• Primavera GIR.A
  • Fiorentina
  • 3 - 2
  • Parma


FIORENTINA: Lezzerini, Venuti, Ashong, Folla, Fossati (68' Fazzi), Empereur, Costanzo (55' Berardi), Capezzi, Zohore, Bernardeschi, Gulin (80' Gondo). A disp.: Bardini, Bandinelli, Cola, Everton, Fazzi, Spinelli, Bertolacci. All.: Leonardo Semplici.
PARMA: Ferrari, Petrini, Dell'Orco, Bationo, Zagnoni, Di Gennaro, Cocuzza, Mazzocco (49' Sarr), Alessandroni (82' Bonelli), Dias, Moroni. A disp.: De Angelis, Zuccolini, Prete, Lauricella, Tozzi, Cioffi, Bonelli. All.: Fausto Pizzi.

ARBITRO: Pelagatti di Arezzo, coad. da Cecconi e Berti.

RETI: 6' Gulin, 30' Bernardeschi, 46' pt Cocuzza, 69' Dias, 86' Gondo.



Nel posticipo domenicale della prima giornata di campionato, la Fiorentina di Semplici si prende subito i primi tre punti della stagione. Gara tutt'altro che semplici per i viola, che devono confrontarsi con un Parma ricco di buone qualità, e ben messo in campo da Pizzi. Già al 6' arriva il vantaggio dei gigliati: ottima iniziativa di Bernardeschi, che mette al centro un pallone tagliato sul quale arriva la deviazione vincente di Gulin. La pioggia non dà tregua ai ventidue in campo, così per le due squadre è difficile impostare la loro manovra con precisione. Al 30' comunque la Fiorentina raddoppia: dopo aver confezionato l'assist del vantaggio, stavolta a segnare è proprio Bernardeschi, che riceve dal fondo del campo il suggerimento di Zohore e trafigge Ferrari. Poco prima dell'intervallo il Parma riapre la partita: sulla punizione di Dias, è di Cocuzza la deviazione vincente che accorcia le distanze. Nel secondo tempo la Fiorentina prova invano a chiudere la partita e così al 25' i gialloblù pareggiano: Dias con una splendida conclusione manda la sfera imprendibile alle spalle di Lezzerini. Il due a due potrebbe tagliare le gambe ai viola, che comunque si rimboccano le maniche e vanno alla ricerca del nuovo vantaggio: il guizzo vincente arriva a quattro minuti dal termine, quando il '96 Gondo, da poco entrato in campo, riceve l'assist di Zohore e batte Ferrari per il definitivo tre a due.

FIORENTINA: Lezzerini, Venuti, Ashong, Folla, Fossati (68' Fazzi), Empereur, Costanzo (55' Berardi), Capezzi, Zohore, Bernardeschi, Gulin (80' Gondo). A disp.: Bardini, Bandinelli, Cola, Everton, Fazzi, Spinelli, Bertolacci. All.: Leonardo Semplici.<br >PARMA: Ferrari, Petrini, Dell'Orco, Bationo, Zagnoni, Di Gennaro, Cocuzza, Mazzocco (49' Sarr), Alessandroni (82' Bonelli), Dias, Moroni. A disp.: De Angelis, Zuccolini, Prete, Lauricella, Tozzi, Cioffi, Bonelli. All.: Fausto Pizzi.<br > ARBITRO: Pelagatti di Arezzo, coad. da Cecconi e Berti.<br > RETI: 6' Gulin, 30' Bernardeschi, 46' pt Cocuzza, 69' Dias, 86' Gondo. Nel posticipo domenicale della prima giornata di campionato, la Fiorentina di Semplici si prende subito i primi tre punti della stagione. Gara tutt'altro che semplici per i viola, che devono confrontarsi con un Parma ricco di buone qualit&agrave;, e ben messo in campo da Pizzi. Gi&agrave; al 6' arriva il vantaggio dei gigliati: ottima iniziativa di Bernardeschi, che mette al centro un pallone tagliato sul quale arriva la deviazione vincente di Gulin. La pioggia non d&agrave; tregua ai ventidue in campo, cos&igrave; per le due squadre &egrave; difficile impostare la loro manovra con precisione. Al 30' comunque la Fiorentina raddoppia: dopo aver confezionato l'assist del vantaggio, stavolta a segnare &egrave; proprio Bernardeschi, che riceve dal fondo del campo il suggerimento di Zohore e trafigge Ferrari. Poco prima dell'intervallo il Parma riapre la partita: sulla punizione di Dias, &egrave; di Cocuzza la deviazione vincente che accorcia le distanze. Nel secondo tempo la Fiorentina prova invano a chiudere la partita e cos&igrave; al 25' i giallobl&ugrave; pareggiano: Dias con una splendida conclusione manda la sfera imprendibile alle spalle di Lezzerini. Il due a due potrebbe tagliare le gambe ai viola, che comunque si rimboccano le maniche e vanno alla ricerca del nuovo vantaggio: il guizzo vincente arriva a quattro minuti dal termine, quando il '96 Gondo, da poco entrato in campo, riceve l'assist di Zohore e batte Ferrari per il definitivo tre a due.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI