• Giovanissimi B
  • Giov.Granata Mons.
  • 5 - 0
  • Pescia Calcio


GIOVANI GRANATA MONSUMMANO: Papini (66' Bruni Andrea), Lepori, Governi, Fanti, Izouhar, Pemaj (36' Ciccarelli), Petillo (62' Varsallona), Nelli (54' Pagni), Scannerini, Lullo, Simoni. A disp.: Bruni Alberto. All.: Alessandro Ricci.
PESCIA: Igliori (56' Barbieri), Di Grazia, Valeri Francesco, Bendinelli, Ronoli, Milanesio, Fontana (36' Palombo), Mosso, Valeri Gianmarco (41' Sarracino), Cervellati (68' Chafra), Basilico (66' Haka). All.: Riccardo Monacci.

ARBITRO: Scavo di Pistoia.

RETI: 32' Fanti, 50', 52' e 70' Scannerini, 61' Ciccarelli.
NOTE: ammonito Simoni al 47'. Recupero 2' + 3'.



Un brillante Monsummano supera di slancio l'ostacolo Pescia con un secondo tempo di spessore, caratterizzato dalla tripletta dell'immarcabile Scannerini. Dopo una prima frazione in cui il risultato era rimasto sostanzialmente in equilibrio, infatti, nella ripresa la furia granata si è abbattuta sui ragazzi di Monacci e i padroni di casa hanno dilagato, portando a casa tre punti utili per difendere il quarto posto in classifica e rimanere in scia del Ponte 2000 terzo. Dopo le prime fasi di studio, si delinea un match in cui i Giovani Granata appaiono reattivi e scattanti, mentre il Pescia sembra faticare parecchio nel costruire una manovra efficace. Nel primo scorcio di gara, infatti, sono i padroni di casa a condurre le danze, pur senza creare situazioni degne di nota. Da segnalare al 4' una botta da fuori di Pemaj bloccata da Igliori e un'ottima di chiusura difensiva di Francesco Valeri su Scannerini lanciato a rete. Le occasioni latitano, anche perché il Monsummano propone una buona circolazione di palla che però non si concretizza in fase di ultimo passaggio. La formazione granata ci prova allora con i tiri da fuori, ma il destro di Simoni al 18' è debole e Igliori può intervenire con tranquillità. Al 21' si vede in avanti anche il Pescia e Papini è costretto all'uscita per anticipare Basilico, imbeccato da un preciso lancio di Fontana. Dopo questa fiammata ospite, però, è ancora il Monsummano a controllare il pallino del gioco e ad andare vicino al gol al 26': Scannerini difende bene palla dall'attacco di un difensore, entra in area e appoggia per Lullo, il quale prova a superare il portiere in uscita ma si allarga troppo e conclude fuori. Passa un minuto e i padroni di casa sprecano un'altra ghiotta occasione quando Scannerini lavora un buon pallone al limite dell'area servendo Nelli; dopo un contrasto la palla arriva a Simoni, il quale da ottima posizione si fa però ipnotizzare da Igliori che respinge di piede. Il vantaggio granata è comunque nell'aria ed arriva puntuale al 32': sugli sviluppi di un corner, Fanti raccoglie la corta respinta della difesa e con una gran botta dal limite batte Igliori. Il Pescia, fin lì poco propositivo, reagisce immediatamente e pochi secondi dopo avrebbe immediatamente la palla giusta per il pareggio: Basilico si smarca bene e riceve da rimessa laterale, crossa sul secondo palo e trova Fonatna, che però alza troppo la mira, spedendo la sfera sopra la traversa da pochi passi. Prima della fine del tempo, i padroni di casa ci provano ancora con Scannerini, ma il suo destro dal limite al 35' si perde sul fondo, mandando in archivio il primo tempo. In avvio di ripresa il grande protagonista è lo stesso Scannerini, che mette i brividi due volte alla retroguardia avversaria: al 39' sfrutta direttamente un rinvio del portiere e scocca un destro al volo dai venti metri che esce di poco; al 40', invece, riceve un bel suggerimento dalle retrovie e, una volta entrato in area da destra, prova a sorprendere Igliori sul primo palo, ma l'estremo difensore pesciatino è attento e si rifugia in angolo. Anche in questa ripresa il Pescia non riesce a rendersi pericoloso dalle parti di Papini e le poche volte che Cervellati riesce a servire Gianmarco Valeri e Basilico la difesa di casa fa sempre buona guardia. Il momento chiave della gara si verifica a metà secondo tempo, quando un micidiale uno-due di Scannerini indirizza la gara verso i padroni di casa: prima, al 50', il numero 9 granata detta bene il passaggio in profondità e supera Igliori in uscita con un preciso tocco sotto; poi, al 52', è veloce a fiondarsi su una ribattuta di Igliori, bravo a respingere il precedente tentativo di Simoni ma incolpevole sul successivo tap-in. A questo punto i ritmi calano, anche se i Giovani Granata non rinunciano ad attaccare trovando altre due reti. La prima la segna Ciccarelli al 62' battendo il portiere con un preciso diagonale, la seconda è opera dell'incontenibile Scannerini, che approfitta della puntuale assistenza di Simoni per appoggiare in rete al 70', siglando la personale tripletta e calando il pokerissimo. Ormai la gara non ha più nulla da dire, i numerosi cambi spezzano notevolmente i ritmi e le due squadre possono pensare già al prossimo impegno, che vedrà i Giovani Granata affrontare in trasferta la capolista Margine Coperta, mentre il Pescia ospiterà il fanalino di coda Pistoia Nord.
Calciatoripiù
: nei Giovani Granata, oltre alla prova eccellente di Scannerini, ottima prestazione anche di Izouhar al centro della retroguardia e di Nelli nel cuore del gioco; nel Pescia Romoli è stato l'ultimo dei suoi ad arrendersi sbarrando la strada agli attaccanti avversari.

Giacomo Tabone GIOVANI GRANATA MONSUMMANO: Papini (66' Bruni Andrea), Lepori, Governi, Fanti, Izouhar, Pemaj (36' Ciccarelli), Petillo (62' Varsallona), Nelli (54' Pagni), Scannerini, Lullo, Simoni. A disp.: Bruni Alberto. All.: Alessandro Ricci.<br >PESCIA: Igliori (56' Barbieri), Di Grazia, Valeri Francesco, Bendinelli, Ronoli, Milanesio, Fontana (36' Palombo), Mosso, Valeri Gianmarco (41' Sarracino), Cervellati (68' Chafra), Basilico (66' Haka). All.: Riccardo Monacci.<br > ARBITRO: Scavo di Pistoia.<br > RETI: 32' Fanti, 50', 52' e 70' Scannerini, 61' Ciccarelli.<br >NOTE: ammonito Simoni al 47'. Recupero 2' + 3'. Un brillante Monsummano supera di slancio l'ostacolo Pescia con un secondo tempo di spessore, caratterizzato dalla tripletta dell'immarcabile Scannerini. Dopo una prima frazione in cui il risultato era rimasto sostanzialmente in equilibrio, infatti, nella ripresa la furia granata si &egrave; abbattuta sui ragazzi di Monacci e i padroni di casa hanno dilagato, portando a casa tre punti utili per difendere il quarto posto in classifica e rimanere in scia del Ponte 2000 terzo. Dopo le prime fasi di studio, si delinea un match in cui i Giovani Granata appaiono reattivi e scattanti, mentre il Pescia sembra faticare parecchio nel costruire una manovra efficace. Nel primo scorcio di gara, infatti, sono i padroni di casa a condurre le danze, pur senza creare situazioni degne di nota. Da segnalare al 4' una botta da fuori di Pemaj bloccata da Igliori e un'ottima di chiusura difensiva di Francesco Valeri su Scannerini lanciato a rete. Le occasioni latitano, anche perch&eacute; il Monsummano propone una buona circolazione di palla che per&ograve; non si concretizza in fase di ultimo passaggio. La formazione granata ci prova allora con i tiri da fuori, ma il destro di Simoni al 18' &egrave; debole e Igliori pu&ograve; intervenire con tranquillit&agrave;. Al 21' si vede in avanti anche il Pescia e Papini &egrave; costretto all'uscita per anticipare Basilico, imbeccato da un preciso lancio di Fontana. Dopo questa fiammata ospite, per&ograve;, &egrave; ancora il Monsummano a controllare il pallino del gioco e ad andare vicino al gol al 26': Scannerini difende bene palla dall'attacco di un difensore, entra in area e appoggia per Lullo, il quale prova a superare il portiere in uscita ma si allarga troppo e conclude fuori. Passa un minuto e i padroni di casa sprecano un'altra ghiotta occasione quando Scannerini lavora un buon pallone al limite dell'area servendo Nelli; dopo un contrasto la palla arriva a Simoni, il quale da ottima posizione si fa per&ograve; ipnotizzare da Igliori che respinge di piede. Il vantaggio granata &egrave; comunque nell'aria ed arriva puntuale al 32': sugli sviluppi di un corner, Fanti raccoglie la corta respinta della difesa e con una gran botta dal limite batte Igliori. Il Pescia, fin l&igrave; poco propositivo, reagisce immediatamente e pochi secondi dopo avrebbe immediatamente la palla giusta per il pareggio: Basilico si smarca bene e riceve da rimessa laterale, crossa sul secondo palo e trova Fonatna, che per&ograve; alza troppo la mira, spedendo la sfera sopra la traversa da pochi passi. Prima della fine del tempo, i padroni di casa ci provano ancora con Scannerini, ma il suo destro dal limite al 35' si perde sul fondo, mandando in archivio il primo tempo. In avvio di ripresa il grande protagonista &egrave; lo stesso Scannerini, che mette i brividi due volte alla retroguardia avversaria: al 39' sfrutta direttamente un rinvio del portiere e scocca un destro al volo dai venti metri che esce di poco; al 40', invece, riceve un bel suggerimento dalle retrovie e, una volta entrato in area da destra, prova a sorprendere Igliori sul primo palo, ma l'estremo difensore pesciatino &egrave; attento e si rifugia in angolo. Anche in questa ripresa il Pescia non riesce a rendersi pericoloso dalle parti di Papini e le poche volte che Cervellati riesce a servire Gianmarco Valeri e Basilico la difesa di casa fa sempre buona guardia. Il momento chiave della gara si verifica a met&agrave; secondo tempo, quando un micidiale uno-due di Scannerini indirizza la gara verso i padroni di casa: prima, al 50', il numero 9 granata detta bene il passaggio in profondit&agrave; e supera Igliori in uscita con un preciso tocco sotto; poi, al 52', &egrave; veloce a fiondarsi su una ribattuta di Igliori, bravo a respingere il precedente tentativo di Simoni ma incolpevole sul successivo tap-in. A questo punto i ritmi calano, anche se i Giovani Granata non rinunciano ad attaccare trovando altre due reti. La prima la segna Ciccarelli al 62' battendo il portiere con un preciso diagonale, la seconda &egrave; opera dell'incontenibile Scannerini, che approfitta della puntuale assistenza di Simoni per appoggiare in rete al 70', siglando la personale tripletta e calando il pokerissimo. Ormai la gara non ha pi&ugrave; nulla da dire, i numerosi cambi spezzano notevolmente i ritmi e le due squadre possono pensare gi&agrave; al prossimo impegno, che vedr&agrave; i Giovani Granata affrontare in trasferta la capolista Margine Coperta, mentre il Pescia ospiter&agrave; il fanalino di coda Pistoia Nord. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nei Giovani Granata, oltre alla prova eccellente di <b>Scannerini</b>, ottima prestazione anche di Izouhar al centro della retroguardia e di Nelli nel cuore del gioco; nel Pescia <b>Romoli </b>&egrave; stato l'ultimo dei suoi ad arrendersi sbarrando la strada agli attaccanti avversari. Giacomo Tabone




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI