross perfetto al centro Papola &egrave; appostato bene, e smarcatosi dal diretto avversario non ha difficolt&agrave; a mettere alla spalle dell'incolpevole Biondi. Da qui in avanti l'undici locale sbanda cercando in maniera individuale di porre rimedio ad una partita nata decisamente male. Innocenti si prodiga dalla panchina dando indicazioni, ma le stesse vanno a finire nel vuoto, di contro la Sancat prende coraggio vedendo l'avversario in difficolt&agrave;, difendendosi attentamente e provando qualche uscita in contropiede che mette in apprensione la difesa locale. Ad inizio ripresa mister Innocenti prova a cambiare qualcosa dall'undici iniziale inserendo Di Galante al posto di Russolillo, oggi un po' spento a causa dell'influenza settimanale, cambio che tuttavia non scuote la compagine locale che continua a giocare in maniera confusionaria e con azioni personali che non portano a niente, si va avanti su questa falsa riga con mischie e scontri a centrocampo. A pochi minuti dal triplice fischio tuttavia, con la Sancat quasi certa della prima vittoria in campionato, su uno dei tanti corner battuti arriva il pareggio locale, non meritato ma cercato in maniera tanto confusionaria quanto determinata: Becattini risolve in mischia battendo in numero uno fiorentino fino a quel momento impeccabile. Poco dopo arriva il triplice fischio del direttore di gara: mister Innocenti avr&agrave; da lavorare intensamente in settimana per riportare la squadra sul piano del gioco ma soprattutto mentale ai livelli di inizio stagione, la Sancat di contro torna a casa con l'amaro in bocca ma consapevole dei propri mezzi. <b> Calciatoripi&ugrave;: Becattini </b>per il Valdarno, tutto l'organico della Sancat.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI