• Allievi Provinciali
  • Mobilieri Ponsacco
  • 0 - 3
  • Valdera


MOBILIERI PONSACCO: Serafini, Scarcelli, Pirrottina, Orlandini, Riso, Di Sandro, Citi, Galleschi, Sardelli, Casapieri, Bleta. A disp.: Monacci, Capetola, Maffei. All.: Monacci Riccardo.
VALDERA: Maionchi, Guerrieri, Zampetti, Calderini, Cioni, Lucchesi, Veneruso, Saggio, Lombardi, Meliani, Lupi. A disp.: Ciardi, Testi. All.: Lo Monaco Gianfranco.

ARBITRO: Sullo di Pisa.

RETI: Veneruso, Lucchesi, Orlandini (autorete).



La partita odierna del Ponsacco viene risparmiata dalla pioggia ma non dal risultato negativo per i padroni di casa che, già nei primi minuti, sono assenti ingiustificati nel reparto difensivo: infatti al 7' è Veneruso che scende sulla fascia indisturbato affrontato da Di Sandro che lo lascia tirare in porta concludendo a rete realizzando così un gol di ottima fattura. Se la Valdera è in cima alla classifica ne ha tutti i meriti sia per la tecnica che per il gruppo a diposizione; gli ospiti continuano a spingere creando diverse occasioni da gol finchè, al 25', Lucchesi con un tiro micidiale da fuori area segna una rete eccezionale che vale il raddoppio. Il Ponsacco appare imbambolato, spento, disattento, incapace di reagire, perde numerosi palloni e davanti non ci sono palloni giocabili, anche per merito dell'attenta difesa del Valdera. Una delle poche azioni viene proposta da Riso al 7' che si mangia un gol fatto, mentre poco dopo ci prova Sardelli di poco sopra la traversa; anche per lui difficile trafiggere una difesa così ordinata. La ripresa è la copia del primo tempo, con un Serafini sempre in ottima forma nella sua area che salva un risultato che poteva essere ben peggiore per i locali. Dopo pochi minuti di gioco viene ammonito Casapieri del Ponsacco e poi arrivano le sostituzioni: esce per i padroni di casa Scarcelli per Monacci e Bleta per Capetola mentre nella Valdera esce Lupi per Testi. Prima di concludere, quasi al termine della partita un autogol del Ponsacco porta a tre i gol subiti della compagine locale.
CALCIATORI PIU': Migliore in campo per la Valdera tutta la squadra compreso il mister Lo Monaco; complimenti è un piacere vederli giocare. Migliore in campo per il Ponsacco oltre all' inossidabile Serafini è Pirrottina che con il suo fisico riesce sempre a contrastare qualsiasi discesa offensiva degli avversari, tenace su tutte le palle, lo dimostra in tutte le partite disputate.

MOBILIERI PONSACCO: Serafini, Scarcelli, Pirrottina, Orlandini, Riso, Di Sandro, Citi, Galleschi, Sardelli, Casapieri, Bleta. A disp.: Monacci, Capetola, Maffei. All.: Monacci Riccardo.<br >VALDERA: Maionchi, Guerrieri, Zampetti, Calderini, Cioni, Lucchesi, Veneruso, Saggio, Lombardi, Meliani, Lupi. A disp.: Ciardi, Testi. All.: Lo Monaco Gianfranco.<br > ARBITRO: Sullo di Pisa.<br > RETI: Veneruso, Lucchesi, Orlandini (autorete). La partita odierna del Ponsacco viene risparmiata dalla pioggia ma non dal risultato negativo per i padroni di casa che, gi&agrave; nei primi minuti, sono assenti ingiustificati nel reparto difensivo: infatti al 7' &egrave; Veneruso che scende sulla fascia indisturbato affrontato da Di Sandro che lo lascia tirare in porta concludendo a rete realizzando cos&igrave; un gol di ottima fattura. Se la Valdera &egrave; in cima alla classifica ne ha tutti i meriti sia per la tecnica che per il gruppo a diposizione; gli ospiti continuano a spingere creando diverse occasioni da gol finch&egrave;, al 25', Lucchesi con un tiro micidiale da fuori area segna una rete eccezionale che vale il raddoppio. Il Ponsacco appare imbambolato, spento, disattento, incapace di reagire, perde numerosi palloni e davanti non ci sono palloni giocabili, anche per merito dell'attenta difesa del Valdera. Una delle poche azioni viene proposta da Riso al 7' che si mangia un gol fatto, mentre poco dopo ci prova Sardelli di poco sopra la traversa; anche per lui difficile trafiggere una difesa cos&igrave; ordinata. La ripresa &egrave; la copia del primo tempo, con un Serafini sempre in ottima forma nella sua area che salva un risultato che poteva essere ben peggiore per i locali. Dopo pochi minuti di gioco viene ammonito Casapieri del Ponsacco e poi arrivano le sostituzioni: esce per i padroni di casa Scarcelli per Monacci e Bleta per Capetola mentre nella Valdera esce Lupi per Testi. Prima di concludere, quasi al termine della partita un autogol del Ponsacco porta a tre i gol subiti della compagine locale. <br ><b>CALCIATORI PIU':</b> Migliore in campo per la Valdera tutta la squadra compreso il mister <b>Lo Monaco</b>; complimenti &egrave; un piacere vederli giocare. Migliore in campo per il Ponsacco oltre all' inossidabile <b>Serafini </b>&egrave; <b>Pirrottina </b>che con il suo fisico riesce sempre a contrastare qualsiasi discesa offensiva degli avversari, tenace su tutte le palle, lo dimostra in tutte le partite disputate.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI