• Allievi Provinciali
  • Valdera
  • 3 - 0
  • Giov. Valdicecina


VALDERA: Venezia, Ambrogini, Faraoni, Cioni, Zampetti, Timpano, Lupi, Sammuri, Gazzarrini, Gabrielli. A disp.: Fiorentini, Luchetti, Dell'Omodarme, Saggio, Calderini, Lucchesi. All.: Gianfranco Lo Monaco.

VALDICECINA: Galingani, Bianchi, Tambruini, Pratelli, Brogi, Ducceschi S., Tagliamenti, Bartalucci, Bhihi, Ducceschi F., Buti. A disp.: Montagnani, Cascardo, Alliu, Cini. All.: Dino Floridi.


ARBITRO: Inginniu di Pisa.


RETI: Timpano, 2 Dell'Omodarme.



Reduce dallo zero a zero in casa del Porta a Piagge nel turno infrasettimanale, con i rosso-blù di San Cataldo che in virtù proprio di questo risultato si sono laureati campioni provinciali, la Valdera di Gianfranco Lo Monaco riceve nel turno odierno la Valdicecina; per i nerazzurri l'obbiettivo è quello di congedarsi al meglio davanti al pubblico amico, al termine di una stagione comunque esaltante per la giovane formazione di Capannoli che, allestita la scorsa estate, ha saputo imporsi da subito su livelli altissimi, rivelandosi, nel corso di questa stagione, l'unica vera antagonista della corazzata di mister Cecchi. Ad una buona Valdicecina va dato il merito di avere interpretato molto bene il primo tempo della gara, chiuso a reti inviolate; i padroni di cas spingono alla ricerca del vantaggio, creando alcune buone occasioni, ma il team di Floridi copre bene il campo e prova a pungere in avanti con le iniziative di Bhihi e Ducceschi. Nella ripresa però la musica cambia, decisivi difatti alcuni innesti nella formazione di casa, che nel giro di pochi minuti fa propria la vittoria segnando con Timpano e Dell'Omodarme, autore di una doppietta. Per quel che riguarda la prima rete, buono il lavoro svolto lungo la corsia esterna da Faraoni in tandem con Dell'Omodarme, che dopo aver fatto fuori un paio di avversari pennella al centro per Timpano, che di destro non sbaglia: 1-0. Il raddoppio èporta invece la firma di Dell'Omodarme, che si esibisce ancora in uno dei suoi numeri migliori in dribbling per poi depositare in rete. Terza ed ultima rete ancora del bomber nerazzurro, stavolta con la leggere complicità dell'estremo di Volterra.

Nel dopo gara abbiamo raggiunto il principale artefice della bella stagione della Valdera categoria Allievi, il tecnico Lo monaco, al quale abbiamo chiesto di tracciare un bilancio sull'annata che si appresta ad andare in archivio: Questo campionato si chiude con un bilancio più che positivo, siamo riusciti a mettere dietro in classifica quattro squadre di blasone e che puntavano con decisione alla vittoria come Madonna Dell'Acqua, Porta a Lucca, montecalvoli e Casciana Terme; noi ci siamo messi nel mezzo alla bagarre ed alla fine siamo risultati gli avversari più temuti dal Porta a Piagge; questo ci onora, perchè a loro vanno i più sentiti complimenti, vincono difatti con merito un campionato da loro interpretato alla grande. Tornando a noi, sono contento soprattutto perchè nei momenti difficili, e ce ne sono stati in questo campionato, come ad esempio quando siamo stati costretti a fare a meno per tanto tempo del bomber Sammuri, i ragazzi hanno reagito bene con grande spirito di sacrificio, spesso sacrificandosi in ruoli non propri ma per il bene della squadra e con ottimi risultati. Un grazie quindi a tutto questo splendido gruppo! .

GIOCATORI PIU': Luchetti (Valdera): Entra nella ripresa ma contribuisce in maniera decisiva alla vittoria dei nerazzurri spingendo con continuità lungo la corsia di competenza. Ducceschi e Brogi F (Giov. Valdicecina).

L.M. VALDERA: Venezia, Ambrogini, Faraoni, Cioni, Zampetti, Timpano, Lupi, Sammuri, Gazzarrini, Gabrielli. A disp.: Fiorentini, Luchetti, Dell'Omodarme, Saggio, Calderini, Lucchesi. All.: Gianfranco Lo Monaco. <br >VALDICECINA: Galingani, Bianchi, Tambruini, Pratelli, Brogi, Ducceschi S., Tagliamenti, Bartalucci, Bhihi, Ducceschi F., Buti. A disp.: Montagnani, Cascardo, Alliu, Cini. All.: Dino Floridi. <br > ARBITRO: Inginniu di Pisa. <br > RETI: Timpano, 2 Dell'Omodarme. Reduce dallo zero a zero in casa del Porta a Piagge nel turno infrasettimanale, con i rosso-bl&ugrave; di San Cataldo che in virt&ugrave; proprio di questo risultato si sono laureati campioni provinciali, la Valdera di Gianfranco Lo Monaco riceve nel turno odierno la Valdicecina; per i nerazzurri l'obbiettivo &egrave; quello di congedarsi al meglio davanti al pubblico amico, al termine di una stagione comunque esaltante per la giovane formazione di Capannoli che, allestita la scorsa estate, ha saputo imporsi da subito su livelli altissimi, rivelandosi, nel corso di questa stagione, l'unica vera antagonista della corazzata di mister Cecchi. Ad una buona Valdicecina va dato il merito di avere interpretato molto bene il primo tempo della gara, chiuso a reti inviolate; i padroni di cas spingono alla ricerca del vantaggio, creando alcune buone occasioni, ma il team di Floridi copre bene il campo e prova a pungere in avanti con le iniziative di Bhihi e Ducceschi. Nella ripresa per&ograve; la musica cambia, decisivi difatti alcuni innesti nella formazione di casa, che nel giro di pochi minuti fa propria la vittoria segnando con Timpano e Dell'Omodarme, autore di una doppietta. Per quel che riguarda la prima rete, buono il lavoro svolto lungo la corsia esterna da Faraoni in tandem con Dell'Omodarme, che dopo aver fatto fuori un paio di avversari pennella al centro per Timpano, che di destro non sbaglia: 1-0. Il raddoppio &egrave;porta invece la firma di Dell'Omodarme, che si esibisce ancora in uno dei suoi numeri migliori in dribbling per poi depositare in rete. Terza ed ultima rete ancora del bomber nerazzurro, stavolta con la leggere complicit&agrave; dell'estremo di Volterra. <br >Nel dopo gara abbiamo raggiunto il principale artefice della bella stagione della Valdera categoria Allievi, il tecnico Lo monaco, al quale abbiamo chiesto di tracciare un bilancio sull'annata che si appresta ad andare in archivio: <b> Questo campionato si chiude con un bilancio pi&ugrave; che positivo, siamo riusciti a mettere dietro in classifica quattro squadre di blasone e che puntavano con decisione alla vittoria come Madonna Dell'Acqua, Porta a Lucca, montecalvoli e Casciana Terme; noi ci siamo messi nel mezzo alla bagarre ed alla fine siamo risultati gli avversari pi&ugrave; temuti dal Porta a Piagge; questo ci onora, perch&egrave; a loro vanno i pi&ugrave; sentiti complimenti, vincono difatti con merito un campionato da loro interpretato alla grande. Tornando a noi, sono contento soprattutto perch&egrave; nei momenti difficili, e ce ne sono stati in questo campionato, come ad esempio quando siamo stati costretti a fare a meno per tanto tempo del bomber Sammuri, i ragazzi hanno reagito bene con grande spirito di sacrificio, spesso sacrificandosi in ruoli non propri ma per il bene della squadra e con ottimi risultati. Un grazie quindi a tutto questo splendido gruppo! .</b> <br ><b>GIOCATORI PIU': Luchetti (Valdera):</b> Entra nella ripresa ma contribuisce in maniera decisiva alla vittoria dei nerazzurri spingendo con continuit&agrave; lungo la corsia di competenza. <b>Ducceschi e Brogi F (Giov. Valdicecina).</b> L.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI