• Esordienti B GIR.D
  • Sporting Arno
  • 6 - 0
  • Sesto 2010


SPORTING ARNO: Gimignani, Grossi, Sardelli, Polli, Paoli, Timori, Lucchesi, Rosati, Sirica, Meucci, Di Gioia, Casillo, Niccolai. All.: Rubegni Riccardo.
SESTO CALCIO 2010: Armiento, Biadi, Carnasciali, Chodaroli, Clemente, Dominica Alessia, Dominici Marta, Mazzei, Picardo, Proietto, Restaino, Ricca, Volpi. All.: Bacherini Vittorio.
NOTE: parziali 2-0, 1-0, 3-0. Risultato FIGC 3-0.

RETI: 8' e 13' Lucchesi, 30' Grossi, 42' e 50' Sirica, 59' Di Gioia.



Allo stadio di via S.Colombano vince e convince lo Sporting Arno di mister Rubegni conquistando l'ennesima vittoria in questo campionato a discapito del Sesto Calcio volenteroso ma costretto a chinare il capo di fronte alla giornata di grazia dei locali. Ad aprire le ostilità infatti sono proprio i padroni di casa che alla prima azione pericolosa la mettono dentro grazie a Sirica che sulla trequarti controlla il pallone e con un passaggio rasoterra la serve a Lucchesi che da distanza ravvicinata scarica un destro potentissimo che si infila sotto l'incrocio dei pali. Al 12' ancora pericoloso lo Sporting con Polli che dalla destra cambia versante con un lancio splendido per Niccolai che tenta pallonetto che esce di pochissimo. Passa un minuto e i ragazzi di mister Rubegni realizzano il 2-0, ancora con Lucchesi che sfrutta un'imprecisione in difesa di un giocatore avversario e senza difficoltà insacca. Il primo tempo si conclude con Polli che tenta la conclusione da fuori con la palla che esce di un soffio. Nel secondo tempo lo Sporting continua ad attaccare ma un grande Armiento si diletta in alcune belle parate negando il gol ai nerofucsia. Al 24' infatti Polli si esibisce in una bellissima azione personale seminando 4 avversari e concluendo con un destro a incrociare, bravissimo Armiento che si distende e con la punta delle mani respinge. Al 29' è ancora il portiere ospite a rendersi protagonista rubando palla in uscita a Niccolai che si stava per involare da solo verso la porta. Al 32' lo Sporting realizza il terzo gol con Grossi che riceve palla fuori area e lascia partire un destro preciso e forte sul quale stavolta l'estremo difensore del Sesto Calcio non può fare niente. Nella terza frazione di gara i nerofucsia dilagano. Al 42' infatti i padroni di casa realizzano un bellissimo gol grazie ad un'azione corale con Polli, Di Gioia e Sirica che imbastiscono un triangolo perfetto che porta proprio Sirica davanti al portiere freddandolo con un tocco di punta. Al 50' Sirica realizza la doppietta personale, favorito da una serie di rimpalli che lo porta alla conclusione sotto porta. La gara si chiude con il sesto gol finale dello Sporting messo a segno da Di Gioia che in area di rigore controlla un passaggio di un compagno, salta il portiere e a porta vuota insacca. Il triplice fischio sancisce cosi una vittoria ampiamente meritata per i padroni di casa, che continuano l'inseguimento in classifica alla corazzata Sestese.
Calciatoripiù
: bene tutta la squadra di mister Rubegni; in particolare come migliori in campo evidenziamo Polli, Lucchesi e Sirica.

Andrea Guida SPORTING ARNO: Gimignani, Grossi, Sardelli, Polli, Paoli, Timori, Lucchesi, Rosati, Sirica, Meucci, Di Gioia, Casillo, Niccolai. All.: Rubegni Riccardo.<br >SESTO CALCIO 2010: Armiento, Biadi, Carnasciali, Chodaroli, Clemente, Dominica Alessia, Dominici Marta, Mazzei, Picardo, Proietto, Restaino, Ricca, Volpi. All.: Bacherini Vittorio.<br >NOTE: parziali 2-0, 1-0, 3-0. Risultato FIGC 3-0.<br > RETI: 8' e 13' Lucchesi, 30' Grossi, 42' e 50' Sirica, 59' Di Gioia. Allo stadio di via S.Colombano vince e convince lo Sporting Arno di mister Rubegni conquistando l'ennesima vittoria in questo campionato a discapito del Sesto Calcio volenteroso ma costretto a chinare il capo di fronte alla giornata di grazia dei locali. Ad aprire le ostilit&agrave; infatti sono proprio i padroni di casa che alla prima azione pericolosa la mettono dentro grazie a Sirica che sulla trequarti controlla il pallone e con un passaggio rasoterra la serve a Lucchesi che da distanza ravvicinata scarica un destro potentissimo che si infila sotto l'incrocio dei pali. Al 12' ancora pericoloso lo Sporting con Polli che dalla destra cambia versante con un lancio splendido per Niccolai che tenta pallonetto che esce di pochissimo. Passa un minuto e i ragazzi di mister Rubegni realizzano il 2-0, ancora con Lucchesi che sfrutta un'imprecisione in difesa di un giocatore avversario e senza difficolt&agrave; insacca. Il primo tempo si conclude con Polli che tenta la conclusione da fuori con la palla che esce di un soffio. Nel secondo tempo lo Sporting continua ad attaccare ma un grande Armiento si diletta in alcune belle parate negando il gol ai nerofucsia. Al 24' infatti Polli si esibisce in una bellissima azione personale seminando 4 avversari e concluendo con un destro a incrociare, bravissimo Armiento che si distende e con la punta delle mani respinge. Al 29' &egrave; ancora il portiere ospite a rendersi protagonista rubando palla in uscita a Niccolai che si stava per involare da solo verso la porta. Al 32' lo Sporting realizza il terzo gol con Grossi che riceve palla fuori area e lascia partire un destro preciso e forte sul quale stavolta l'estremo difensore del Sesto Calcio non pu&ograve; fare niente. Nella terza frazione di gara i nerofucsia dilagano. Al 42' infatti i padroni di casa realizzano un bellissimo gol grazie ad un'azione corale con Polli, Di Gioia e Sirica che imbastiscono un triangolo perfetto che porta proprio Sirica davanti al portiere freddandolo con un tocco di punta. Al 50' Sirica realizza la doppietta personale, favorito da una serie di rimpalli che lo porta alla conclusione sotto porta. La gara si chiude con il sesto gol finale dello Sporting messo a segno da Di Gioia che in area di rigore controlla un passaggio di un compagno, salta il portiere e a porta vuota insacca. Il triplice fischio sancisce cosi una vittoria ampiamente meritata per i padroni di casa, che continuano l'inseguimento in classifica alla corazzata Sestese. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: bene tutta la squadra di mister Rubegni; in particolare come migliori in campo evidenziamo <b>Polli, Lucchesi </b>e <b>Sirica</b>. Andrea Guida




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI