• Allievi B GIR.di Merito
  • Ponzano
  • 0 - 3
  • Rignanese


PONZANO: Franchini, Giannotti, Chinotti, Mattioli, Pesantini, Donvito, Cioni, Gabrieli, Tindoni, Valori, Narducci. A disp.: Dal Canto, Panchetti, Bianchi. All.: Cipriani.
RIGNANESE: Caldini, Toti, Sormani, Galletti, Lanotte, Dreucci, Salvagnini, Simoniello, Cerbolini, Nidi, Viti. A disp.: Boccherini, Bruscoli, Ialeggio, Addari, Mannucci, Salvietti, Fusco, Degl'Innocenti, Zappelli. All.: Bruscoli.

ARBITRO: Lorenzo Ottanelli di Empoli.

RETI: Lanotte rig., Viti, Salvagnini.



La Rignanese espugna l'insidioso campo sportivo di Ponzano, dando seguito alle buone prestazioni delle ultime settimane e tenendo ancora una volta la porta inviolata. La squadra di mister Bruscoli si presenta a Ponzano con un 4-3-3 votato all'attacco, cercando di far valere da subito il palleggio e la grande qualità dei suoi avanti, e già nelle prime battute del match mette in difficoltà i gialloverdi di casa: al 4' infatti la gara prende una china favorevole per i biancoverdi, che conquistano un rigore per un fallo di mani contestato dai locali, sul dischetto si presenta Lanotte che batta con freddezza Franchini per l'importante vantaggio. Il Ponzano non ci stà e cerca di avanzare il proprio baricentro, ma più che creare grattacapi alla difesa ospite lascia spazi pericolosi sulla propria retroguardia e presta il fianco ai veloci contropiedi ospiti, che in un paio di frangenti portano Cerbolini a tu per tu con Franchini, bravo in entrambi i casi a chiudere lo specchio in uscita. Poco male, perchè di lì a poco arriverà il 2 a 0 siglato da Viti, che scatta alle spalle dei centrali avversari e riceve un lancio lungo dalle retrovie, stoppa e batte l'estremo difensore gialloverde per il raddoppio. Il 3 a 0 è più o meno una fotocopia, con una pallone lungo che scavalca di nuovo la retroguardia di casa che si fà trovare di nuovo fuoriposizione, riceve palla sulla linea laterale Lanotte che cambia gioco, l'azione ritorna nella zone centrale dove Cerbolini scarica sull'accorrente Salvagnini che suggella una grande azione corale con un bel tiro che si spegne infondo al sacco per il tris dei biancoverdi. Da segnalare nella prima frazione anche l'uscita dal campo di Dreucci per un infortunio al polso ( cogliamo l'occasione per fare al ragazzo gli auguri per un pronto ritorno in campo). Nella ripresa i ritmi si abbassano, i due allenatori danno spazio a molti giocatori che entrano dalla panchina e con un paio di accorgimenti mister Cipriani riesce a registrare una fino ad allora tribolante linea difensiva. I locali si spingono anche in avanti per cercare l'insperata rimonta, ma il bel diagonale di Donvito viene sventato da un gran tuffo dell'attento Caldini. Nella fase centrale del secondo tempo il forcing del Ponzano è intenso ma non produce grandissime occasioni e più che si va verso la fine del match e meno intensità c'è da entrambi i lati. Nel finale nulla da segnalare, la Rignanese centra l'ennesimo successo rilanciandosi in campionato; per il Ponzano un punteggio forse troppo severo, ma i ragazzi di casa pagano le molte lacune difensive e un avvio shock.
Calciatoripiù
: nel Ponzano si muove bene in attacco Narducci, da elogiare anche la prova del difensore Donvito; per la Rignanese super partita di Salvagnini, condita col gol del definitivo 3 a 0.

PONZANO: Franchini, Giannotti, Chinotti, Mattioli, Pesantini, Donvito, Cioni, Gabrieli, Tindoni, Valori, Narducci. A disp.: Dal Canto, Panchetti, Bianchi. All.: Cipriani.<br >RIGNANESE: Caldini, Toti, Sormani, Galletti, Lanotte, Dreucci, Salvagnini, Simoniello, Cerbolini, Nidi, Viti. A disp.: Boccherini, Bruscoli, Ialeggio, Addari, Mannucci, Salvietti, Fusco, Degl'Innocenti, Zappelli. All.: Bruscoli.<br > ARBITRO: Lorenzo Ottanelli di Empoli.<br > RETI: Lanotte rig., Viti, Salvagnini. La Rignanese espugna l'insidioso campo sportivo di Ponzano, dando seguito alle buone prestazioni delle ultime settimane e tenendo ancora una volta la porta inviolata. La squadra di mister Bruscoli si presenta a Ponzano con un 4-3-3 votato all'attacco, cercando di far valere da subito il palleggio e la grande qualit&agrave; dei suoi avanti, e gi&agrave; nelle prime battute del match mette in difficolt&agrave; i gialloverdi di casa: al 4' infatti la gara prende una china favorevole per i biancoverdi, che conquistano un rigore per un fallo di mani contestato dai locali, sul dischetto si presenta Lanotte che batta con freddezza Franchini per l'importante vantaggio. Il Ponzano non ci st&agrave; e cerca di avanzare il proprio baricentro, ma pi&ugrave; che creare grattacapi alla difesa ospite lascia spazi pericolosi sulla propria retroguardia e presta il fianco ai veloci contropiedi ospiti, che in un paio di frangenti portano Cerbolini a tu per tu con Franchini, bravo in entrambi i casi a chiudere lo specchio in uscita. Poco male, perch&egrave; di l&igrave; a poco arriver&agrave; il 2 a 0 siglato da Viti, che scatta alle spalle dei centrali avversari e riceve un lancio lungo dalle retrovie, stoppa e batte l'estremo difensore gialloverde per il raddoppio. Il 3 a 0 &egrave; pi&ugrave; o meno una fotocopia, con una pallone lungo che scavalca di nuovo la retroguardia di casa che si f&agrave; trovare di nuovo fuoriposizione, riceve palla sulla linea laterale Lanotte che cambia gioco, l'azione ritorna nella zone centrale dove Cerbolini scarica sull'accorrente Salvagnini che suggella una grande azione corale con un bel tiro che si spegne infondo al sacco per il tris dei biancoverdi. Da segnalare nella prima frazione anche l'uscita dal campo di Dreucci per un infortunio al polso ( cogliamo l'occasione per fare al ragazzo gli auguri per un pronto ritorno in campo). Nella ripresa i ritmi si abbassano, i due allenatori danno spazio a molti giocatori che entrano dalla panchina e con un paio di accorgimenti mister Cipriani riesce a registrare una fino ad allora tribolante linea difensiva. I locali si spingono anche in avanti per cercare l'insperata rimonta, ma il bel diagonale di Donvito viene sventato da un gran tuffo dell'attento Caldini. Nella fase centrale del secondo tempo il forcing del Ponzano &egrave; intenso ma non produce grandissime occasioni e pi&ugrave; che si va verso la fine del match e meno intensit&agrave; c'&egrave; da entrambi i lati. Nel finale nulla da segnalare, la Rignanese centra l'ennesimo successo rilanciandosi in campionato; per il Ponzano un punteggio forse troppo severo, ma i ragazzi di casa pagano le molte lacune difensive e un avvio shock. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Ponzano si muove bene in attacco <b>Narducci</b>, da elogiare anche la prova del difensore <b>Donvito</b>; per la Rignanese super partita di <b>Salvagnini</b>, condita col gol del definitivo 3 a 0.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI