• Juniores Regionali GIR.B
  • Portuale Guasticce
  • 1 - 2
  • Cascina


PORTUALE GUASTICCE: Abete, Mazzi (66' Baluci), Caroti, Morelli, Menichetti, Gazzarrini (62' Rosellini D.), Gigoni, Rosellini G. (46' Bufalini), Palla, Masullo, Groze. A disp.: Fiorini, Ferrari, Sansoni, Taddeini. All.: Signorini

CASCINA: Volpicelli, Tognoni, Savino, Noccioli, Gaddi, Carlesi, Mustafa (46' Piacenti), Ferrari, Paolinelli (69' Cecconi), D'Amico, Castaldo (62' Zani) (86' Ramalli). A disp.: Pelosini. All.: Del Cesta


ARBITRO: Bertolli della sezione di Lucca.


RETI: 7' Palla (P), 39' D'Amico (C), 66' rig. Paolinelli (C) .

NOTE: espulsi per doppia ammonizione, Tognoni (C), Carlesi (C), Groze (P) ; ammoniti, Ferrari (C).



Gara maschia e molto combattuta, con momenti di tensione sportiva, ma dal punto di vista tecnico, le azioni pregievoli e gli spunti personali degni di nota, sono stati ben pochi. Gli ospiti si sono presentati con la classica maglia neroazzurra ed i pantaloncini neri, mentre i locali indossavano un completo rosso con bande blu. Nella prima frazione della gara, le due contendenti, hanno messo in mostra una qualità ed un volume di gioco piuttosto equilibrato, con eccezione per le due segnature, entrambi i portieri sono stati inoperosi. Gli ospiti hanno concluso il primo tempo in 10 uomini, per l'espulsione del forte centrale difensivo Carlesi. Le due compagini non sono riuscite ad affermare il predominio a centrocampo, mentre le difese hanno quasi sempre avuto la meglio sulle punte avversarie. Nel secondo tempo, i ragazzi di Del Cesta, in inferiorità numerica, hanno raccolto tutte le energie disponibili dimostrando molta più concentrazione, determinazione e voglia di vincere, rispetto a quanto invece messo in mostra dai ragazzi locali. Nonostante una seconda espulsione che ha costretto i cascinesi a giocare per circa 20 minuti in 9 contro 11, il Portuale non è riuscito a creare situazioni particolarmente incisive che portassero al risultato di parità, sia per proprio demerito, ma anche per una encomiabile grinta messa in mostra dagli ospiti, che specialmente a centrocampo hanno aggredito senza tregua ed in difesa hanno eretto un muro, difendendo il risultato positivo con tutto l'organico disponibile. Nelle file del Portuale, è piaciuto l'esterno Gazzarrini, molto vivace e propositivo specie in fase offensiva, il centravanti Palla invece, nonostante il grande movimento non è mai stato servito con palloni consoni alle sue qualità, e nella seconda fase di gioco ha operato come esterno di destra, costretto a volte a rientrare in difesa, perdendo in tal modo gran parte della sua pericolosità ed attenuando il potenziale offensivo della squadra. Per gli ospiti sino alla sua espulsione è piaciuto molto Carlesi, che ha dimostrato personalità, tempismo e tecnica non comune, inoltre grande nota di merito per Ferrari e D'Amico che nelle seconda fase di gioco con la squadra in 9, hanno dato tutto per tamponare a centrocampo le ripartenze operate dai ragazzi di Signorini. Cronaca: Dopo qualche minuto di studio al 7' il Portuale va in vantaggio, Groze lancia la sfera verso il compagno Palla (ragazzo con grandi potenzialità, ma oggi poco e male servito), che in velocità brucia letteralmente il diretto avversario, e davanti a Volpicelli, lo trafigge grazie anche ad una parata non proprio perfetta. Non succede altro degno di nota sino al 37', quando Carlesi viene espulso per doppia ammonizione. Dopo appena 2 minuti, i neroazzurri pervengono al pareggio grazie a D'Amico che in area avversaria, stoppa di petto una palla proveniente da un calcio di punizione dalla fascia sinistra e spara in porta sul secondo palo trafiggendo l'incolpevole Abete. Anche nel secondo tempo, entrambi gli estremi difensori vengono poco impegnati, sino al 66' quando in area del Portuale viene atterrato Paolinelli, il direttore di gara assegna il calcio di rigore. Si incarica della trasformazione lo stesso Paolinelli che non sbaglia e porta in vantaggio gli ospiti. I ragazzi del Portuale non ci stanno, ma non riescono a creare molto gioco a centrocampo, merito anche della grande determinazione mostrata dai cascinesi. Al 70' viene espulso anche Tognoni ed i neroazzurri rimangono in 9. Il Portuale comincia a spingere insistentemente ma in maniera un po' confusa, di contro, il Cascina si chiude in area e pressa a centrocampo, riuscendo in tal modo a mantenere il risultato sino alla fine. L'arbitro concede 5' minuti di recupero, durante i quali c'è l'espulsione per doppia ammonizione di Groze, ma il risultato finale non cambia, premiando gli ospiti, quantomeno per la loro determinazione e spirito di sacrificio. L'operato del direttore di gara è sembrato appena sufficiente, è riuscito però a tenere in pugno la partita, nonostante alcuni giocatori abbiano mostrato un certo nervosismo.

Claudio PORTUALE GUASTICCE: Abete, Mazzi (66' Baluci), Caroti, Morelli, Menichetti, Gazzarrini (62' Rosellini D.), Gigoni, Rosellini G. (46' Bufalini), Palla, Masullo, Groze. A disp.: Fiorini, Ferrari, Sansoni, Taddeini. All.: Signorini <br >CASCINA: Volpicelli, Tognoni, Savino, Noccioli, Gaddi, Carlesi, Mustafa (46' Piacenti), Ferrari, Paolinelli (69' Cecconi), D'Amico, Castaldo (62' Zani) (86' Ramalli). A disp.: Pelosini. All.: Del Cesta <br > ARBITRO: Bertolli della sezione di Lucca. <br > RETI: 7' Palla (P), 39' D'Amico (C), 66' rig. Paolinelli (C) . <br >NOTE: espulsi per doppia ammonizione, Tognoni (C), Carlesi (C), Groze (P) ; ammoniti, Ferrari (C). Gara maschia e molto combattuta, con momenti di tensione sportiva, ma dal punto di vista tecnico, le azioni pregievoli e gli spunti personali degni di nota, sono stati ben pochi. Gli ospiti si sono presentati con la classica maglia neroazzurra ed i pantaloncini neri, mentre i locali indossavano un completo rosso con bande blu. Nella prima frazione della gara, le due contendenti, hanno messo in mostra una qualit&agrave; ed un volume di gioco piuttosto equilibrato, con eccezione per le due segnature, entrambi i portieri sono stati inoperosi. Gli ospiti hanno concluso il primo tempo in 10 uomini, per l'espulsione del forte centrale difensivo Carlesi. Le due compagini non sono riuscite ad affermare il predominio a centrocampo, mentre le difese hanno quasi sempre avuto la meglio sulle punte avversarie. Nel secondo tempo, i ragazzi di Del Cesta, in inferiorit&agrave; numerica, hanno raccolto tutte le energie disponibili dimostrando molta pi&ugrave; concentrazione, determinazione e voglia di vincere, rispetto a quanto invece messo in mostra dai ragazzi locali. Nonostante una seconda espulsione che ha costretto i cascinesi a giocare per circa 20 minuti in 9 contro 11, il Portuale non &egrave; riuscito a creare situazioni particolarmente incisive che portassero al risultato di parit&agrave;, sia per proprio demerito, ma anche per una encomiabile grinta messa in mostra dagli ospiti, che specialmente a centrocampo hanno aggredito senza tregua ed in difesa hanno eretto un muro, difendendo il risultato positivo con tutto l'organico disponibile. Nelle file del Portuale, &egrave; piaciuto l'esterno Gazzarrini, molto vivace e propositivo specie in fase offensiva, il centravanti Palla invece, nonostante il grande movimento non &egrave; mai stato servito con palloni consoni alle sue qualit&agrave;, e nella seconda fase di gioco ha operato come esterno di destra, costretto a volte a rientrare in difesa, perdendo in tal modo gran parte della sua pericolosit&agrave; ed attenuando il potenziale offensivo della squadra. Per gli ospiti sino alla sua espulsione &egrave; piaciuto molto Carlesi, che ha dimostrato personalit&agrave;, tempismo e tecnica non comune, inoltre grande nota di merito per Ferrari e D'Amico che nelle seconda fase di gioco con la squadra in 9, hanno dato tutto per tamponare a centrocampo le ripartenze operate dai ragazzi di Signorini. Cronaca: Dopo qualche minuto di studio al 7' il Portuale va in vantaggio, Groze lancia la sfera verso il compagno Palla (ragazzo con grandi potenzialit&agrave;, ma oggi poco e male servito), che in velocit&agrave; brucia letteralmente il diretto avversario, e davanti a Volpicelli, lo trafigge grazie anche ad una parata non proprio perfetta. Non succede altro degno di nota sino al 37', quando Carlesi viene espulso per doppia ammonizione. Dopo appena 2 minuti, i neroazzurri pervengono al pareggio grazie a D'Amico che in area avversaria, stoppa di petto una palla proveniente da un calcio di punizione dalla fascia sinistra e spara in porta sul secondo palo trafiggendo l'incolpevole Abete. Anche nel secondo tempo, entrambi gli estremi difensori vengono poco impegnati, sino al 66' quando in area del Portuale viene atterrato Paolinelli, il direttore di gara assegna il calcio di rigore. Si incarica della trasformazione lo stesso Paolinelli che non sbaglia e porta in vantaggio gli ospiti. I ragazzi del Portuale non ci stanno, ma non riescono a creare molto gioco a centrocampo, merito anche della grande determinazione mostrata dai cascinesi. Al 70' viene espulso anche Tognoni ed i neroazzurri rimangono in 9. Il Portuale comincia a spingere insistentemente ma in maniera un po' confusa, di contro, il Cascina si chiude in area e pressa a centrocampo, riuscendo in tal modo a mantenere il risultato sino alla fine. L'arbitro concede 5' minuti di recupero, durante i quali c'&egrave; l'espulsione per doppia ammonizione di Groze, ma il risultato finale non cambia, premiando gli ospiti, quantomeno per la loro determinazione e spirito di sacrificio. L'operato del direttore di gara &egrave; sembrato appena sufficiente, &egrave; riuscito per&ograve; a tenere in pugno la partita, nonostante alcuni giocatori abbiano mostrato un certo nervosismo. Claudio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI