• Giovanissimi B
  • Borgo a Buggiano
  • 0 - 2
  • Giov.Granata Mons.


BORGO A BUAGGIANO: Incerpi, Fioravanti, Finelli, Matteoni, Melosi, Morettoni, Mosso, Baldecchi, Ferro, Casucci, Gassani. A disp.: Sevieri, De Ieso, Cecchi, Parenti, Lombardo, Lombardi, Verreschi. All.: Daniele Natali.
GIOVANI GRANATA MONSUMMANO: Papini, Lullo, Governi, Fanti, Izouhar, Pemaj, Ciccarelli, Nelli, Scannerini, Petillo, Simoni. A disp.: Bruni, Lepori, Lollini, Pagni. All.: Alessandro Ricci.

ARBITRO: El Mouine di Pistoia.

RETI: Scannerini 2.



Doppio Scannerini e i Giovani Granata sbancano l'ostico Benedetti terreno amico di un Borgo a Buggiano gagliardo che ha cercato in tutti i modi di rovinare la festa ai monsummanesi. L'approccio alla gara degli azzurri è molto buono: prima Ferro e poi Baldecchi sfiorano il vantaggio borghigiano. Dopo dieci minuti favorevoli ai padroni di casa esce allo scoperto la formazione di Ricci, la quale comincia a esprimere il proprio gioco e alla prima occasione utile passa in vantaggio. Ripartenza micidiale, palla al goleador Scannerini che si coordina alla perfezione e con un diagonale di precisione chirurgica porta i granata sullo 0-1. Gli ospiti acquisiscono ancor più fiducia nei loro mezzi una volta sbloccato il risultato, si impadroniscono della mediana e vanno vicinissimi al raddoppio con Simoni che deve fare i conti con la pronta risposta del portiere borghigiano. I padroni di casa restano comunque in partita dimostrando un buon periodo di forma e un'ottima organizzazione tattica. L'equilibrio torna a regnare in campo durante i secondi 35'. Il Monsummano cerca il gol che archivierebbe la pratica prima del triplice fischio ma Petillo viene fermato dall'incrocio dei pali e il tiro di Scannerini è neutralizzato dal portiere di casa. Il Borgo risponde colpo su colpo e costruisce due nitide palle-gol senza però riuscire a concretizzarle. I Granata cominciano a sentire il fiato sul collo, gli azzurri con la loro consueta grinta non molla, alla fine però la decide il solito Scannerini allo scadere con una giocata delle sue che significa 0-2 e tre punti che permettono di rifarsi sotto per la lotta all'ambitissima seconda piazza.

BORGO A BUAGGIANO: Incerpi, Fioravanti, Finelli, Matteoni, Melosi, Morettoni, Mosso, Baldecchi, Ferro, Casucci, Gassani. A disp.: Sevieri, De Ieso, Cecchi, Parenti, Lombardo, Lombardi, Verreschi. All.: Daniele Natali.<br >GIOVANI GRANATA MONSUMMANO: Papini, Lullo, Governi, Fanti, Izouhar, Pemaj, Ciccarelli, Nelli, Scannerini, Petillo, Simoni. A disp.: Bruni, Lepori, Lollini, Pagni. All.: Alessandro Ricci.<br > ARBITRO: El Mouine di Pistoia.<br > RETI: Scannerini 2. Doppio Scannerini e i Giovani Granata sbancano l'ostico Benedetti terreno amico di un Borgo a Buggiano gagliardo che ha cercato in tutti i modi di rovinare la festa ai monsummanesi. L'approccio alla gara degli azzurri &egrave; molto buono: prima Ferro e poi Baldecchi sfiorano il vantaggio borghigiano. Dopo dieci minuti favorevoli ai padroni di casa esce allo scoperto la formazione di Ricci, la quale comincia a esprimere il proprio gioco e alla prima occasione utile passa in vantaggio. Ripartenza micidiale, palla al goleador Scannerini che si coordina alla perfezione e con un diagonale di precisione chirurgica porta i granata sullo 0-1. Gli ospiti acquisiscono ancor pi&ugrave; fiducia nei loro mezzi una volta sbloccato il risultato, si impadroniscono della mediana e vanno vicinissimi al raddoppio con Simoni che deve fare i conti con la pronta risposta del portiere borghigiano. I padroni di casa restano comunque in partita dimostrando un buon periodo di forma e un'ottima organizzazione tattica. L'equilibrio torna a regnare in campo durante i secondi 35'. Il Monsummano cerca il gol che archivierebbe la pratica prima del triplice fischio ma Petillo viene fermato dall'incrocio dei pali e il tiro di Scannerini &egrave; neutralizzato dal portiere di casa. Il Borgo risponde colpo su colpo e costruisce due nitide palle-gol senza per&ograve; riuscire a concretizzarle. I Granata cominciano a sentire il fiato sul collo, gli azzurri con la loro consueta grinta non molla, alla fine per&ograve; la decide il solito Scannerini allo scadere con una giocata delle sue che significa 0-2 e tre punti che permettono di rifarsi sotto per la lotta all'ambitissima seconda piazza.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI