• Esordienti GIR.A
  • Sancat
  • 1 - 6
  • Atletico Impruneta


SANCAT: Andreoni, Manrique Rojas, Hernandez, Lupi, Rosi, Capaldo, Ceccato, Paoletti, Casamonti, Verna, Tarchiani. Entrati: Gallo, Sini, Abdul Hameed, Stavola. All.: Marco Cencetti.
ATL. IMPRUNETA: Gaini, Burgassi, Coli, Turchi, Aguilar Nunez, Barca, Folli, Bartalucci, Melani, Vaquero Tocasca, Gasparri. Entrati: Bartelloni. All.: Manuel Vaquero.

RETI: 3', 27', 41' e 47' Vaquero, 14' Ceccato, 54' Barca, 57' Coli.
NOTE: Parziali 1-1, 0-1, 0-4.



Tiene un tempo la Sancat contro il ciclone Impruneta, ma soprattutto contro la splendida prestazione di Vaquero che segna in tutte e tre i tempi, mostrando un altissimo tasso tecnico. La gran giornata del numero 10 ospite comincia già dopo tre minuti, quando su un retropassaggio sbagliato di Paoletti, si avventa sul pallone, salta Andreoni e deposita in rete a porta vuota. Impruneta che cerca subito di chiudere i conti e con Vaquero va a mettere Barca nelle condizioni di tirare, la conclusione finisce però fuori di poco. Al 9' entra in partita anche Folli con una gran discesa sulla destra, la difesa respinge il cross e sul pallone vagante Bartalucci controlla e gira a lato. Sembra un match a senso unico ma improvvisamente l'Impruneta vacilla. Sugli sviluppi di un corner Aguilar perde un pallone sanguinoso sulla trequarti e Ceccato riparte in una corsa solitaria che però si conclude ai 20 metri dalla porta, con una conclusione centrale. Il numero sette della Sancat avrà però modo di rifarsi poco dopo. Prima però l'Impruneta spreca la clamorosa palla dello 0-2, con il solito Vaquero che entra come lama nel burro nella difesa gialloblu ma è bravissimo Andreoni a rimanere in piedi e neutralizzare il tentativo. Dal gol sbagliato si passa, come spesso accade, al gol subito e, come detto, è Ceccato il protagonista della beffa. Altra azione personale che però si conclude dentro l'area di rigore, con un tiro secco di destro che beffa Gaini sul primo palo. Il pari non si sblocca fino al termine del primo tempo, nonostante l'ultima occasione creata da Vaquero dopo un doppio passo sulla fascia destra. Da qui comincia però anche il calo della Sancat che fatica ad uscire dalla propria metà campo fin da subito. Andreoni sbaglia un paio di rinvii, che favoriscono Folli. Il numero sette ospite arriva a tu per tu con il numero uno di casa dopo quattro minuti ma viene chiuso in angolo. Un minuto dopo stesso scenario ma stavolta il tiro arriva, con la sfera che sfiora letteralmente il palo. La rete la trova allora sempre Vaquero, che controlla un pallone al limite e lo gira in porta, beffando il portiere con una piccola deviazione difensiva. C'è poco da fare per i padroni di casa che non riescono ad imbastire una reazione credibile ed anzi rischiano di capitolare altre volte nella frazione centrale. Come al quarto d'ora quando Vaquero veste i panni dell'assist-man per Folli, il quale è sì solo ma anche impreciso al momento decisivo. Impruneta che segna meno di quanto potrebbe e che fallisce anche con Gasparri il possibile colpo del k.o. Il tempo conclusivo è un po' quello che restituisce agli ospiti quanto sprecato in precedenza. Vaquero mette subito la firma, dopo pochi secondi, con l'ennesima azione personale, partita dalla trequarti e conclusa con un contrasto vinto nei confronti del portiere. Una giocata di tecnica e velocità, bruciando sia Hernandez che Capaldo. Manca all'appello Folli che però continua a litigare con i centimetri e dopo una splendida azione personale, al 43', va a sfiorare ancora una volta il palo in diagonale. Al 47' arriva invece il poker di Vaquero, servito in profondità da Bartalucci, freddo a mettere il pallone a fil di palo. A dieci minuti dal termine, con i ritmi che vanno abbassandosi, la Sancat torna a mostrarsi in avanti. Ceccato in particolare, il più attivo, va al tiro dal limite costringendo Gaini alla deviazione in tuffo. Un minuto più tardi arriva però la rete dell'1-5, con un bel tiro di Barca sotto la traversa. Casamonti sfiora il gol della bandiera, trovando il palo esterno dopo un'uscita avventurosa da parte di Gaini. Dall'altra parte invece non ha pietà l'Impruneta, che va ancora a segno: Coli ci prova da fuori area e trova una grande parabola, che termina la sua corsa sotto la traversa. Un 1-6 duro da digerire per la Sancat, merito soprattutto di una grande Vaquero, con una superiorità comunque globale da parte degli ospiti.
Calciatoripiù
: nella Sancat si salva, non fosse altro per il gol, Ceccato, comunque generoso e in grado di impensierire la difesa ospite. Nell'Impruneta il premio di migliore in campo va inevitabilmente a Vaquero, decisamente di un'altra categoria rispetto agli altri. Ottimo anche Folli, ma anche impreciso sotto porta.

Claudio Masini SANCAT: Andreoni, Manrique Rojas, Hernandez, Lupi, Rosi, Capaldo, Ceccato, Paoletti, Casamonti, Verna, Tarchiani. Entrati: Gallo, Sini, Abdul Hameed, Stavola. All.: Marco Cencetti.<br >ATL. IMPRUNETA: Gaini, Burgassi, Coli, Turchi, Aguilar Nunez, Barca, Folli, Bartalucci, Melani, Vaquero Tocasca, Gasparri. Entrati: Bartelloni. All.: Manuel Vaquero.<br > RETI: 3', 27', 41' e 47' Vaquero, 14' Ceccato, 54' Barca, 57' Coli.<br >NOTE: Parziali 1-1, 0-1, 0-4. Tiene un tempo la Sancat contro il ciclone Impruneta, ma soprattutto contro la splendida prestazione di Vaquero che segna in tutte e tre i tempi, mostrando un altissimo tasso tecnico. La gran giornata del numero 10 ospite comincia gi&agrave; dopo tre minuti, quando su un retropassaggio sbagliato di Paoletti, si avventa sul pallone, salta Andreoni e deposita in rete a porta vuota. Impruneta che cerca subito di chiudere i conti e con Vaquero va a mettere Barca nelle condizioni di tirare, la conclusione finisce per&ograve; fuori di poco. Al 9' entra in partita anche Folli con una gran discesa sulla destra, la difesa respinge il cross e sul pallone vagante Bartalucci controlla e gira a lato. Sembra un match a senso unico ma improvvisamente l'Impruneta vacilla. Sugli sviluppi di un corner Aguilar perde un pallone sanguinoso sulla trequarti e Ceccato riparte in una corsa solitaria che per&ograve; si conclude ai 20 metri dalla porta, con una conclusione centrale. Il numero sette della Sancat avr&agrave; per&ograve; modo di rifarsi poco dopo. Prima per&ograve; l'Impruneta spreca la clamorosa palla dello 0-2, con il solito Vaquero che entra come lama nel burro nella difesa gialloblu ma &egrave; bravissimo Andreoni a rimanere in piedi e neutralizzare il tentativo. Dal gol sbagliato si passa, come spesso accade, al gol subito e, come detto, &egrave; Ceccato il protagonista della beffa. Altra azione personale che per&ograve; si conclude dentro l'area di rigore, con un tiro secco di destro che beffa Gaini sul primo palo. Il pari non si sblocca fino al termine del primo tempo, nonostante l'ultima occasione creata da Vaquero dopo un doppio passo sulla fascia destra. Da qui comincia per&ograve; anche il calo della Sancat che fatica ad uscire dalla propria met&agrave; campo fin da subito. Andreoni sbaglia un paio di rinvii, che favoriscono Folli. Il numero sette ospite arriva a tu per tu con il numero uno di casa dopo quattro minuti ma viene chiuso in angolo. Un minuto dopo stesso scenario ma stavolta il tiro arriva, con la sfera che sfiora letteralmente il palo. La rete la trova allora sempre Vaquero, che controlla un pallone al limite e lo gira in porta, beffando il portiere con una piccola deviazione difensiva. C'&egrave; poco da fare per i padroni di casa che non riescono ad imbastire una reazione credibile ed anzi rischiano di capitolare altre volte nella frazione centrale. Come al quarto d'ora quando Vaquero veste i panni dell'assist-man per Folli, il quale &egrave; s&igrave; solo ma anche impreciso al momento decisivo. Impruneta che segna meno di quanto potrebbe e che fallisce anche con Gasparri il possibile colpo del k.o. Il tempo conclusivo &egrave; un po' quello che restituisce agli ospiti quanto sprecato in precedenza. Vaquero mette subito la firma, dopo pochi secondi, con l'ennesima azione personale, partita dalla trequarti e conclusa con un contrasto vinto nei confronti del portiere. Una giocata di tecnica e velocit&agrave;, bruciando sia Hernandez che Capaldo. Manca all'appello Folli che per&ograve; continua a litigare con i centimetri e dopo una splendida azione personale, al 43', va a sfiorare ancora una volta il palo in diagonale. Al 47' arriva invece il poker di Vaquero, servito in profondit&agrave; da Bartalucci, freddo a mettere il pallone a fil di palo. A dieci minuti dal termine, con i ritmi che vanno abbassandosi, la Sancat torna a mostrarsi in avanti. Ceccato in particolare, il pi&ugrave; attivo, va al tiro dal limite costringendo Gaini alla deviazione in tuffo. Un minuto pi&ugrave; tardi arriva per&ograve; la rete dell'1-5, con un bel tiro di Barca sotto la traversa. Casamonti sfiora il gol della bandiera, trovando il palo esterno dopo un'uscita avventurosa da parte di Gaini. Dall'altra parte invece non ha piet&agrave; l'Impruneta, che va ancora a segno: Coli ci prova da fuori area e trova una grande parabola, che termina la sua corsa sotto la traversa. Un 1-6 duro da digerire per la Sancat, merito soprattutto di una grande Vaquero, con una superiorit&agrave; comunque globale da parte degli ospiti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Sancat si salva, non fosse altro per il gol, <b>Ceccato</b>, comunque generoso e in grado di impensierire la difesa ospite. Nell'Impruneta il premio di migliore in campo va inevitabilmente a <b>Vaquero</b>, decisamente di un'altra categoria rispetto agli altri. Ottimo anche <b>Folli</b>, ma anche impreciso sotto porta. Claudio Masini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI