• Allievi Provinciali
  • Giov. Montecalvoli
  • 1 - 3
  • Porta a Piagge


MONTECALVOLI: Corona 5, Casini 6+, Sarcina 6 (62' Morani 5,5), Maraia 6,5 (75' Bracci s.v.), Socci 6, Calò 6,5, Gambicorti 5,5, Ferrera 6 (23' Biondo 6-), Crispino 5, Vicaro 5,5 ( 41' Conti 7) Patetta 6 (41' Piccoli 5) (62' da Ricci 5,5). All.: Galletti.

PORTA A PIAGGE : Cini 5, Bardelli 7,5, Carcassi 7-, Leoni 7,5, Aquinati 5, Cioni 6+, Rugiati 7,5 (78' Franchi s.v.), Montagnani F. 6,5, Adamo 7, Galloppo 7+ (72' Shala s.v.), Montagnani A. 7. A disp.: Bertola, Gabbrielli. All.: Cecchi.


RETI: 9' Montagnani F.; 44' Galloppo; 55' Sarcina; 62' Rugiati.

NOTE: Espulsi al 27' Aquinati per scorrettezza di gioco ed al 65' Cini.



Grande impresa del Porta a Piagge che espugna Montecalvoli al termine di una gara rocambolesca supplendo all'inferiorità numerica con generosità e grinta. Locali apparsi giù di tono, troppo nervosi e poco incisivi in avanti. Al via partono alla grande gli ospiti: veementi e determinati, ben quadrati dietro, ispirati in mediana e devastanti in attacco, specie negli spazi aperti. Al 9' Porta a Piagge in vantaggio: Montagnani Federico direttamente dal corner fredda Corona, nella circostanza non esente da colpe. La rete colpisce a freddo i locali che comunque provano a riorganizzarsi: al 18' Patetta ci prova dalla distanza, conclusione forte ma imprecisa. Al 27' cambia la gara: Aquinati interviene in scivolata in maniera dura da dietro, il direttore di gara non transige ed estrae il cartellino rosso: Porta a Piagge in 10. Mister Cecchi corre ai ripari: sposta Carcassi al centro della difesa e Montagnani Andrea retrocede sulla sinistra, laterale basso; ma soprattutto non rinuncia ad attaccare con un 4-2-3 che lascia il tridente ad offendere. Al 44' la tattica paga: ripartenza rapida ospite, Adamo caparbio riconquista un pallone vagante e mette al centro, interviene di controbalzo di destro Galloppo per la rete del raddoppio. Al 55' il Montecalvoli riapre il match: Sarcina con una pregevole punizione di sinistro dai 30 metri fredda Cini e rianima i suoi. I ragazzi di Mister Galletti attuano allora un forcing alla ricerca del pari, ma i pisani in contropiede sono devastanti: Galloppo e Rugiati in velocità sono imprendibili per la retroguardia locale. Al 62' Rugiati finalizza una rapida azione offensiva: splendido l'esterno destro in corsa, perfetto connubio di tempismo nell'inserimento, coordinazione e tecnica. La partita si fa nervosa e spigolosa, gli animi si accendono da ambo le parti, l'arbitro fa fatica a sedare gli accenni di rissa, l'ambiente circostante il campo fomenta il pathos sul terreno verde. Ne fa le spese Cini che in un parapiglia reiterato colpisce un avversario, il direttore di gara lo espelle (a ragione pur se con colpevole ritardo). Nuova emergenza per Mister Cecchi che stavolta manda in porta il centravanti Adamo, lasciando inalterata la squadra. 4-2-2 dunque con i due davanti lasciati a seminare il panico nella retroguardia di casa. Il Montecalvoli prova a riaprire la gara ma i pisani si difendono bene ed anche in 9 non rinunciano a colpire in contropiede. Nonostante i cinque minuti di recupero il risultato non cambierà più sino alla fine, premiando i meriti del Porta a Piagge: generosissimi, irriducibili e qualitativamente superiori gli ospiti; in giornata no i ragazzi di casa, in difficoltà in difesa, poco ispirati in mezzo al campo ed abulici davanti.

GIOCATORI PIU': Da segnalare le belle prestazioni da un lato del tandem offensivo Rugiati- Galloppo, entrambi dotati di corsa, dribbling ed estro oltre che di una ottima visione di gioco, di Leoni fosforo e polmoni in mediana e di Bardelli e Montagnani Andrea laterali di difesa e sovente anche d'attacco; tra le fila locali bene Maraia, ordinato ed intelligente a centrocampo e Conti, diligente e tatticamente valido.

E. Taglioli MONTECALVOLI: Corona 5, Casini 6+, Sarcina 6 (62' Morani 5,5), Maraia 6,5 (75' Bracci s.v.), Socci 6, Cal&ograve; 6,5, Gambicorti 5,5, Ferrera 6 (23' Biondo 6-), Crispino 5, Vicaro 5,5 ( 41' Conti 7) Patetta 6 (41' Piccoli 5) (62' da Ricci 5,5). All.: Galletti. <br >PORTA A PIAGGE : Cini 5, Bardelli 7,5, Carcassi 7-, Leoni 7,5, Aquinati 5, Cioni 6+, Rugiati 7,5 (78' Franchi s.v.), Montagnani F. 6,5, Adamo 7, Galloppo 7+ (72' Shala s.v.), Montagnani A. 7. A disp.: Bertola, Gabbrielli. All.: Cecchi. <br > RETI: 9' Montagnani F.; 44' Galloppo; 55' Sarcina; 62' Rugiati. <br >NOTE: Espulsi al 27' Aquinati per scorrettezza di gioco ed al 65' Cini. Grande impresa del Porta a Piagge che espugna Montecalvoli al termine di una gara rocambolesca supplendo all'inferiorit&agrave; numerica con generosit&agrave; e grinta. Locali apparsi gi&ugrave; di tono, troppo nervosi e poco incisivi in avanti. Al via partono alla grande gli ospiti: veementi e determinati, ben quadrati dietro, ispirati in mediana e devastanti in attacco, specie negli spazi aperti. Al 9' Porta a Piagge in vantaggio: Montagnani Federico direttamente dal corner fredda Corona, nella circostanza non esente da colpe. La rete colpisce a freddo i locali che comunque provano a riorganizzarsi: al 18' Patetta ci prova dalla distanza, conclusione forte ma imprecisa. Al 27' cambia la gara: Aquinati interviene in scivolata in maniera dura da dietro, il direttore di gara non transige ed estrae il cartellino rosso: Porta a Piagge in 10. Mister Cecchi corre ai ripari: sposta Carcassi al centro della difesa e Montagnani Andrea retrocede sulla sinistra, laterale basso; ma soprattutto non rinuncia ad attaccare con un 4-2-3 che lascia il tridente ad offendere. Al 44' la tattica paga: ripartenza rapida ospite, Adamo caparbio riconquista un pallone vagante e mette al centro, interviene di controbalzo di destro Galloppo per la rete del raddoppio. Al 55' il Montecalvoli riapre il match: Sarcina con una pregevole punizione di sinistro dai 30 metri fredda Cini e rianima i suoi. I ragazzi di Mister Galletti attuano allora un forcing alla ricerca del pari, ma i pisani in contropiede sono devastanti: Galloppo e Rugiati in velocit&agrave; sono imprendibili per la retroguardia locale. Al 62' Rugiati finalizza una rapida azione offensiva: splendido l'esterno destro in corsa, perfetto connubio di tempismo nell'inserimento, coordinazione e tecnica. La partita si fa nervosa e spigolosa, gli animi si accendono da ambo le parti, l'arbitro fa fatica a sedare gli accenni di rissa, l'ambiente circostante il campo fomenta il pathos sul terreno verde. Ne fa le spese Cini che in un parapiglia reiterato colpisce un avversario, il direttore di gara lo espelle (a ragione pur se con colpevole ritardo). Nuova emergenza per Mister Cecchi che stavolta manda in porta il centravanti Adamo, lasciando inalterata la squadra. 4-2-2 dunque con i due davanti lasciati a seminare il panico nella retroguardia di casa. Il Montecalvoli prova a riaprire la gara ma i pisani si difendono bene ed anche in 9 non rinunciano a colpire in contropiede. Nonostante i cinque minuti di recupero il risultato non cambier&agrave; pi&ugrave; sino alla fine, premiando i meriti del Porta a Piagge: generosissimi, irriducibili e qualitativamente superiori gli ospiti; in giornata no i ragazzi di casa, in difficolt&agrave; in difesa, poco ispirati in mezzo al campo ed abulici davanti. <br ><b>GIOCATORI PIU': </b>Da segnalare le belle prestazioni da un lato del tandem offensivo <b>Rugiati- Galloppo,</b> entrambi dotati di corsa, dribbling ed estro oltre che di una ottima visione di gioco, di Leoni fosforo e polmoni in mediana e di <b>Bardelli </b>e <b>Montagnani Andrea</b> laterali di difesa e sovente anche d'attacco; tra le fila locali bene <b>Maraia</b>, ordinato ed intelligente a centrocampo e <b>Conti</b>, diligente e tatticamente valido. E. Taglioli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI