• Giovanissimi B
  • Giovani Vianova
  • 0 - 0
  • QUARRATA OLIMPIA


GIOVANI VIA NOVA: Bertini, Girolami, Sembranti, Methasani, Bardelli, Fanti, Haxhiu, Selmi, Prela (61' Lucchesini), Piattelli, Pucci. A disp.: Rosellini, Lucchesini. All.: Pietro Pappalardo.
OLIMPIA: Calamai, Fiaschi, Cappellini, Gregucci (22' Gradi), Mannino, Venturi, Petracchi, Belli, Razzano, Ponziani (66' Losasso), Bartoletti. A disp.: Capecchi, Nerozzi, Frashni, Toscano. All.: Vittorio Leporatti.

ARBITRO: Capaldo di Pistoia.
NOTE: ammoniti Razzano al 9', Girolami al 42', Pucci al 51' e Mannino al 69'. Recupero 1' + 3'.



E' mancato solo il gol nella sfida de La Palagina fra Giovani Via Nova e Olimpia, in un match divertente e aperto a ogni epilogo in cui entrambe le formazioni non hanno mai rinunciato ad attaccare. Con questo pareggio l'Olimpia viene raggiunta dal Ponte 2000 al secondo posto della graduatoria mentre il Via Nova prosegue il suo buon torneo rimanendo in scia delle posizioni nobili della classifica. I padroni di casa, in divisa bianca, si schierano col 4-3-3 affidandosi al tridente Prela-Piattelli-Pucci; gli ospiti, in tenuta azzurra, rispondono con un 3-4-3 in cui bomber Razzano è affiancato da Ponziani e Bartoletti. La gara è subito intensa e inizialmente è il Via Nova a fare la voce grossa, prima al 4' con Prela servito da Pucci e poi all'8' con lo stesso Pucci, ma in entrambi i casi le conclusioni si rivelano troppo deboli per impensierire Calamai. Nei primi dieci minuti i quarratini mantengono un baricentro piuttosto basso e ciò, unito a qualche imprecisione in fase di ripartenza, impedisce agli ospiti di rendersi pericolosi. Al 13', nello spazio di pochi secondi, occasionissima sia da una parte che dall'altra: prima l'Olimpia ha la chance per portarsi in vantaggio con Ponziani, che riprende una difettosa respinta di Bertini e calcia a botta sicura, vedendo il suo tiro murato sulla linea dalla difesa di casa; sul ribaltamento di fronte, Pucci corre sulla destra e mette al centro un pallone d'oro per l'accorrente Piattelli. Sembra fatta, ma l'appoggio del numero dieci locale è troppo debole e con un balzo felino Calamai riesce in qualche modo ad opporsi, anche se dalla tribuna la sensazione è che il pallone abbia già varcato interamente la linea di porta. Il direttore di gara non è però dello stesso avviso e pertanto si prosegue sul risultato di parità. Il match continua ad essere avvincente e a regalare emozioni senza soluzione di continuità: al 17', infatti, i giallorossi spingono sull'acceleratore e una combinazione nello stretto fra Ponziani, Razzano e Bartoletti libera al tiro quest'ultimo, Bertini respinge, riprende lo stesso Bartoletti che da posizione defilata coglie la traversa prima che la difesa riesca a spazzare. La risposta del Via Nova arriva al 20', con i padroni di casa che nella stessa azione colpiscono la traversa per ben due volte, prima con Sembranti e poi con Haxhiu, dopo il tocco di Calamai con la punta delle dita. Con il passare dei minuti l'Olimpia sembra essere in grado di prendere maggiormente l'iniziativa, soprattutto in virtù di trame di gioco più precise rispetto a quelle disegnate dal Via Nova, che nella seconda fase del primo tempo fatica a rendersi pericoloso nella metà campo avversaria. Al 29' ottima occasione per gli ospiti con Bartoletti che serve bene Razzano, il quale salta il diretto marcatore e conclude, Bertini è attento e respinge bene. Sul corner successivo è ancora Razzano a battere a rete, trovando sempre l'ottimo Bertini a negargli la gioia del gol. Nella ripresa è ancora la formazione quarratina a partire meglio, prima con una serie di calci d'angolo infruttuosi e poi con una sgroppata di Ponziani sulla destra, con Bertini costretto ad uscire in anticipo sui piedi di Bartoletti per sventare la minaccia. Il Via Nova comunque non rimane a guardare e al 41' Pucci, da buona posizione, non riesce a calibrare bene la conclusione e il suo pallonetto termina largo. Al 45' ancora ospiti in avanti con l'ottima iniziativa di Bartoletti che, servito da Cappellini, converge al centro e dal limite scocca un destro che termina fuori di poco. In questa fase di gioco si verificano numerosi errori in fase di impostazione da entrambe le parti, anche se i mobilieri riescono più spesso a recuperare il possesso del pallone grazie ad un pressing piuttosto sostenuto. Nonostante ciò i pievarini sono vivi e lo dimostrano al 53' prima con una botta da fuori di Methasani respinta da Calamai e poi con un diagonale di Pucci che l'estremo difensore ospite blocca a terra. Al 57' è invece l'Olimpia che si riaffaccia in avanti, con Razzano che si libera del proprio marcatore ed entra in area, trovando però sulla propria strada il provvidenziale intervento risolutivo di Bardelli. Pian piano che ci si avvicina alla fine della gara, l'azione offensiva delle due squadre perde sempre più efficacia, considerando anche l'ottima prova offerta dalle rispettive retroguardie, con il risultato di parità che va sempre più delineandosi man mano che il tempo scorre. Nell'ultima fase di gara è soprattutto il Via Nova che ci prova, ma le iniziative di Haxhiu (59'), Piattelli (68') e Methasani su punizione (70') si rivelano senza pretese, prima che il direttore di gara decreti la fine dell'incontro.
Calciatoripiù
: per il Via Nova Bertini e Bardelli, nell'Olimpia Calamai e Bartoletti.

Giacomo Tabone GIOVANI VIA NOVA: Bertini, Girolami, Sembranti, Methasani, Bardelli, Fanti, Haxhiu, Selmi, Prela (61' Lucchesini), Piattelli, Pucci. A disp.: Rosellini, Lucchesini. All.: Pietro Pappalardo.<br >OLIMPIA: Calamai, Fiaschi, Cappellini, Gregucci (22' Gradi), Mannino, Venturi, Petracchi, Belli, Razzano, Ponziani (66' Losasso), Bartoletti. A disp.: Capecchi, Nerozzi, Frashni, Toscano. All.: Vittorio Leporatti.<br > ARBITRO: Capaldo di Pistoia.<br >NOTE: ammoniti Razzano al 9', Girolami al 42', Pucci al 51' e Mannino al 69'. Recupero 1' + 3'. E' mancato solo il gol nella sfida de La Palagina fra Giovani Via Nova e Olimpia, in un match divertente e aperto a ogni epilogo in cui entrambe le formazioni non hanno mai rinunciato ad attaccare. Con questo pareggio l'Olimpia viene raggiunta dal Ponte 2000 al secondo posto della graduatoria mentre il Via Nova prosegue il suo buon torneo rimanendo in scia delle posizioni nobili della classifica. I padroni di casa, in divisa bianca, si schierano col 4-3-3 affidandosi al tridente Prela-Piattelli-Pucci; gli ospiti, in tenuta azzurra, rispondono con un 3-4-3 in cui bomber Razzano &egrave; affiancato da Ponziani e Bartoletti. La gara &egrave; subito intensa e inizialmente &egrave; il Via Nova a fare la voce grossa, prima al 4' con Prela servito da Pucci e poi all'8' con lo stesso Pucci, ma in entrambi i casi le conclusioni si rivelano troppo deboli per impensierire Calamai. Nei primi dieci minuti i quarratini mantengono un baricentro piuttosto basso e ci&ograve;, unito a qualche imprecisione in fase di ripartenza, impedisce agli ospiti di rendersi pericolosi. Al 13', nello spazio di pochi secondi, occasionissima sia da una parte che dall'altra: prima l'Olimpia ha la chance per portarsi in vantaggio con Ponziani, che riprende una difettosa respinta di Bertini e calcia a botta sicura, vedendo il suo tiro murato sulla linea dalla difesa di casa; sul ribaltamento di fronte, Pucci corre sulla destra e mette al centro un pallone d'oro per l'accorrente Piattelli. Sembra fatta, ma l'appoggio del numero dieci locale &egrave; troppo debole e con un balzo felino Calamai riesce in qualche modo ad opporsi, anche se dalla tribuna la sensazione &egrave; che il pallone abbia gi&agrave; varcato interamente la linea di porta. Il direttore di gara non &egrave; per&ograve; dello stesso avviso e pertanto si prosegue sul risultato di parit&agrave;. Il match continua ad essere avvincente e a regalare emozioni senza soluzione di continuit&agrave;: al 17', infatti, i giallorossi spingono sull'acceleratore e una combinazione nello stretto fra Ponziani, Razzano e Bartoletti libera al tiro quest'ultimo, Bertini respinge, riprende lo stesso Bartoletti che da posizione defilata coglie la traversa prima che la difesa riesca a spazzare. La risposta del Via Nova arriva al 20', con i padroni di casa che nella stessa azione colpiscono la traversa per ben due volte, prima con Sembranti e poi con Haxhiu, dopo il tocco di Calamai con la punta delle dita. Con il passare dei minuti l'Olimpia sembra essere in grado di prendere maggiormente l'iniziativa, soprattutto in virt&ugrave; di trame di gioco pi&ugrave; precise rispetto a quelle disegnate dal Via Nova, che nella seconda fase del primo tempo fatica a rendersi pericoloso nella met&agrave; campo avversaria. Al 29' ottima occasione per gli ospiti con Bartoletti che serve bene Razzano, il quale salta il diretto marcatore e conclude, Bertini &egrave; attento e respinge bene. Sul corner successivo &egrave; ancora Razzano a battere a rete, trovando sempre l'ottimo Bertini a negargli la gioia del gol. Nella ripresa &egrave; ancora la formazione quarratina a partire meglio, prima con una serie di calci d'angolo infruttuosi e poi con una sgroppata di Ponziani sulla destra, con Bertini costretto ad uscire in anticipo sui piedi di Bartoletti per sventare la minaccia. Il Via Nova comunque non rimane a guardare e al 41' Pucci, da buona posizione, non riesce a calibrare bene la conclusione e il suo pallonetto termina largo. Al 45' ancora ospiti in avanti con l'ottima iniziativa di Bartoletti che, servito da Cappellini, converge al centro e dal limite scocca un destro che termina fuori di poco. In questa fase di gioco si verificano numerosi errori in fase di impostazione da entrambe le parti, anche se i mobilieri riescono pi&ugrave; spesso a recuperare il possesso del pallone grazie ad un pressing piuttosto sostenuto. Nonostante ci&ograve; i pievarini sono vivi e lo dimostrano al 53' prima con una botta da fuori di Methasani respinta da Calamai e poi con un diagonale di Pucci che l'estremo difensore ospite blocca a terra. Al 57' &egrave; invece l'Olimpia che si riaffaccia in avanti, con Razzano che si libera del proprio marcatore ed entra in area, trovando per&ograve; sulla propria strada il provvidenziale intervento risolutivo di Bardelli. Pian piano che ci si avvicina alla fine della gara, l'azione offensiva delle due squadre perde sempre pi&ugrave; efficacia, considerando anche l'ottima prova offerta dalle rispettive retroguardie, con il risultato di parit&agrave; che va sempre pi&ugrave; delineandosi man mano che il tempo scorre. Nell'ultima fase di gara &egrave; soprattutto il Via Nova che ci prova, ma le iniziative di Haxhiu (59'), Piattelli (68') e Methasani su punizione (70') si rivelano senza pretese, prima che il direttore di gara decreti la fine dell'incontro. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Via Nova <b>Bertini</b> e <b>Bardelli</b>, nell'Olimpia <b>Calamai</b> e <b>Bartoletti</b>. Giacomo Tabone




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI