• Giovanissimi B
  • Ponte 2000
  • 2 - 1
  • QUARRATA OLIMPIA


PONTE 2000: Ferrari, Cappelli, Maltagliati, Ferrara, Pagni, Cecchini, Di Vita, Miggiano Alessandro, Barilari, Sali, D'Acunti. A disp.: Miggiano Luca, De Simone, Dicuonzo, Sodini, Cazacliu. All.: Gabriele Martini.
OLIMPIA: Calamai, Fiaschi, Cappellini, Gregucci, Mannino, Venturi, Petracchi, Belli, Qafoku, Razzano, Bartoletti. A disp.: Capecchi, Millemaci, Gradi, Losasso, Ponziani, Toscano, Boubghi. All.: Vittorio Leporatti.

ARBITRO: Rudaj di Pistoia.

RETI: Miggiano Alessandro 2, Millemaci.



La super-sfida del Banditori se la aggiudica il Ponte 2000, che si conferma autentica bestia nera per un'Olimpia non apparsa al massimo della forma in questa gara. Gli ospiti illudono tutti durante i primi minuti di gioco, quando spingono con insistenza arrivando al tiro con Razzano, Bartoletti e Cappellini. Poi, però, viene fuori la squadra di casa, che alza il proprio baricentro e inizia a premere, collezionando diverse palle-gol con D'Acunti, Sali e Barilari, fino al minuto ventitre quando Alessandro Miggiano calcia dai venticinque metri e trova la risposta non perfetta di Calamai, con la sfera che termina nel sacco per il vantaggio pontigiano. Nella ripresa l'Olimpia cambia disposizione tattica ma sono ancora i pontigiani ad avere buon gioco e al 39' è ancora Alessandro Miggiano, lasciato solo al limite dell'area di rigore, a trovare il destro vincente che vale il 2-0. Subìto il doppio schiaffo l'Olimpia si rialza e sfrutta la spinta di Belli a destra e Millemaci a sinistra, e proprio il neo-entrato conclude in gol una bella azione sull'asse Belli-Razzano, riaprendo il match al 54'. Nel finale di gara le squadre si allungano, l'Olimpia tenta il tutto per tutto con una squadra iper-offensiva, ma la tenacia del Ponte 2000 permette sempre di sbrogliare ogni situazione di pericolo. L'ultima emozione del match la regala Ferrari, che nei minuti di recupero neutralizza in due tempi una punizione di Cappellini. Al triplice fischio grande esultanza per i padroni di casa, che si riavvicinano al secondo posto e battono una diretta concorrente. Per l'Olimpia la sconfitta deve essere subito cancellata, il secondo posto è a portata di mano e se i ragazzi di Vittorio Leporatti forniranno delle prestazioni in linea con quelle offerte durante tutto il torneo non avranno problemi a centrare l'obiettivo.
Calciatoripiù
: un plauso va a tutto il collettivo pontigiano, capace di piegare un'avversaria forte come l'Olimpia, su tutti citiamo la prestazione perfetta fornita da Alessandro Miggiano: man of the match.

PONTE 2000: Ferrari, Cappelli, Maltagliati, Ferrara, Pagni, Cecchini, Di Vita, Miggiano Alessandro, Barilari, Sali, D'Acunti. A disp.: Miggiano Luca, De Simone, Dicuonzo, Sodini, Cazacliu. All.: Gabriele Martini.<br >OLIMPIA: Calamai, Fiaschi, Cappellini, Gregucci, Mannino, Venturi, Petracchi, Belli, Qafoku, Razzano, Bartoletti. A disp.: Capecchi, Millemaci, Gradi, Losasso, Ponziani, Toscano, Boubghi. All.: Vittorio Leporatti.<br > ARBITRO: Rudaj di Pistoia.<br > RETI: Miggiano Alessandro 2, Millemaci. La super-sfida del Banditori se la aggiudica il Ponte 2000, che si conferma autentica bestia nera per un'Olimpia non apparsa al massimo della forma in questa gara. Gli ospiti illudono tutti durante i primi minuti di gioco, quando spingono con insistenza arrivando al tiro con Razzano, Bartoletti e Cappellini. Poi, per&ograve;, viene fuori la squadra di casa, che alza il proprio baricentro e inizia a premere, collezionando diverse palle-gol con D'Acunti, Sali e Barilari, fino al minuto ventitre quando Alessandro Miggiano calcia dai venticinque metri e trova la risposta non perfetta di Calamai, con la sfera che termina nel sacco per il vantaggio pontigiano. Nella ripresa l'Olimpia cambia disposizione tattica ma sono ancora i pontigiani ad avere buon gioco e al 39' &egrave; ancora Alessandro Miggiano, lasciato solo al limite dell'area di rigore, a trovare il destro vincente che vale il 2-0. Sub&igrave;to il doppio schiaffo l'Olimpia si rialza e sfrutta la spinta di Belli a destra e Millemaci a sinistra, e proprio il neo-entrato conclude in gol una bella azione sull'asse Belli-Razzano, riaprendo il match al 54'. Nel finale di gara le squadre si allungano, l'Olimpia tenta il tutto per tutto con una squadra iper-offensiva, ma la tenacia del Ponte 2000 permette sempre di sbrogliare ogni situazione di pericolo. L'ultima emozione del match la regala Ferrari, che nei minuti di recupero neutralizza in due tempi una punizione di Cappellini. Al triplice fischio grande esultanza per i padroni di casa, che si riavvicinano al secondo posto e battono una diretta concorrente. Per l'Olimpia la sconfitta deve essere subito cancellata, il secondo posto &egrave; a portata di mano e se i ragazzi di Vittorio Leporatti forniranno delle prestazioni in linea con quelle offerte durante tutto il torneo non avranno problemi a centrare l'obiettivo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: un plauso va a tutto il collettivo pontigiano, capace di piegare un'avversaria forte come l'Olimpia, su tutti citiamo la prestazione perfetta fornita da <b>Alessandro Miggiano</b>: man of the match.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI