• Allievi B GIR.C
  • D.L.F. Firenze
  • 4 - 1
  • Audace Legnaia


DLF FIRENZE: Terrosi, Maselli, Giaccari, Caringal, Favini, Tagliaferri, Orsillo G. (69' Sedano), Raschellà, Clementi (54' Borbottoni), Falugiani, Reyno. A disp.: Nacci, Borbottoni, Sedano, De Cristoforo, Orsillo L., Grazzini. All.: Massimo Poggi.
AUDACE LEGNAIA: Pieri, Farsi (51' El Kadiri), Ciani, Biggio, Giachi, Vitale, Pierattini (60' Baglioni), Meksahaj (57' Onesti), Prosperi, Settimo, Lastrucci. A disp: Bachiri, El Kadiri, Baglioni, Espinoza, Onesti, Seravalli. All.: Mauro Bongi.

ARBITRO: Balderi di Firenze.

RETI: 22' e 77' Reyno, 52' Favini, 64' Lastrucci, 80' Falugiani.
NOTE: ammuniti Giachi e Meksahaj.



Sebbene occupino gli ultimi posti del girone C, DLF e Legnaia regalano ottanta minuti veramente entusiasmanti. La pioggia avrebbe potuto rendere questa partita difficile dal punto di vista tecnico, ma pur in una cornice particolare le due squadre sono riuscite a dar vita ad una gara interessante e giocata ad alti livelli. Aprono la cronaca gli ospiti al 3' con un tiro dalla distanza di Meksahaj, terminato a lato. Il DLF risponde al 5' con un'azione caparbia di Orsillo G. il quale dopo un paio di contrasti vinti prova il tiro, che si perde però alto sopra la traversa. Al 9' ci prova Caringal dalla distanza, con Pieri che para facilmente. Al 12' gran botta di destro di Orsillo G. dai quindici metri, con la palla che sbatte sulla traversa. Al 15' Falugiani prova ad emulare il compagno scagliando un vero bolide dalla distanza, la sfera cala all'incrocio dei pali ma Pieri non è d'accordo e volando a mani unite mette la palla in corner. Il DLF passa al 22': cavalcata da centrocampo di Reyno - iniziativa personale che ricorda la rete di Sansone contro l'Inter - il numero undici di casa non viene fermato da nessuno e poco fuori dell'area lascia partire un gran destro che trafigge Pieri. Dal gol in poi i tiri in porta del DLF non si contano più: al 25' ci prova Clementi con Pieri che para centrale, al 28' ci prova Falugiani con un sinistro debole che il portiere ospite fa suo; al 31' Orsillo G. si trova solo ai limiti dell'area e prova un esterno destro che però si perde altissimo sul fondo. E' comunque al 34' che il DLF potrebbe veramente raddoppiare: grandissima apertura a destra di Orsillo G. per Maselli che da posizione defilata prova il destro, Pieri respinge il pallone reso viscido dalla pioggia sui piedi di Clementi il quale, solo con il portiere ancora a terra, tira, ma Pieri in un secondo si rialza e respinge la palla in spaccata sulla linea, evitando il raddoppio. Il Legnaia ha una timida reazione solo al 38' con un tiro di Lastrucci che non causa problemi a Terrosi. La ripresa si apre con i padroni di casa che tengono sempre le redini del gioco e al 52' raddoppiano: calcio d'angolo, la palla arriva a Favini che colpisce a botta sicura di testa, Pieri vola da un palo all'altro respingendo miracolosamente ma la sfera ritorna allo stesso Favini che insacca sul primo palo senza che Pieri possa far nulla. Il DLF preme ancor di più sull'acceleratore e al 58' potrebbe chiudere la partita definitivamente: grandissima azione personale di Orsillo G. che salta tutti sulla fascia destra, si accentra e prova il destro a girare con la palla che esce di pochissimo. Al 64' però il Legnaia si risveglia: punizione dai trenta metri, la palla viene mancata dai difensori di casa e arriva a Lastrucci che lasciato solo insacca. I padroni di casa si riversano allora in avanti per siglare la rete della sicurezza. Al 67' Orsillo G. trova un corridoio sulla destra, arriva in area inseguito però da un difensore, si gira di scatto tornando indietro e all'improvviso scaglia un destro terrificante all'incrocio dei pali che Pieri con le unghie mette in angolo. Al 70' clamorosa occasione per il DLF: Borbottoni dalla destra crossa perfettamente in area con Falugiani che solo di fronte a Pieri colpisce di testa spedendo di poco sopra la traversa. Al 77' Reyno riceve palla da Caringal, spalle alla porta, si gira in un secondo e scaglia un gran destro sul primo palo, Pieri si butta ma non riesce ad intercettare. Tre a uno e partita conclusa? Sbagliato! All'ultimo minuto Falugiani cerca e trova la gloria personale: entra in area, dribbla due difensori e con un piatto debole ma preciso insacca sul secondo palo. Termina così la partita.
Calciatoripiù:
per il DLF notevole la prova in attacco di Orsillo G., testardo a volte nelle giocate ma veramente imprendibile e dotato non solo di grande tecnica ma anche di un grande tiro; grandissima prova anche quella di Reyno, autore di una doppietta e vero bomber di serata. Per il Legnaia il portiere Pieri ha sì incassato quattro reti ma ha evitato alla sua squadra una figura peggiore grazie a tre miracolosi interventi; buona la prova in attacco di Lastrucci, che oltre alla rete realizzata è stato l'unico che ha cercato di dare un impulso alla sua squadra.

Luca Piani DLF FIRENZE: Terrosi, Maselli, Giaccari, Caringal, Favini, Tagliaferri, Orsillo G. (69' Sedano), Raschell&agrave;, Clementi (54' Borbottoni), Falugiani, Reyno. A disp.: Nacci, Borbottoni, Sedano, De Cristoforo, Orsillo L., Grazzini. All.: Massimo Poggi.<br >AUDACE LEGNAIA: Pieri, Farsi (51' El Kadiri), Ciani, Biggio, Giachi, Vitale, Pierattini (60' Baglioni), Meksahaj (57' Onesti), Prosperi, Settimo, Lastrucci. A disp: Bachiri, El Kadiri, Baglioni, Espinoza, Onesti, Seravalli. All.: Mauro Bongi.<br > ARBITRO: Balderi di Firenze.<br > RETI: 22' e 77' Reyno, 52' Favini, 64' Lastrucci, 80' Falugiani.<br >NOTE: ammuniti Giachi e Meksahaj. Sebbene occupino gli ultimi posti del girone C, DLF e Legnaia regalano ottanta minuti veramente entusiasmanti. La pioggia avrebbe potuto rendere questa partita difficile dal punto di vista tecnico, ma pur in una cornice particolare le due squadre sono riuscite a dar vita ad una gara interessante e giocata ad alti livelli. Aprono la cronaca gli ospiti al 3' con un tiro dalla distanza di Meksahaj, terminato a lato. Il DLF risponde al 5' con un'azione caparbia di Orsillo G. il quale dopo un paio di contrasti vinti prova il tiro, che si perde per&ograve; alto sopra la traversa. Al 9' ci prova Caringal dalla distanza, con Pieri che para facilmente. Al 12' gran botta di destro di Orsillo G. dai quindici metri, con la palla che sbatte sulla traversa. Al 15' Falugiani prova ad emulare il compagno scagliando un vero bolide dalla distanza, la sfera cala all'incrocio dei pali ma Pieri non &egrave; d'accordo e volando a mani unite mette la palla in corner. Il DLF passa al 22': cavalcata da centrocampo di Reyno - iniziativa personale che ricorda la rete di Sansone contro l'Inter - il numero undici di casa non viene fermato da nessuno e poco fuori dell'area lascia partire un gran destro che trafigge Pieri. Dal gol in poi i tiri in porta del DLF non si contano pi&ugrave;: al 25' ci prova Clementi con Pieri che para centrale, al 28' ci prova Falugiani con un sinistro debole che il portiere ospite fa suo; al 31' Orsillo G. si trova solo ai limiti dell'area e prova un esterno destro che per&ograve; si perde altissimo sul fondo. E' comunque al 34' che il DLF potrebbe veramente raddoppiare: grandissima apertura a destra di Orsillo G. per Maselli che da posizione defilata prova il destro, Pieri respinge il pallone reso viscido dalla pioggia sui piedi di Clementi il quale, solo con il portiere ancora a terra, tira, ma Pieri in un secondo si rialza e respinge la palla in spaccata sulla linea, evitando il raddoppio. Il Legnaia ha una timida reazione solo al 38' con un tiro di Lastrucci che non causa problemi a Terrosi. La ripresa si apre con i padroni di casa che tengono sempre le redini del gioco e al 52' raddoppiano: calcio d'angolo, la palla arriva a Favini che colpisce a botta sicura di testa, Pieri vola da un palo all'altro respingendo miracolosamente ma la sfera ritorna allo stesso Favini che insacca sul primo palo senza che Pieri possa far nulla. Il DLF preme ancor di pi&ugrave; sull'acceleratore e al 58' potrebbe chiudere la partita definitivamente: grandissima azione personale di Orsillo G. che salta tutti sulla fascia destra, si accentra e prova il destro a girare con la palla che esce di pochissimo. Al 64' per&ograve; il Legnaia si risveglia: punizione dai trenta metri, la palla viene mancata dai difensori di casa e arriva a Lastrucci che lasciato solo insacca. I padroni di casa si riversano allora in avanti per siglare la rete della sicurezza. Al 67' Orsillo G. trova un corridoio sulla destra, arriva in area inseguito per&ograve; da un difensore, si gira di scatto tornando indietro e all'improvviso scaglia un destro terrificante all'incrocio dei pali che Pieri con le unghie mette in angolo. Al 70' clamorosa occasione per il DLF: Borbottoni dalla destra crossa perfettamente in area con Falugiani che solo di fronte a Pieri colpisce di testa spedendo di poco sopra la traversa. Al 77' Reyno riceve palla da Caringal, spalle alla porta, si gira in un secondo e scaglia un gran destro sul primo palo, Pieri si butta ma non riesce ad intercettare. Tre a uno e partita conclusa? Sbagliato! All'ultimo minuto Falugiani cerca e trova la gloria personale: entra in area, dribbla due difensori e con un piatto debole ma preciso insacca sul secondo palo. Termina cos&igrave; la partita. <b> Calciatoripi&ugrave;: </b>per il DLF notevole la prova in attacco di <b>Orsillo G., </b>testardo a volte nelle giocate ma veramente imprendibile e dotato non solo di grande tecnica ma anche di un grande tiro; grandissima prova anche quella di <b>Reyno, </b>autore di una doppietta e vero bomber di serata. Per il Legnaia il portiere<b> Pieri</b> ha s&igrave; incassato quattro reti ma ha evitato alla sua squadra una figura peggiore grazie a tre miracolosi interventi; buona la prova in attacco di <b>Lastrucci, </b>che oltre alla rete realizzata &egrave; stato l'unico che ha cercato di dare un impulso alla sua squadra. Luca Piani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI