• Allievi B GIR.C
  • Sales
  • 3 - 0
  • Bagno a Ripoli


SALES: Curradi, Dini, Barzini, Geri, Castrogiovanni, Del Lungo, Nolan, Benini (64' Ricci), Giovarruscio (36' Sznura), Braschi (46' Bruschi), Pjetri (49' Armenio). A disp.: Di Tora, Vitali. All.: Franco Casalsoli.
BAGNO A RIPOLI: Togni, Vaquero, Romanelli, Fabiani, Balloi, Vallesi, Bisori, Vannini (56' Miniati), Mazzoni (48' Cini), Massai, Giamberini. Entrati: Baccani, Milano.

RETI: 28' aut. Vallesi, 57' Sznura, 69' Castrogiovanni.



Sorride alla Sales il turno di campionato, permettendo ai padroni di casa di portarsi a quota 13 in classifica e di dimostrarsi, con una prestazione solida, una realtà consolidata del girone. Partita francamente tutt'altro che bella e divertente, condizionata forse anche da un'inusuale calura ottobrina. Primi venti minuti impalpabili, poi d'improvviso la gara si sveglia: ad accendere la miccia è un'occasione capitata sui piedi di Bisori che, dal limite dell'area piccola, spara inspiegabilmente alto. Sull'azione seguente è la Sales ad affacciarsi dalle parti di Togni con un pregevole inserimento di Pjetri che trova, però, la pronta risposta dell'estremo ospite. Successivamente è Giovarruscio a proiettarsi in area a discreta velocità e ad incocciare di testa un cross proveniente dalla destra, spedendo però di pochi centimetri a lato del palo più distante. Poi l'1-0: Pjetri arriva sul fondo e crossa una palla innocua, vista la totale assenza di maglie amiche in area; Togni però tocca solamente, non riuscendo a bloccare la sfera che carambola sulle tibie di Vallese il cui tentativo di recupero non evita la sfortunata autorete. Nel primo tempo decisamente meglio i locali (maglietta e pantaloncini bianchi con calzettoni a bande orizzontali gialloblu), che riescono ad approfittare di un'abulia pressoché totale negli ultimi 20-25 metri degli ospiti, nonché dell'evidente macchinosità della loro manovra. Quando il Bagno a Ripoli riesce nuovamente a rendersi pericoloso -siamo nella ripresa, attorno al 50'- è Curradi a tirare giù la saracinesca con un'uscita audace, efficace e spettacolare al tempo stesso che esalta i supporters locali. Padroni di casa ancora in pieno controllo del match: Armenio di prima da posizione defilata va ad un soffio dal sette , poi Sznura si fa trovare pronto, su azione da calcio da fermo, a raccogliere una favorevole sponda aerea gonfiando la rete per il doppio vantaggio. Oltre l'usuale girandola di cambi, nulla da segnalare fino al 69', quando Castrogiovanni in proiezione offensiva indovina, da fuori area, una parabola che va a beffare Togni. E' così festa per la Sales al Don Bosco, come dimostra anche l'esultanza dell'ultimo marcatore al momento del gol, suggellato con un balletto alla Neymar sulle note di Eu Quero Tchu, Eu Quero Tcha .
Calciatoripiù: Pjetri
(Sales): Sfreccia sulla destra squassando la desiderata quiete del terzino avversario; dalle sue incessanti discese nascono il primo gol e innumerevoli cross per altrettante occasioni non finalizzate al meglio. Nella seconda frazione gestisce le energie destreggiandosi anche in copertura: saetta. Vallesi (Bagno a Ripoli): Sfortunato nell'episodio dell'autorete, è vigile custode di una retroguardia in buona parte ancora da registrare. Impeccabile in anticipo così come nei contrasti aerei. Valoroso e puntuale: sergente di ferro.

Fulvio Scozzafava SALES: Curradi, Dini, Barzini, Geri, Castrogiovanni, Del Lungo, Nolan, Benini (64' Ricci), Giovarruscio (36' Sznura), Braschi (46' Bruschi), Pjetri (49' Armenio). A disp.: Di Tora, Vitali. All.: Franco Casalsoli.<br >BAGNO A RIPOLI: Togni, Vaquero, Romanelli, Fabiani, Balloi, Vallesi, Bisori, Vannini (56' Miniati), Mazzoni (48' Cini), Massai, Giamberini. Entrati: Baccani, Milano. <br > RETI: 28' aut. Vallesi, 57' Sznura, 69' Castrogiovanni. Sorride alla Sales il turno di campionato, permettendo ai padroni di casa di portarsi a quota 13 in classifica e di dimostrarsi, con una prestazione solida, una realt&agrave; consolidata del girone. Partita francamente tutt'altro che bella e divertente, condizionata forse anche da un'inusuale calura ottobrina. Primi venti minuti impalpabili, poi d'improvviso la gara si sveglia: ad accendere la miccia &egrave; un'occasione capitata sui piedi di Bisori che, dal limite dell'area piccola, spara inspiegabilmente alto. Sull'azione seguente &egrave; la Sales ad affacciarsi dalle parti di Togni con un pregevole inserimento di Pjetri che trova, per&ograve;, la pronta risposta dell'estremo ospite. Successivamente &egrave; Giovarruscio a proiettarsi in area a discreta velocit&agrave; e ad incocciare di testa un cross proveniente dalla destra, spedendo per&ograve; di pochi centimetri a lato del palo pi&ugrave; distante. Poi l'1-0: Pjetri arriva sul fondo e crossa una palla innocua, vista la totale assenza di maglie amiche in area; Togni per&ograve; tocca solamente, non riuscendo a bloccare la sfera che carambola sulle tibie di Vallese il cui tentativo di recupero non evita la sfortunata autorete. Nel primo tempo decisamente meglio i locali (maglietta e pantaloncini bianchi con calzettoni a bande orizzontali gialloblu), che riescono ad approfittare di un'abulia pressoch&eacute; totale negli ultimi 20-25 metri degli ospiti, nonch&eacute; dell'evidente macchinosit&agrave; della loro manovra. Quando il Bagno a Ripoli riesce nuovamente a rendersi pericoloso -siamo nella ripresa, attorno al 50'- &egrave; Curradi a tirare gi&ugrave; la saracinesca con un'uscita audace, efficace e spettacolare al tempo stesso che esalta i supporters locali. Padroni di casa ancora in pieno controllo del match: Armenio di prima da posizione defilata va ad un soffio dal sette , poi Sznura si fa trovare pronto, su azione da calcio da fermo, a raccogliere una favorevole sponda aerea gonfiando la rete per il doppio vantaggio. Oltre l'usuale girandola di cambi, nulla da segnalare fino al 69', quando Castrogiovanni in proiezione offensiva indovina, da fuori area, una parabola che va a beffare Togni. E' cos&igrave; festa per la Sales al Don Bosco, come dimostra anche l'esultanza dell'ultimo marcatore al momento del gol, suggellato con un balletto alla Neymar sulle note di Eu Quero Tchu, Eu Quero Tcha . <b> Calciatoripi&ugrave;: Pjetri </b>(Sales): Sfreccia sulla destra squassando la desiderata quiete del terzino avversario; dalle sue incessanti discese nascono il primo gol e innumerevoli cross per altrettante occasioni non finalizzate al meglio. Nella seconda frazione gestisce le energie destreggiandosi anche in copertura: saetta. <b>Vallesi </b>(Bagno a Ripoli): Sfortunato nell'episodio dell'autorete, &egrave; vigile custode di una retroguardia in buona parte ancora da registrare. Impeccabile in anticipo cos&igrave; come nei contrasti aerei. Valoroso e puntuale: sergente di ferro. Fulvio Scozzafava




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI