• Giovanissimi Provinciali
  • Pescia Calcio
  • 0 - 7
  • Galcianese


PESCIA: Inglese, Maraviglia, Bartolini (58' Palombo), Bendinelli, Valeri, Di Grazia, Forassiepi, Sarracino (50' Trucchi), Cervellati, D'Ulivo, Lucchesini. A disp.: Igliori, Haka, Valeri, Fontana. All.: Riccardo Monacci.
GALCIANESE: Lista (62' Fosi), Lo Re, Miano, Puggelli (50' Tarabusi), Renzulli, Bucciantonio (42' Marino), Calendi (43' Monari), La Rocca, Perna, Grilli (57' Sanzo), Nicolamarino (42' Memisha). A disp.: Zanelli. All.: Stefano Sabatini.

ARBITRO: Brex di Pistoia.

RETI: 30', 46' e 70' Perna, 38' Miano, 48' Renzulli, 65' Monari, 69' Memisha.



Secondo turno di campionato è già una sfida delicata tra due compagini che nel primo turno hanno riportato entrambe delle fulgide vittorie: gli uomini di Monacci si sono imposti in trasferta sul terreno dell'Unione Montalbano, mentre i biancoazzurri pratesi hanno avuto la meglio tra le mura amiche contro la Polisportiva 90 di Montale. La prima emozione della gara è una galoppata in solitaria di Bartolini che però non trova l'appoggio giusto per Lucchesini. D'Ulivo si prende una pallonata in faccia dopo nemmeno tre minuti di gioco, ma rientra senza problemi poco dopo. La Galcianese parte contratta e i difensori biancoazzurri più che impostare sono costretti a rilanciare lungo; D'Ulivo, Cervellati e Lucchesini sono le tre punte di diamante del Pescia che corre il primo rischio al 7' per un retropassaggio avventato di un suo difensore centrale. Occasionissima al 19' quando Inglese salva un gol già fatto sulla riga di porta, sottolineando dieci minuti di fuoco per gli uomini di Sabatini. La retroguardia pesciatina lascia fin troppi spazi agli ospiti e deve ringraziare più volte il proprio portiere che risulta essere sempre tempestivo e preciso. Purtroppo per lui il gol subito viene rimandato a pochi minuti, esattamente al 30' , quando Perna svetta di testa su una punizione dalla trequarti e costringe il portiere solo a toccare un pallone che si adagia in rete. Il Pescia pare intimorito, dimenticando quanto di buono aveva fatto ad inizio gara: davanti la squadra è troppo disordinata e concede troppi falli agli avversari che non hanno difficoltà a sbrigliare ogni azione pesciatina. Lucchesini e Cervellati paiono trovarsi poco. Al 33' ancora Inglese deve smanacciare in angolo una precisa punizione di Grilli. Il voler necessariamente ripartire dalle retrovie condiziona il gioco della squadra di Monacci che perde spesso palla in fase arretrata. La prima frazione si conclude quindi con gli ospiti meritatamente avanti per una rete dopo un forcing di quasi 20 minuti nell'area pesciatina. La ripresa inizia seguendo la falsariga del primo tempo: al 38' una progressione di Grilli porta un difensore del Pescia ad allargare troppo il braccio e commettere un fallo da rigore toccando la palla con la mano: dagli undici metri Miano è infallibile e spedisce la palla nel sette opposto a quello in cui si tuffa Inglese. Doppia occasione per La Rocca e Perna al 48' quando il secondo si fa mezzo campo in progressione, salta il suo diretto marcatore e tira sul portiere che, respingendo, proizia un pallone d'oro per La Rocca che si fa rimpallare il tiro dal difensore. Al 53' Perna viene lanciato splendidamente in profondità, ma davanti al portiere aspetta troppo per tirare, costringendo Valeri a un pronto intervento difensivo. Al 46' Perna triplica per la sua squadra con un'azione identica alla precedente sbagliata: stavolta solo davanti a Inglese lo batte con un rasoterra senza problemi. Quarta rete due minuti dopo quando Renzulli dopo un batti e ribatti in area la mette dentro anticipando l'uscita del portiere. Il Pescia ormai è in balia degli avversari e qualsiasi cosa provi a fare non gli riesce. Il centrocampo è pienamente in mano dei pratesi che dopo la quarta rete abbassano un po' la guardia, ma non possono esimersi al 65' di segnare la quinta rete con Monari dopo l'ennesima galoppata in solitaria che il Pescia lascia scappare. Il sesto gol arriva al 69' con un'azione palla al piede di Memisha che fa tutto da solo e tutto bene, chiudendo con l'appoggio sotto le gambe di Inglese. Un altro minuto ed ecco il gol numero sette che sancisce la tripletta di Perna con un tocco da due passi. La gara ormai si conclude stancamente con il 7-0, frutto di un Pescia totalmente remissivo e una Galcianese cinica ai limiti della spietatezza che ha sfruttato nella ripresa tutte le occasioni che la gara le ha offerto. Calciatorepiù: ottima prova di tutta la compagine pratese, ma sugli scudi Perna per distacco grazie alla sua tripletta.

Matteo Mori PESCIA: Inglese, Maraviglia, Bartolini (58' Palombo), Bendinelli, Valeri, Di Grazia, Forassiepi, Sarracino (50' Trucchi), Cervellati, D'Ulivo, Lucchesini. A disp.: Igliori, Haka, Valeri, Fontana. All.: Riccardo Monacci.<br >GALCIANESE: Lista (62' Fosi), Lo Re, Miano, Puggelli (50' Tarabusi), Renzulli, Bucciantonio (42' Marino), Calendi (43' Monari), La Rocca, Perna, Grilli (57' Sanzo), Nicolamarino (42' Memisha). A disp.: Zanelli. All.: Stefano Sabatini.<br > ARBITRO: Brex di Pistoia.<br > RETI: 30', 46' e 70' Perna, 38' Miano, 48' Renzulli, 65' Monari, 69' Memisha. Secondo turno di campionato &egrave; gi&agrave; una sfida delicata tra due compagini che nel primo turno hanno riportato entrambe delle fulgide vittorie: gli uomini di Monacci si sono imposti in trasferta sul terreno dell'Unione Montalbano, mentre i biancoazzurri pratesi hanno avuto la meglio tra le mura amiche contro la Polisportiva 90 di Montale. La prima emozione della gara &egrave; una galoppata in solitaria di Bartolini che per&ograve; non trova l'appoggio giusto per Lucchesini. D'Ulivo si prende una pallonata in faccia dopo nemmeno tre minuti di gioco, ma rientra senza problemi poco dopo. La Galcianese parte contratta e i difensori biancoazzurri pi&ugrave; che impostare sono costretti a rilanciare lungo; D'Ulivo, Cervellati e Lucchesini sono le tre punte di diamante del Pescia che corre il primo rischio al 7' per un retropassaggio avventato di un suo difensore centrale. Occasionissima al 19' quando Inglese salva un gol gi&agrave; fatto sulla riga di porta, sottolineando dieci minuti di fuoco per gli uomini di Sabatini. La retroguardia pesciatina lascia fin troppi spazi agli ospiti e deve ringraziare pi&ugrave; volte il proprio portiere che risulta essere sempre tempestivo e preciso. Purtroppo per lui il gol subito viene rimandato a pochi minuti, esattamente al 30' , quando Perna svetta di testa su una punizione dalla trequarti e costringe il portiere solo a toccare un pallone che si adagia in rete. Il Pescia pare intimorito, dimenticando quanto di buono aveva fatto ad inizio gara: davanti la squadra &egrave; troppo disordinata e concede troppi falli agli avversari che non hanno difficolt&agrave; a sbrigliare ogni azione pesciatina. Lucchesini e Cervellati paiono trovarsi poco. Al 33' ancora Inglese deve smanacciare in angolo una precisa punizione di Grilli. Il voler necessariamente ripartire dalle retrovie condiziona il gioco della squadra di Monacci che perde spesso palla in fase arretrata. La prima frazione si conclude quindi con gli ospiti meritatamente avanti per una rete dopo un forcing di quasi 20 minuti nell'area pesciatina. La ripresa inizia seguendo la falsariga del primo tempo: al 38' una progressione di Grilli porta un difensore del Pescia ad allargare troppo il braccio e commettere un fallo da rigore toccando la palla con la mano: dagli undici metri Miano &egrave; infallibile e spedisce la palla nel sette opposto a quello in cui si tuffa Inglese. Doppia occasione per La Rocca e Perna al 48' quando il secondo si fa mezzo campo in progressione, salta il suo diretto marcatore e tira sul portiere che, respingendo, proizia un pallone d'oro per La Rocca che si fa rimpallare il tiro dal difensore. Al 53' Perna viene lanciato splendidamente in profondit&agrave;, ma davanti al portiere aspetta troppo per tirare, costringendo Valeri a un pronto intervento difensivo. Al 46' Perna triplica per la sua squadra con un'azione identica alla precedente sbagliata: stavolta solo davanti a Inglese lo batte con un rasoterra senza problemi. Quarta rete due minuti dopo quando Renzulli dopo un batti e ribatti in area la mette dentro anticipando l'uscita del portiere. Il Pescia ormai &egrave; in balia degli avversari e qualsiasi cosa provi a fare non gli riesce. Il centrocampo &egrave; pienamente in mano dei pratesi che dopo la quarta rete abbassano un po' la guardia, ma non possono esimersi al 65' di segnare la quinta rete con Monari dopo l'ennesima galoppata in solitaria che il Pescia lascia scappare. Il sesto gol arriva al 69' con un'azione palla al piede di Memisha che fa tutto da solo e tutto bene, chiudendo con l'appoggio sotto le gambe di Inglese. Un altro minuto ed ecco il gol numero sette che sancisce la tripletta di Perna con un tocco da due passi. La gara ormai si conclude stancamente con il 7-0, frutto di un Pescia totalmente remissivo e una Galcianese cinica ai limiti della spietatezza che ha sfruttato nella ripresa tutte le occasioni che la gara le ha offerto. <b>Calciatorepi&ugrave;:</b> ottima prova di tutta la compagine pratese, ma sugli scudi<b> Perna </b>per distacco grazie alla sua tripletta. Matteo Mori




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI