• Allievi Provinciali
  • Alabastri Volterra
  • 0 - 0
  • Fornacette Casarosa


ALAB. VOLTERRA: Calastri, Trafeli, Buti, Tagliamenti, Ferri, Mustafay, Tani, Barbafiera, Bassini, Pratelli, Ricciardi. A disp.: Pretini, Ravvolgi, Cascardo, Galingani, Bandini. All.: Carmignani.
FORNACETTE CASAROSA: Casalini, Giovannetti, Fontanelli, Malacarne, Vanella, Massetani, Nigro, Nencini, Orsolini, Scala, Minacciati. A disp.: Caponi, Ciacci, Buti, Carpitelli, Lazzeri, Bonanni, Fall Mor. All.: Orsini. Pardossi.

ARBITRO: Canesi di Pontedera.



Allo stadio delle Ripaie la compagine locale dell' Alabastri affrontava il Fornacette in una gara che aveva per i locali come primo obiettivo quello di allungare la serie positiva che durava da 5 turni. L'obiettivo non era facile in quanto influenza e infortuni avevano privato Mister Carmignani di pedine molto importanti. Fin da subito tuttavia l'organico dell'Alabastri si è mostrato all'altezza della sfida senza patire più di tanto gli avversari che si erano presentati a Volterra con un organico tale da mandare addirittura 3 elementi in tribuna. Tutte di marca Volterrana le azioni salienti del primo tempo con Buti all'11' (tiro di poco alto), Tani al 15' ( che falliva una ghiottissima occasione solo davanti al portiere avversario) e Ricciardi al 22' (che concludeva di poco a lato). Molto più equilibrata la ripresa. Alle conclusioni di Ricciardi al 15' e 17' gli ospiti rispondevano con una bella conclusione di Scala al 19'. Al 24' un episodio che poteva cambiare la partita; su un'azione fulminea di contropiede del Fornacette Ferri era costretto a commettere fallo da ultimo uomo su Scala proprio al limite dell'area. Giusta l'espulsione del giocatore volterrano. Sulla susseguente punizione di Scala, Calastri si opponeva con un intervento prodigioso salvando porta e risultato. Non accadeva più nulla fino alla fine e le compagini si dividevano equamente la posta.
CALCIATORI PIU': Degne di nota ci sono apparse le prestazioni di Mustafay per i locali e di Scala tra gli ospiti.

Stefano Grassi ALAB. VOLTERRA: Calastri, Trafeli, Buti, Tagliamenti, Ferri, Mustafay, Tani, Barbafiera, Bassini, Pratelli, Ricciardi. A disp.: Pretini, Ravvolgi, Cascardo, Galingani, Bandini. All.: Carmignani. <br >FORNACETTE CASAROSA: Casalini, Giovannetti, Fontanelli, Malacarne, Vanella, Massetani, Nigro, Nencini, Orsolini, Scala, Minacciati. A disp.: Caponi, Ciacci, Buti, Carpitelli, Lazzeri, Bonanni, Fall Mor. All.: Orsini. Pardossi.<br > ARBITRO: Canesi di Pontedera. Allo stadio delle Ripaie la compagine locale dell' Alabastri affrontava il Fornacette in una gara che aveva per i locali come primo obiettivo quello di allungare la serie positiva che durava da 5 turni. L'obiettivo non era facile in quanto influenza e infortuni avevano privato Mister Carmignani di pedine molto importanti. Fin da subito tuttavia l'organico dell'Alabastri si &egrave; mostrato all'altezza della sfida senza patire pi&ugrave; di tanto gli avversari che si erano presentati a Volterra con un organico tale da mandare addirittura 3 elementi in tribuna. Tutte di marca Volterrana le azioni salienti del primo tempo con Buti all'11' (tiro di poco alto), Tani al 15' ( che falliva una ghiottissima occasione solo davanti al portiere avversario) e Ricciardi al 22' (che concludeva di poco a lato). Molto pi&ugrave; equilibrata la ripresa. Alle conclusioni di Ricciardi al 15' e 17' gli ospiti rispondevano con una bella conclusione di Scala al 19'. Al 24' un episodio che poteva cambiare la partita; su un'azione fulminea di contropiede del Fornacette Ferri era costretto a commettere fallo da ultimo uomo su Scala proprio al limite dell'area. Giusta l'espulsione del giocatore volterrano. Sulla susseguente punizione di Scala, Calastri si opponeva con un intervento prodigioso salvando porta e risultato. Non accadeva pi&ugrave; nulla fino alla fine e le compagini si dividevano equamente la posta.<br ><b>CALCIATORI PIU': </b>Degne di nota ci sono apparse le prestazioni di Mustafay per i locali e di Scala tra gli ospiti. Stefano Grassi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI