• Allievi B GIR.C
  • Galluzzo 2010
  • 2 - 3
  • D.L.F. Firenze


GALLUZZO: Danzi, Cicali, Casini, Giachini, Calugi, Veraci, Landi, Miglinieks, D'Amato, O'Kief, Chini. A disp: Lontano, Obrejan, Bonucci, Tinca. All.: Innocenti.
DLF: Terrosi, Tagliaferri, Giaccari, Falugiani, Favini, Pelagotti, Orsillo G., Maselli, Raschellà, Caringal, Clementi. A disp: Magini, Orsillo L., Nacci, Grazzini. All.: Poggi.

RETI: Falugiani, Orsillo, O'Kief 2, Raschellà.



Gara avvincente sul sintetico del Guidi che alla fine vede prevalere il maggior cinismo degli ospiti i quali, nel complesso, sono riusciti a creare maggiori pericoli e specialmente a concretizzare quando hanno creato. Di contro il Galluzzo non ha giocato una brutta partita anzi, però nel momento in cui ci sarebbe stato bisogno di riaprire i giochi con un gol, la squadra di Innocenti non ha trovato il pertugio giusto per siglare il pareggio. Il primo tempo si apre subito con il vantaggio ospite con Falugiani che, aiutato dal vento, mette la palla sotto la traversa al primo tiro-cross della propria partita. I padroni di casa calano immediatamente e scoraggiati si rintanano nella propria metà campo per alcuni minuti. Questo break permette subito al DLF di mettere a segno il 2-0 grazie a Orsillo che lanciato a rete dalla tre quarti si trova da solo a tu per tu contro Danzi che non può nulla sulla rasoiata ravvicinata dell'attaccante ospite. A questo punto il Galluzzo si sveglia e dopo un buon momento in cui gioca in costante possesso palla, un invenzione di O'Kief sblocca il risultato con la prima rete dei padroni di casa che riapre i giochi. Il secondo tempo vede partire subito meglio gli ospiti, che entrano in campo con maggiore convinzione rispetto ai padroni di casa e in pochi minuti riportano il risultato sul doppio vantaggio con la rete di Raschellà, che beffa la difesa avversaria in contropiede. A questo punto il DLF tira un po' i remi in barca lasciando molto spazio al Galluzzo che a testa bassa inizia ad attaccare. E' ancora O'Kief che a circa dieci minuti dalla fine riapre i giochi con la rete del 2-3. I padroni di casa si riversano tutti in avanti e per i restanti minuti schiacciano gli avversari nella propria metà campo senza però riuscire a sfondare la solida difesa di mister Poggi. Il forcing dei padroni di casa si concluderà con un niente di fatto e con il triplice fischio dell'arbitro che sancisce la fine delle ostilità e la vittoria del DLF.

Calciatoripiù
: Per il Galluzzo buone le prove di Casini e Calugi, anche se il migliore in campo è stato sicuramente O'Kief, che con i suoi due gol ha tenuto vive le speranze gialloblu fino all'ultimo minuto. Per gli ospiti ottima la gara di Orsillo G., che per tutto l'arco della gara è stato una vera spina nel fianco della difesa avversaria. Buona e solida anche la prova di capitan Pelagotti.

Pi.La. GALLUZZO: Danzi, Cicali, Casini, Giachini, Calugi, Veraci, Landi, Miglinieks, D'Amato, O'Kief, Chini. A disp: Lontano, Obrejan, Bonucci, Tinca. All.: Innocenti.<br >DLF: Terrosi, Tagliaferri, Giaccari, Falugiani, Favini, Pelagotti, Orsillo G., Maselli, Raschell&agrave;, Caringal, Clementi. A disp: Magini, Orsillo L., Nacci, Grazzini. All.: Poggi.<br > RETI: Falugiani, Orsillo, O'Kief 2, Raschell&agrave;. Gara avvincente sul sintetico del Guidi che alla fine vede prevalere il maggior cinismo degli ospiti i quali, nel complesso, sono riusciti a creare maggiori pericoli e specialmente a concretizzare quando hanno creato. Di contro il Galluzzo non ha giocato una brutta partita anzi, per&ograve; nel momento in cui ci sarebbe stato bisogno di riaprire i giochi con un gol, la squadra di Innocenti non ha trovato il pertugio giusto per siglare il pareggio. Il primo tempo si apre subito con il vantaggio ospite con Falugiani che, aiutato dal vento, mette la palla sotto la traversa al primo tiro-cross della propria partita. I padroni di casa calano immediatamente e scoraggiati si rintanano nella propria met&agrave; campo per alcuni minuti. Questo break permette subito al DLF di mettere a segno il 2-0 grazie a Orsillo che lanciato a rete dalla tre quarti si trova da solo a tu per tu contro Danzi che non pu&ograve; nulla sulla rasoiata ravvicinata dell'attaccante ospite. A questo punto il Galluzzo si sveglia e dopo un buon momento in cui gioca in costante possesso palla, un invenzione di O'Kief sblocca il risultato con la prima rete dei padroni di casa che riapre i giochi. Il secondo tempo vede partire subito meglio gli ospiti, che entrano in campo con maggiore convinzione rispetto ai padroni di casa e in pochi minuti riportano il risultato sul doppio vantaggio con la rete di Raschell&agrave;, che beffa la difesa avversaria in contropiede. A questo punto il DLF tira un po' i remi in barca lasciando molto spazio al Galluzzo che a testa bassa inizia ad attaccare. E' ancora O'Kief che a circa dieci minuti dalla fine riapre i giochi con la rete del 2-3. I padroni di casa si riversano tutti in avanti e per i restanti minuti schiacciano gli avversari nella propria met&agrave; campo senza per&ograve; riuscire a sfondare la solida difesa di mister Poggi. Il forcing dei padroni di casa si concluder&agrave; con un niente di fatto e con il triplice fischio dell'arbitro che sancisce la fine delle ostilit&agrave; e la vittoria del DLF.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per il Galluzzo buone le prove di <b>Casini </b>e <b>Calugi</b>, anche se il migliore in campo &egrave; stato sicuramente <b>O'Kief</b>, che con i suoi due gol ha tenuto vive le speranze gialloblu fino all'ultimo minuto. Per gli ospiti ottima la gara di <b>Orsillo G.</b>, che per tutto l'arco della gara &egrave; stato una vera spina nel fianco della difesa avversaria. Buona e solida anche la prova di capitan <b>Pelagotti</b>. Pi.La.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI