• Allievi Provinciali
  • Giov. Montecalvoli
  • 0 - 2
  • Pecciolese 1936


GIOV. MONTECALVOLI: Corona, Biondo, Calò, Maraia, Lovizio, Ferrera, Ricci, Crispino, Gambicorti, Pachetta, Matteoli. A disp.: Piccoli, Morani, Casini, Bracci. All.: Maurizio Galletti.

PECCIOLESE: Granato, Arvia, Lucaccini, Iacomelli, Burgalassi, Gjepali, Picchi, Galli, Castelli, Piras, Giannini. A disp.: Ragoni, Ferrari, Mercuri. All.: Nello Volterrani.


ARBITRO: Bellani di Pisa.


RETI: 2 Piras.

NOTE: Espulso Casini.



Inizio d'anno davvero amaro per il Montecalvoli, ancora sconfitto fra le mura amiche ad opera, stavolta, di una Pecciolese sempre più sorprendente, il cui momento di forma, che dura ormai da un paio di mesi, non accenna a svanire; la squadra di mister Volterrani sembra anzi essersi ormai assestata su degli ottimi livelli di rendimento e così, dopo il buon pareggio contro il Madonna Dell'Acqua, un'altra big del girone cade sotto i colpo dei nerazzurri. Giornata storta e da dimenticare il più in fretta possibile per i padroni di casa, autori di una prova opaca ma soprattutto priva della giusta determinazione necessaria per provare a pareggiare le sorti del match. La partita si mette da subito nel migliore dei modi per gli ospiti che, dopo aver sfiorato il gol con Giannini (colpo di testa parato) e Piras (traversa), al 20' aprono le marcature proprio con Piras che, ben imbeccato dalla destra da Castelli, conclude al volo indisturbato da dentro l'area battendo il numero uno locale. La reazione del Montecalvoli non si concretizza e la Pecciolese, pur priva di numerosi elementi fra cui i nuovi arrivati Mannucci, Fatò e Capriotti, ne approfitta per raddoppiare i conti, proponendo ancora l'accoppiata vincente Castelli - Piras, con il primo abile a suggerire ed il secondo a finalizzare. Prima del triplice fischio, il Montecalvoli va vicinissimo al gol del due a uno con Matteoli, il cui tiro viene ribattuto quasi sulla riga dalla difesa nerazzurra, mentre allo scadere è Castelli a sfiorare il terzo gol spedendo di poco fuori un assist da calcio piazzato di Galli.

Deluso ma come sempre lucido e pacato, mister Galletti analizza così l'amara debacle dei suoi: Mister, cosa non ha funzionato quest'oggi? Come al solito paghiamo a caro prezzo alcuni errori difensivi, che la Pecciolese è stata brava nel capitalizzare portandosi a casa i tre punti. Sbagliamo cose elementari, come passaggi apparentemente facili e disimpegni sulla carta innocui; oggi in particolar modo siamo stati disattenti in marcatura e ci è mancata completamente la lucidità e la giusta cattiveria agonistica per ribaltare il risultato. La sconfitta contro il Madonna Dell'Acqua non mi ha deluso come quella odierna, che arriva dopo una prova davvero deludente dei miei. Gara odierna a parte, qual è il bilancio di questa prima parte di stagione? Siamo partiti con molte aspettative , visto che eravamo reduci dall'ottimo piazzamento nello scorso campionato, e visto che avevamo fatto molto bene nel campionato Allievi B, contro squadre che quest'anno sono nei regionali, pensavamo che sulla carte potevamo essere protagonisti; purtroppo non abbiamo fatto i conti con delle realtà come Porta a Piagge, Madonna Dell'Acqua e Porta a Lucca che invece stanno andando davvero forte.

Ecco invece la voce del tecnico ospite Nello Volterrani: Mister, dopo un avvio di stagione davvero difficile vi state riscattando togliendovi soddisfazioni domenica dopo domenica.. Sì, siamo partiti davvero male soprattutto perché in avvio di campionato, anche per colpa mia, la squadra non aveva il giusto assetto tattico; è bastato però fare un paio di cambi per dare nuovamente un'identità ben precisa alla mia formazione. Possiamo dire che la svolta è stata la vittoria contro il Tuttocuoio, il vostro secondo successo, lo scorso due Novembre? Certamente, da lì in poi la squadra ha saputo voltare pagina riuscendo a mettere in mostra anche un ottimo impianto di gioco. Prima accennava ad alcuni correttivi da lei operati, qual è stata la mossa decisiva, se ce n'è stata una in particolare? Direi lo spostamento di Galli dall'attacco al reparto mediano, ruolo nel quale si sta distinguendo con una continuità di rendimento eccezionale. Cosa si aspetta dal girone di ritorno? A mio avviso, se non avessimo avuto questo avvio di campionato ad handicap, probabilmente adesso saremo nelle prime cinque posizioni; penso che principalmente dobbiamo riscattare tutte quelle sconfitte patite nel girone di andata contro squadre tranquillamente alla nostra portata; sono tutte formazioni che al momento ci precedono in classifica, e batterle significherebbe quindi anche risalire la china in graduatoria. Grazie a tre arrivi di giocatori provenienti dai regionali la squadra si è molto rafforzata, ci sono quindi tutti i presupposti per far bene e poter impensierire anche le prime della classe. L'organico della mia squadra ha dimostrato oggi una volta ancora di essere competitivo in ogni suo elemento: oggi in campo c'erano giocatori, come ad esempio Piras, risultato decisivo, che sono stati impiegati un po' meno fin qui. Questo mette in crisi il mister, ma avere questo tipo di problemi è un bene per ogni allenatore.

GIOCATORI PIU': Piras e Galli (Pecciolese A.V.)


GIOV. MONTECALVOLI: Corona, Biondo, Cal&ograve;, Maraia, Lovizio, Ferrera, Ricci, Crispino, Gambicorti, Pachetta, Matteoli. A disp.: Piccoli, Morani, Casini, Bracci. All.: Maurizio Galletti. <br >PECCIOLESE: Granato, Arvia, Lucaccini, Iacomelli, Burgalassi, Gjepali, Picchi, Galli, Castelli, Piras, Giannini. A disp.: Ragoni, Ferrari, Mercuri. All.: Nello Volterrani. <br > ARBITRO: Bellani di Pisa. <br > RETI: 2 Piras. <br >NOTE: Espulso Casini. Inizio d'anno davvero amaro per il Montecalvoli, ancora sconfitto fra le mura amiche ad opera, stavolta, di una Pecciolese sempre pi&ugrave; sorprendente, il cui momento di forma, che dura ormai da un paio di mesi, non accenna a svanire; la squadra di mister Volterrani sembra anzi essersi ormai assestata su degli ottimi livelli di rendimento e cos&igrave;, dopo il buon pareggio contro il Madonna Dell'Acqua, un'altra big del girone cade sotto i colpo dei nerazzurri. Giornata storta e da dimenticare il pi&ugrave; in fretta possibile per i padroni di casa, autori di una prova opaca ma soprattutto priva della giusta determinazione necessaria per provare a pareggiare le sorti del match. La partita si mette da subito nel migliore dei modi per gli ospiti che, dopo aver sfiorato il gol con Giannini (colpo di testa parato) e Piras (traversa), al 20' aprono le marcature proprio con Piras che, ben imbeccato dalla destra da Castelli, conclude al volo indisturbato da dentro l'area battendo il numero uno locale. La reazione del Montecalvoli non si concretizza e la Pecciolese, pur priva di numerosi elementi fra cui i nuovi arrivati Mannucci, Fat&ograve; e Capriotti, ne approfitta per raddoppiare i conti, proponendo ancora l'accoppiata vincente Castelli - Piras, con il primo abile a suggerire ed il secondo a finalizzare. Prima del triplice fischio, il Montecalvoli va vicinissimo al gol del due a uno con Matteoli, il cui tiro viene ribattuto quasi sulla riga dalla difesa nerazzurra, mentre allo scadere &egrave; Castelli a sfiorare il terzo gol spedendo di poco fuori un assist da calcio piazzato di Galli. <br >Deluso ma come sempre lucido e pacato, mister Galletti analizza cos&igrave; l'amara debacle dei suoi: Mister, cosa non ha funzionato quest'oggi? <b> Come al solito paghiamo a caro prezzo alcuni errori difensivi, che la Pecciolese &egrave; stata brava nel capitalizzare portandosi a casa i tre punti. Sbagliamo cose elementari, come passaggi apparentemente facili e disimpegni sulla carta innocui; oggi in particolar modo siamo stati disattenti in marcatura e ci &egrave; mancata completamente la lucidit&agrave; e la giusta cattiveria agonistica per ribaltare il risultato. La sconfitta contro il Madonna Dell'Acqua non mi ha deluso come quella odierna, che arriva dopo una prova davvero deludente dei miei. </b> Gara odierna a parte, qual &egrave; il bilancio di questa prima parte di stagione? <b> Siamo partiti con molte aspettative , visto che eravamo reduci dall'ottimo piazzamento nello scorso campionato, e visto che avevamo fatto molto bene nel campionato Allievi B, contro squadre che quest'anno sono nei regionali, pensavamo che sulla carte potevamo essere protagonisti; purtroppo non abbiamo fatto i conti con delle realt&agrave; come Porta a Piagge, Madonna Dell'Acqua e Porta a Lucca che invece stanno andando davvero forte. </b> <br >Ecco invece la voce del tecnico ospite Nello Volterrani: Mister, dopo un avvio di stagione davvero difficile vi state riscattando togliendovi soddisfazioni domenica dopo domenica.. <b> S&igrave;, siamo partiti davvero male soprattutto perch&eacute; in avvio di campionato, anche per colpa mia, la squadra non aveva il giusto assetto tattico; &egrave; bastato per&ograve; fare un paio di cambi per dare nuovamente un'identit&agrave; ben precisa alla mia formazione. Possiamo dire che la svolta &egrave; stata la vittoria contro il Tuttocuoio, il vostro secondo successo, lo scorso due Novembre? Certamente, da l&igrave; in poi la squadra ha saputo voltare pagina riuscendo a mettere in mostra anche un ottimo impianto di gioco. </b> Prima accennava ad alcuni correttivi da lei operati, qual &egrave; stata la mossa decisiva, se ce n'&egrave; stata una in particolare? <b> Direi lo spostamento di Galli dall'attacco al reparto mediano, ruolo nel quale si sta distinguendo con una continuit&agrave; di rendimento eccezionale. </b> Cosa si aspetta dal girone di ritorno? <b> A mio avviso, se non avessimo avuto questo avvio di campionato ad handicap, probabilmente adesso saremo nelle prime cinque posizioni; penso che principalmente dobbiamo riscattare tutte quelle sconfitte patite nel girone di andata contro squadre tranquillamente alla nostra portata; sono tutte formazioni che al momento ci precedono in classifica, e batterle significherebbe quindi anche risalire la china in graduatoria. Grazie a tre arrivi di giocatori provenienti dai regionali la squadra si &egrave; molto rafforzata, ci sono quindi tutti i presupposti per far bene e poter impensierire anche le prime della classe. L'organico della mia squadra ha dimostrato oggi una volta ancora di essere competitivo in ogni suo elemento: oggi in campo c'erano giocatori, come ad esempio Piras, risultato decisivo, che sono stati impiegati un po' meno fin qui. Questo mette in crisi il mister, ma avere questo tipo di problemi &egrave; un bene per ogni allenatore. <br >GIOCATORI PIU': Piras e Galli (Pecciolese A.V.)</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI