• Allievi B GIR.C
  • D.L.F. Firenze
  • 0 - 1
  • Floriagafir Bellariva


DLF: Terrosi, Tagliaferri, Favini, Caringal, Falugiani, Micangeli, Sedano (60' Cereni), Reyno, Raschellà, Orsillo G., Orsillo L. (65' Giaccari). A disp.: Nacci, Grazzini. All.: Pierluigi Puccinetti.
FLORIAGAFIR: Mitrado (10' Parigi), Signori, Alban, Lombardi, De Simone, Rossi, Addati, Ferracarri (60' Tarabusi), Staccioli, Savioli (57' Bardazzi), Bagni. A disp.: Colla, Poggi, Romanelli. All.: Lorenzo Pompili.

ARBITRO: Maranò di Firenze.

RETI: 74' Bardazzi.
NOTE: Ammoniti Tagliaferri, Lombardi, Rossi, Staccioli.



Partita equilibratissima quella tra DLF e Floriagafir quest'oggi. Entrambe le formazioni hanno spinto per tutti gli 80 minuti, ma nonostante la voglia di vincere dimostrata dalle due compagini ci sono state poche azioni veramente pericolose, perlopiù con firma locale. A risolvere la partita ci pensa Bardazzi, che subentra nel secondo tempo e regala quasi allo scadere un'importantissima vittoria per la sua squadra. I primi a provarci sono i padroni di casa che al 9' vanno al tiro da fuori con Favini, ma il destro del numero 3 si perde alto. Al 10' attimi di apprensione per Mitrado: il portiere ospite s'infortuna alla testa dopo un contrasto con un avversario e chiede la sostituzione. Al 15' ci prova al volo Reyno dalla lunga distanza, ma anche in questa occasione il pallone esce alto sopra la traversa. Al 27' la Floria bussa dalle parti dei padroni di casa e per poco non passa in vantaggio: calcio d'angolo dalla sinistra, la palla arriva sul secondo palo con Addati che partito fuori dall'area di rigore si butta in spaccata sfiorando la palla che esce di poco a lato. Al 38' i padroni di casa rispondono con un pericolosissimo tiro cross scagliato da Sedano dalla sinistra che attraversa tutta l'area di rigore senza che nessuno intervenga. Con questa iniziativa si chiude il primo tempo. La ripresa si apre con una punizione alta scagliata da Rachellà da buona distanza. Al 53' grandissima occasione per gli ospiti: su calcio d'angolo Addati colpisce a botta sicura di testa sul primo palo ma col pallone sulla linea di porta Terrosi si allunga con un riflesso prodigioso e schiaffa il pallone in angolo. Al 61' Rachellà prova una gran girata al volo da fuori area che sfiora la traversa. Al 65' Orsillo G. dalla destra penetra in area scagliando un tiro cross insidiosissimo che Parigi smanaccia coi pugni fuori dall'area. Al 74' gli ospiti passano avanti: calcio d'angolo dalla sinistra, Terrosi esce ma manca la palla che cade proprio sulla testa di Bardazzi, che con la porta vuota non può sbagliare e insacca. Nonostante il tempo rimasto sia poco la Floria prova con insistenza a cercare il raddoppio e al 77' per poco non lo realizza con Staccioli che si trova a tu per tu con Terrosi che però è bravissimo a respingere in angolo la conclusione dell'attaccante avversario. Al 79' punizione dai trenta metri per il DLF, tutti tranne Terrosi si trovano in area di rigore pronti per ricevere, batte Reyno ma il suo destro è troppo potente e va dritto su Parigi che para senza problemi. Con quest'ultima azione termina la partita.
Calciatoripiù:
per il DLF buona la prova di Orsillo L. che in avanti ha dato parecchio fastidio ai difensori avversari, altra buona prova è stata quella di Reyno che seppur sbagliando qualche semplice appoggio ha corso per tre dalla sua parte. Per la Floria grande prestazione di Bardazzi che subentrato nel secondo tempo risolve la partita e per tutto il tempo in campo è una vera spina nel fianco quando parte in velocità; discreta poi la prova a centrocampo di Addati.

Luca Piani DLF: Terrosi, Tagliaferri, Favini, Caringal, Falugiani, Micangeli, Sedano (60' Cereni), Reyno, Raschell&agrave;, Orsillo G., Orsillo L. (65' Giaccari). A disp.: Nacci, Grazzini. All.: Pierluigi Puccinetti.<br >FLORIAGAFIR: Mitrado (10' Parigi), Signori, Alban, Lombardi, De Simone, Rossi, Addati, Ferracarri (60' Tarabusi), Staccioli, Savioli (57' Bardazzi), Bagni. A disp.: Colla, Poggi, Romanelli. All.: Lorenzo Pompili. <br > ARBITRO: Maran&ograve; di Firenze.<br > RETI: 74' Bardazzi.<br >NOTE: Ammoniti Tagliaferri, Lombardi, Rossi, Staccioli. Partita equilibratissima quella tra DLF e Floriagafir quest'oggi. Entrambe le formazioni hanno spinto per tutti gli 80 minuti, ma nonostante la voglia di vincere dimostrata dalle due compagini ci sono state poche azioni veramente pericolose, perlopi&ugrave; con firma locale. A risolvere la partita ci pensa Bardazzi, che subentra nel secondo tempo e regala quasi allo scadere un'importantissima vittoria per la sua squadra. I primi a provarci sono i padroni di casa che al 9' vanno al tiro da fuori con Favini, ma il destro del numero 3 si perde alto. Al 10' attimi di apprensione per Mitrado: il portiere ospite s'infortuna alla testa dopo un contrasto con un avversario e chiede la sostituzione. Al 15' ci prova al volo Reyno dalla lunga distanza, ma anche in questa occasione il pallone esce alto sopra la traversa. Al 27' la Floria bussa dalle parti dei padroni di casa e per poco non passa in vantaggio: calcio d'angolo dalla sinistra, la palla arriva sul secondo palo con Addati che partito fuori dall'area di rigore si butta in spaccata sfiorando la palla che esce di poco a lato. Al 38' i padroni di casa rispondono con un pericolosissimo tiro cross scagliato da Sedano dalla sinistra che attraversa tutta l'area di rigore senza che nessuno intervenga. Con questa iniziativa si chiude il primo tempo. La ripresa si apre con una punizione alta scagliata da Rachell&agrave; da buona distanza. Al 53' grandissima occasione per gli ospiti: su calcio d'angolo Addati colpisce a botta sicura di testa sul primo palo ma col pallone sulla linea di porta Terrosi si allunga con un riflesso prodigioso e schiaffa il pallone in angolo. Al 61' Rachell&agrave; prova una gran girata al volo da fuori area che sfiora la traversa. Al 65' Orsillo G. dalla destra penetra in area scagliando un tiro cross insidiosissimo che Parigi smanaccia coi pugni fuori dall'area. Al 74' gli ospiti passano avanti: calcio d'angolo dalla sinistra, Terrosi esce ma manca la palla che cade proprio sulla testa di Bardazzi, che con la porta vuota non pu&ograve; sbagliare e insacca. Nonostante il tempo rimasto sia poco la Floria prova con insistenza a cercare il raddoppio e al 77' per poco non lo realizza con Staccioli che si trova a tu per tu con Terrosi che per&ograve; &egrave; bravissimo a respingere in angolo la conclusione dell'attaccante avversario. Al 79' punizione dai trenta metri per il DLF, tutti tranne Terrosi si trovano in area di rigore pronti per ricevere, batte Reyno ma il suo destro &egrave; troppo potente e va dritto su Parigi che para senza problemi. Con quest'ultima azione termina la partita. <b> Calciatoripi&ugrave;: </b>per il DLF buona la prova di <b>Orsillo L.</b> che in avanti ha dato parecchio fastidio ai difensori avversari, altra buona prova &egrave; stata quella di Reyno che seppur sbagliando qualche semplice appoggio ha corso per tre dalla sua parte. Per la Floria grande prestazione di <b>Bardazzi </b>che subentrato nel secondo tempo risolve la partita e per tutto il tempo in campo &egrave; una vera spina nel fianco quando parte in velocit&agrave;; discreta poi la prova a centrocampo di <b>Addati</b>. Luca Piani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI