• Giovanissimi B
  • Unione Montalbano
  • 0 - 4
  • Capostrada Belvedere


UNIONE MONTALBANO: Venturini (36' Ciottoli), Goretti, Bartolomei, Haka (54' Di Piano), Ceccarelli, Tafa, Ndoci (60' Sansone), Paci, Ceraolo, Sabatini, Meacci (45' Lustri). All.: Fabrizio Paolini.
CAPOSTRADA: Gorbi (36' Santi), Ferretti (52' Talini), Kokojka (50' Corsini), Innocenti (52' Turelli), Andreini, Giuliani, Plaka (50' Sama), Matteoni, Gjushi (54' Mehmedaj), Torracchi, Michelacci (54' Villani). All.: Donato Palagi.

ARBITRO: Capaldo di Pistoia.

RETI: 15' Matteoni, 32' Gjushi, 53' Michelacci, 65' Mehmedaj.
NOTE: ammoniti Bartolomei, Innocenti e Michelacci.



Con due gol per tempo il Capostrada espugna il Fagni di Larciano e rimane in scia della capolista Margine Coperta, salendo a quota diciannove punti in classifica. La vittoria non è mai stata in discussione per i ragazzi di Palagi anche se il Montalbano, composto quasi esclusivamente da ragazzi classe 2004, ha cercato per quanto possibile di rimanere in partita. I padroni di casa, in divisa completamente nera, scendono in campo con un 4-4-2 con Ceraolo e Sabatini davanti, gli ospiti, in maglia arancione, si schierano con un 4-4-2 di partenza che si trasforma in un 4-3-1-2 con Matteoni che si accentra alle spalle di Gjushi e Michelacci. Le prime battute di gara sono di studio, anche se già al 3' una punizione dai venticinque metri di Matteoni spaventa Venturini, con il pallone che sfiora il palo. Al 7' buona occasione anche per i padroni di casa, con Sabatini che al limite dell'area si gira e calcia alto. La spinta del Capostrada sembra però più continua, anche grazie ai costanti inserimenti dei terzini che spesso e volentieri si propongono in avanti. Al 12' un piazzato di Innocenti da fuori trova pronto Venturini, bravo a distendersi e a respingere a mano aperta e al 14' una bella combinazione fra lo stesso Innocenti, Plaka e Michelacci viene fermata sul più bello dalla difesa di casa. L'episodio che sblocca la partita arriva al quarto d'ora, con il fiscale direttore di gara Capaldo che assegna un calcio di punizione dal limite al Capostrada, punendo Venturini che avrebbe superato la linea dell'area in fase di rinvio. Batte Matteoni e la sua conclusione rasoterra termina in rete, nonostante il tentativo di intervento di Venturini. Dopo il gol subìto il Montalbano prova subito a impostare una reazione e si affida alle geometrie di Haka in mezzo al campo, costruendo una buona palla gol al 21'. Goretti serve bene Ndoci che si coordina e calcia al volo ma vede il suo tiro deviato in corner dalla difesa arancione. Al 26' torna a farsi pericoloso il Capostrada, con Gjushi che vince un rimpallo e si presenta a tu per tu con Venturini, bravo a respingere di piede il tentativo del numero nove ospite. Il duello fra i due si rinnova al 31' e Venturini è ancora protagonista uscendo con coraggio sull'avversario lanciato in profondità. Il raddoppio del Capostrada è nell'aria e infatti arriva un minuto dopo, quando Gjushi riceve da Plaka e riesce a battere Venturini con un sinistro implacabile sul secondo palo. Il primo tempo si conclude quindi con gli ospiti in vantaggio 2-0, per effetto di una buona concretezza in fase offensiva e di una difesa sempre attenta. La ripresa si apre con la pressione alta del Capostrada, anche se il Montalbano non disdegna qualche puntata in avanti creando alcune insidie verso la porta arancione. Al 39' una punizione di Goretti dai trenta metri colpisce la parte alta della traversa prima di uscire e al 42' Paci prova la conclusione da fuori ma il suo tiro è troppo centrale. La partita è divertente, visto che entrambe le formazioni provano con grinta e determinazione a cercare la via del gol con continui ribaltamenti di fronte. Al 49' il Capostrada va vicinissimo alla terza rete, evitata in extremis da Ndoci con un provvidenziale salvataggio sulla linea e un minuto dopo, dall'altra parte, bella azione personale di Sabatini che però calcia fuori. Il gol che chiude la partita arriva al 53', quando il neo-entrato Villani si lancia in una travolgente discesa sulla destra e crossa al centro per Michelacci, al quale non resta che spingere il pallone in rete di testa. Nonostante il punteggio il Montalbano non molla e prova generosamente a portarsi in avanti sfiorando anche il gol con Ceraolo, che al 56' raccoglie una corta respinta del portiere in uscita ma non riesce a indirizzare bene il pallonetto. Prima della fine c'è ancora tempo per il poker degli ospiti, che arriva al 65' a firma di Mehmedaj, bravo a controllare la sfera in area e a battere l'estremo difensore, fissando il definitivo 4-0. Alla luce di quanto visto in campo, il risultato finale è forse troppo pesante per il Montalbano, che ha trovato sulla sua strada un Capostrada destinato certamente a recitare un ruolo di primo piano in questo campionato.
Calciatoripiù
: Goretti e Haka per il Montalbano, Matteoni, invece, per il Capostrada.

Giacomo Tabone UNIONE MONTALBANO: Venturini (36' Ciottoli), Goretti, Bartolomei, Haka (54' Di Piano), Ceccarelli, Tafa, Ndoci (60' Sansone), Paci, Ceraolo, Sabatini, Meacci (45' Lustri). All.: Fabrizio Paolini.<br >CAPOSTRADA: Gorbi (36' Santi), Ferretti (52' Talini), Kokojka (50' Corsini), Innocenti (52' Turelli), Andreini, Giuliani, Plaka (50' Sama), Matteoni, Gjushi (54' Mehmedaj), Torracchi, Michelacci (54' Villani). All.: Donato Palagi.<br > ARBITRO: Capaldo di Pistoia.<br > RETI: 15' Matteoni, 32' Gjushi, 53' Michelacci, 65' Mehmedaj.<br >NOTE: ammoniti Bartolomei, Innocenti e Michelacci. Con due gol per tempo il Capostrada espugna il Fagni di Larciano e rimane in scia della capolista Margine Coperta, salendo a quota diciannove punti in classifica. La vittoria non &egrave; mai stata in discussione per i ragazzi di Palagi anche se il Montalbano, composto quasi esclusivamente da ragazzi classe 2004, ha cercato per quanto possibile di rimanere in partita. I padroni di casa, in divisa completamente nera, scendono in campo con un 4-4-2 con Ceraolo e Sabatini davanti, gli ospiti, in maglia arancione, si schierano con un 4-4-2 di partenza che si trasforma in un 4-3-1-2 con Matteoni che si accentra alle spalle di Gjushi e Michelacci. Le prime battute di gara sono di studio, anche se gi&agrave; al 3' una punizione dai venticinque metri di Matteoni spaventa Venturini, con il pallone che sfiora il palo. Al 7' buona occasione anche per i padroni di casa, con Sabatini che al limite dell'area si gira e calcia alto. La spinta del Capostrada sembra per&ograve; pi&ugrave; continua, anche grazie ai costanti inserimenti dei terzini che spesso e volentieri si propongono in avanti. Al 12' un piazzato di Innocenti da fuori trova pronto Venturini, bravo a distendersi e a respingere a mano aperta e al 14' una bella combinazione fra lo stesso Innocenti, Plaka e Michelacci viene fermata sul pi&ugrave; bello dalla difesa di casa. L'episodio che sblocca la partita arriva al quarto d'ora, con il fiscale direttore di gara Capaldo che assegna un calcio di punizione dal limite al Capostrada, punendo Venturini che avrebbe superato la linea dell'area in fase di rinvio. Batte Matteoni e la sua conclusione rasoterra termina in rete, nonostante il tentativo di intervento di Venturini. Dopo il gol sub&igrave;to il Montalbano prova subito a impostare una reazione e si affida alle geometrie di Haka in mezzo al campo, costruendo una buona palla gol al 21'. Goretti serve bene Ndoci che si coordina e calcia al volo ma vede il suo tiro deviato in corner dalla difesa arancione. Al 26' torna a farsi pericoloso il Capostrada, con Gjushi che vince un rimpallo e si presenta a tu per tu con Venturini, bravo a respingere di piede il tentativo del numero nove ospite. Il duello fra i due si rinnova al 31' e Venturini &egrave; ancora protagonista uscendo con coraggio sull'avversario lanciato in profondit&agrave;. Il raddoppio del Capostrada &egrave; nell'aria e infatti arriva un minuto dopo, quando Gjushi riceve da Plaka e riesce a battere Venturini con un sinistro implacabile sul secondo palo. Il primo tempo si conclude quindi con gli ospiti in vantaggio 2-0, per effetto di una buona concretezza in fase offensiva e di una difesa sempre attenta. La ripresa si apre con la pressione alta del Capostrada, anche se il Montalbano non disdegna qualche puntata in avanti creando alcune insidie verso la porta arancione. Al 39' una punizione di Goretti dai trenta metri colpisce la parte alta della traversa prima di uscire e al 42' Paci prova la conclusione da fuori ma il suo tiro &egrave; troppo centrale. La partita &egrave; divertente, visto che entrambe le formazioni provano con grinta e determinazione a cercare la via del gol con continui ribaltamenti di fronte. Al 49' il Capostrada va vicinissimo alla terza rete, evitata in extremis da Ndoci con un provvidenziale salvataggio sulla linea e un minuto dopo, dall'altra parte, bella azione personale di Sabatini che per&ograve; calcia fuori. Il gol che chiude la partita arriva al 53', quando il neo-entrato Villani si lancia in una travolgente discesa sulla destra e crossa al centro per Michelacci, al quale non resta che spingere il pallone in rete di testa. Nonostante il punteggio il Montalbano non molla e prova generosamente a portarsi in avanti sfiorando anche il gol con Ceraolo, che al 56' raccoglie una corta respinta del portiere in uscita ma non riesce a indirizzare bene il pallonetto. Prima della fine c'&egrave; ancora tempo per il poker degli ospiti, che arriva al 65' a firma di Mehmedaj, bravo a controllare la sfera in area e a battere l'estremo difensore, fissando il definitivo 4-0. Alla luce di quanto visto in campo, il risultato finale &egrave; forse troppo pesante per il Montalbano, che ha trovato sulla sua strada un Capostrada destinato certamente a recitare un ruolo di primo piano in questo campionato. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Goretti</b> e <b>Haka</b> per il Montalbano, <b>Matteoni</b>, invece, per il Capostrada. Giacomo Tabone




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI