• Giovanissimi B
  • QUARRATA OLIMPIA
  • 2 - 4
  • Ponte 2000


OLIMPIA: Calamai, Fiaschi, Cappellini, Gregucci, Mannino, Venturi, Petracchi, Belli, Qafoku, Razzano, Gradi. A disp.: Capecchi, Nerozzi, Ponziani, Boubghi, Di Rubbo, Losasso, Frashni. All.: Vittorio Leporatti.
PONTE 2000: Ferrari, Ferrara, Maltagliati, Sodini, Pagni, Ercoli, Di Cuonzo, Cecchini, Miggiano Alessandro, Sali, D'Acunti. A disp.: Lupino, Miggiano Luca, De Simone, Andreis. All.: Gabriele Martini.

ARBITRO: Procopio di Pistoia

RETI: Sali, Pagni, D'Acunti, Qafoku, Razzano, Maltagliati.



Il Ponte 2000 si aggiudica il big match di giornata, battendo un'Olimpia che paga carissimi dieci minuti di blackout durante il primo tempo. Pronti via e Razzano sfiora subito il gol del vantaggio, calciando però sull'esterno della rete con il destro. Dal 10' al 18' però la squadra di casa sembra addormentarsi e il Ponte 2000 ne approfitta siglando ben tre reti con Sali,Pagni e D'Acunti: il primo da posizione impossibile fa centro, il secondo realizza una perla dal limite e il terzo parte dalla fascia destra entra in area e lascia partita un diagonale imprendibile. Passato il momento buio i locali provano a rimettere in piedi la gara e accorciano le distanze con Qafoku, che al 26' sigla di destro la rete dell'1-3. Nel finale di frazione proteste locali per un calcio di rigore non assegnato per atterramento di Razzano in area pontigiana. Nella ripresa la partita diventa un continuo capovolgimento di fronte, con i padroni di casa che prima sfiorano il secondo gol con Belli, che di destro centra la traversa da fuori area, poi con Razzano, che raccoglie una respinta in seguito a un corner e di destro segna la rete del 2-3 che riporta in partita l'Olimpia. Dall'altra parte gli ospiti non stanno certo a guardare e vanno vicini al gol con Sali, che da buona posizione calcia alto. Al 61' gli ospiti usufruiscono di un penalty conquistato da Cecchini, che Maltagliati trasforma in modo impeccabile e vani sono i tentativi dei ragazzi di casa, che si prodigano in avanti creando alcune palle gol che non riescono a trasformare. Termina così con la vittoria degli ospiti per 4-2, che permette loro di accorciare la classifica per una lotta al secondo posto che si fa bella e avvincente con tante squadre racchiuse in pochi punti.

OLIMPIA: Calamai, Fiaschi, Cappellini, Gregucci, Mannino, Venturi, Petracchi, Belli, Qafoku, Razzano, Gradi. A disp.: Capecchi, Nerozzi, Ponziani, Boubghi, Di Rubbo, Losasso, Frashni. All.: Vittorio Leporatti.<br >PONTE 2000: Ferrari, Ferrara, Maltagliati, Sodini, Pagni, Ercoli, Di Cuonzo, Cecchini, Miggiano Alessandro, Sali, D'Acunti. A disp.: Lupino, Miggiano Luca, De Simone, Andreis. All.: Gabriele Martini.<br > ARBITRO: Procopio di Pistoia<br > RETI: Sali, Pagni, D'Acunti, Qafoku, Razzano, Maltagliati. Il Ponte 2000 si aggiudica il big match di giornata, battendo un'Olimpia che paga carissimi dieci minuti di blackout durante il primo tempo. Pronti via e Razzano sfiora subito il gol del vantaggio, calciando per&ograve; sull'esterno della rete con il destro. Dal 10' al 18' per&ograve; la squadra di casa sembra addormentarsi e il Ponte 2000 ne approfitta siglando ben tre reti con Sali,Pagni e D'Acunti: il primo da posizione impossibile fa centro, il secondo realizza una perla dal limite e il terzo parte dalla fascia destra entra in area e lascia partita un diagonale imprendibile. Passato il momento buio i locali provano a rimettere in piedi la gara e accorciano le distanze con Qafoku, che al 26' sigla di destro la rete dell'1-3. Nel finale di frazione proteste locali per un calcio di rigore non assegnato per atterramento di Razzano in area pontigiana. Nella ripresa la partita diventa un continuo capovolgimento di fronte, con i padroni di casa che prima sfiorano il secondo gol con Belli, che di destro centra la traversa da fuori area, poi con Razzano, che raccoglie una respinta in seguito a un corner e di destro segna la rete del 2-3 che riporta in partita l'Olimpia. Dall'altra parte gli ospiti non stanno certo a guardare e vanno vicini al gol con Sali, che da buona posizione calcia alto. Al 61' gli ospiti usufruiscono di un penalty conquistato da Cecchini, che Maltagliati trasforma in modo impeccabile e vani sono i tentativi dei ragazzi di casa, che si prodigano in avanti creando alcune palle gol che non riescono a trasformare. Termina cos&igrave; con la vittoria degli ospiti per 4-2, che permette loro di accorciare la classifica per una lotta al secondo posto che si fa bella e avvincente con tante squadre racchiuse in pochi punti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI