• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Pescia Calcio
  • 0 - 3
  • Montagna Pistoiese


PESCIA: Ziino, Salvato, Isaj, Panattoni, Peri (68' Sonatori), Palamidessi, Domenichini, Spiridon (47' Circelli), Balducci (39' Gallo), Lauria, Vettori (64' Volpi). A disp.: Giglioli. All.: Mario Serino.
MONTAGNA PISTOIESE: Vespesiani, Biondi, Innocenti, Reggiannini, Castelli G. (42' Renzi), Rossi (66' Agnesi), Isac (69' Bruni), Hoxha (68' Paccagnini), Castelli L., Petrucci, Giani (64' Longo). All.: Alessandro Bruni.

ARBITRO: Ruggiero di Pistoia.

RETI: 14' e 36' Castelli L., 44' Giani.
NOTE: ammonito Vettori .



La Montagna Pistoiese espugna l'ostico campo di Pescia sfoderando un'ottima prestazione di squadra e controllando la partita per buona parte dei settanta minuti di gioco. Il Pescia invece non è riuscito nell'arco della partita a rendersi veramente pericoloso e paga forse un po' di nervosismo. Gli ospiti partono forte e con una bella punizione dalla distanza del capitano Rossi impensieriscono subito il portiere avversario Ziino che di pugno devia in angolo. La punta ospite Castelli L. si rende pericoloso all'11' su calcio d'angolo con un colpo di testa che finisce a lato. Dopo tre minuti è lo stesso numero 9 azzurro a portare in vantaggio la Montagna, avventandosi su una respinta corta di Ziino su tiro da fuori di Rossi e depositando il pallone in rete. I rossoneri si affacciano finalmente in attacco e ci vuole un buon intervento del portiere ospite Vespesiani per deviare in angolo un'insidiosa punizione dalla sinistra di Panattoni. Al 21' la Montagna sfiora il gol del raddoppio: un ottimo Giani triangola bene con Hoxha, scende sulla sinistra e mette il pallone in mezzo ma sulla conclusione ravvicinata di Castelli L., Ziino chiude benissimo lo specchio della porta con il corpo. Gli azzurri giocano meglio e il gol dello 0-2 arriva a inizio ripresa: Castelli L. ruba il pallone al limite dell'area avversaria in seguito ad un errore difensivo della retroguardia pesciatina e lo piazza chirurgicamente alla destra di un incolpevole Ziino. La Montagna al 44' segna lo 0-3 e chiude definitivamente il match mettendo al sicuro il risultato. Il triplo vantaggio lo segna Giani, che prima fa sponda di testa e serve Castelli L., poi sul cross rasoterra di quest'ultimo spinge in rete da centro area la sfera a porta sguarnita. Questo è solo uno dei tanti spunti offensivi significativi mostrati dagli azzurri, autori di una prova veramente convincente. Al 51' la Montagna è ancora pericolosa. Hoxha recupera il pallone sulla trequarti e assiste Castelli L. che conclude ma trova la pronta risposta di Ziino: sulla respinta si presenta il neo-entrato Renzi che però non riesce a segnare il quarto gol per gli ospiti. La partita da qui si fa nervosa, con qualche scaramuccia tra i giocatori delle due squadre e si spenge dal punto di vista del gioco. Le due squadre smettono di spingere e da segnalare ci sono poi solo due conclusioni da fuori del rossonero Panattoni che però non creano grossi problemi a Vespesiani. Il Pescia perde una partita dove non si è quasi mai reso pericoloso, mentre la Montagna con questa vittoria conferma il suo momento di ottima forma.
Calciatoripiù
: per la Montagna il terzino sinistro Innocenti spinge bene e si propone anche in attacco, capitan Rossi mostra sicurezza e personalità in difesa, Castelli L. realizza una doppietta da centravanti vero, mentre Giani quando scatta sulla sinistra crea più di un grattacapo agli avversari.

Marco Davini PESCIA: Ziino, Salvato, Isaj, Panattoni, Peri (68' Sonatori), Palamidessi, Domenichini, Spiridon (47' Circelli), Balducci (39' Gallo), Lauria, Vettori (64' Volpi). A disp.: Giglioli. All.: Mario Serino.<br >MONTAGNA PISTOIESE: Vespesiani, Biondi, Innocenti, Reggiannini, Castelli G. (42' Renzi), Rossi (66' Agnesi), Isac (69' Bruni), Hoxha (68' Paccagnini), Castelli L., Petrucci, Giani (64' Longo). All.: Alessandro Bruni.<br > ARBITRO: Ruggiero di Pistoia.<br > RETI: 14' e 36' Castelli L., 44' Giani.<br >NOTE: ammonito Vettori . La Montagna Pistoiese espugna l'ostico campo di Pescia sfoderando un'ottima prestazione di squadra e controllando la partita per buona parte dei settanta minuti di gioco. Il Pescia invece non &egrave; riuscito nell'arco della partita a rendersi veramente pericoloso e paga forse un po' di nervosismo. Gli ospiti partono forte e con una bella punizione dalla distanza del capitano Rossi impensieriscono subito il portiere avversario Ziino che di pugno devia in angolo. La punta ospite Castelli L. si rende pericoloso all'11' su calcio d'angolo con un colpo di testa che finisce a lato. Dopo tre minuti &egrave; lo stesso numero 9 azzurro a portare in vantaggio la Montagna, avventandosi su una respinta corta di Ziino su tiro da fuori di Rossi e depositando il pallone in rete. I rossoneri si affacciano finalmente in attacco e ci vuole un buon intervento del portiere ospite Vespesiani per deviare in angolo un'insidiosa punizione dalla sinistra di Panattoni. Al 21' la Montagna sfiora il gol del raddoppio: un ottimo Giani triangola bene con Hoxha, scende sulla sinistra e mette il pallone in mezzo ma sulla conclusione ravvicinata di Castelli L., Ziino chiude benissimo lo specchio della porta con il corpo. Gli azzurri giocano meglio e il gol dello 0-2 arriva a inizio ripresa: Castelli L. ruba il pallone al limite dell'area avversaria in seguito ad un errore difensivo della retroguardia pesciatina e lo piazza chirurgicamente alla destra di un incolpevole Ziino. La Montagna al 44' segna lo 0-3 e chiude definitivamente il match mettendo al sicuro il risultato. Il triplo vantaggio lo segna Giani, che prima fa sponda di testa e serve Castelli L., poi sul cross rasoterra di quest'ultimo spinge in rete da centro area la sfera a porta sguarnita. Questo &egrave; solo uno dei tanti spunti offensivi significativi mostrati dagli azzurri, autori di una prova veramente convincente. Al 51' la Montagna &egrave; ancora pericolosa. Hoxha recupera il pallone sulla trequarti e assiste Castelli L. che conclude ma trova la pronta risposta di Ziino: sulla respinta si presenta il neo-entrato Renzi che per&ograve; non riesce a segnare il quarto gol per gli ospiti. La partita da qui si fa nervosa, con qualche scaramuccia tra i giocatori delle due squadre e si spenge dal punto di vista del gioco. Le due squadre smettono di spingere e da segnalare ci sono poi solo due conclusioni da fuori del rossonero Panattoni che per&ograve; non creano grossi problemi a Vespesiani. Il Pescia perde una partita dove non si &egrave; quasi mai reso pericoloso, mentre la Montagna con questa vittoria conferma il suo momento di ottima forma. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Montagna il terzino sinistro <b>Innocenti</b> spinge bene e si propone anche in attacco, capitan <b>Rossi</b> mostra sicurezza e personalit&agrave; in difesa, <b>Castelli L</b>. realizza una doppietta da centravanti vero, mentre <b>Giani</b> quando scatta sulla sinistra crea pi&ugrave; di un grattacapo agli avversari. Marco Davini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI