• Allievi Provinciali
  • Mobilieri Ponsacco
  • 3 - 2
  • San Miniato Basso


MOB. PONSACCO: Serafini, Scarcelli, Capetola, Variale, Orlandini, Pirrottina, Bleta, Galleschi, Sardelli, Casapieri, Citi. A disp.: Montenegro, Riso, Di Sandro, Zini. All.: Monacci Riccardo.
GIOV. S.MINIATO B.: Fargione, Rossi, Bini, Martini, Magnani, Plo, Speranza, Testi, Bolognesi, Di Pietro, Nahid. A disp.: Gazzarrini, Diop, Bettarini, Andri. All.: Giuseppe Aurilia.

ARBITRO: Davini di Pisa.

RETI: 2 Gazzarrini, 2 Variale, Zini.



La partita di oggi si gioca con stimoli diversi ma mette di fronte due società importanti che si incontrano in una bella giornata di sole. L'inizio è positivo per il Ponsacco che imprime per tutto il primo tempo un ritmo elevato e molto aggressivo, con Sardelli e Variale creano di continuo problemi alla difesa degli ospiti, sta di fatto però che una grossolana trattenuta alla maglia del Sardelli non viene vista dal giudice di gara per cui rigore netto non viene assegnato al Ponsacoc in avvio. Queste sviste accadono e vanno accetate. Ancora un atterramento di Variale non visto nega la punizione logica, ma il calcio è bello anche per questo. Al 15' ci prova Citi da fuori alto sopra la traversa; poche sono le occasioni degli ospiti ma pericolose come quella di Nahid che al 20' dribbla due avversari in area e manca di poco il gol. E' però al 25' che, su una punizione da fuori area, Variale folgora il portiere ospite Fargione che niente può fare, palla nel sette e momentaneo vantaggio dei padroni di casa. Ponsacco ancora aggressivo al 38', ma Sardelli, detto scherzosamente, andrebbe querelato per aver sbagliato solo davanti al portiere senza difensori nelle vicinanze un gol già scritto e che forse avrebbe messo un sigillo alla partita, ma non è così. Il primo tempo finisce con l'arbitro che manda le squadre al riposo e con il Ponsacco in vantaggio. Alla ripresa il San Miniato non ci sta e mette in gioco la riserva a disposizione; iniziano i guai per il Ponsacco, entra il numero 13 Gazzarrini e nel giro di pochi minuti porta in vantaggio la sua squadra segnando due gol che freddano la difesa blugranata che oggi era messa discretamente in campo. Fortunatamente per i locali però Variale fa tornare il sole al 48' segnando un gol spettacolare da fuori area di potenza. Il Ponsacco comincia le sostituzioni, entra Riso per Variale e Zini per Bleta mentre Di Sandro prende il posto di Scarcelli. Questi nuovi inserimenti dimostrano che i padroni di casa vogliono a tutti i costi i tre punti e chiudere in positivo questo match, infatti poco dopo dai piedi di Riso parte un bel lancio per Zini che manca di poco il palo; il San miniato tenta di reagire ma è sulle fasce che il Ponsacco è più insidioso con Pirrottina, difensore temerario e con Casapieri, che con il suo fisico tiene bene la palla nella parte finale della partita. Il San Miniato con Di Pietro si fa insidioso da fuori area sfiorando la traversa, ma Sardelli e Zini martellano l'area avversaria creando azioni al limite del gol, forse sprecandone qualcuno di troppo. Al 60' Zini dribbla il difensore centrale in corsa tira in porta, portiere fermo ma un difensore con la schiena evita il gol, che fortuna! Al 64' un altro bel lancio di Riso manda in porta Zini che, duettando con Sardelli, crea una mischia in area obbligando uno dei difensori ad atterrarlo: Rigore netto, batte Zini e segna quasi allo scadere portando il Ponsacco alla vittoria. Un 3-2 meritato visto il bel gioco che hanno messo in campo le due squadre.
CALCIATORI PIU': Per il Ponsacco sicuramente Variale, non solo per i due gol segnati ma per la tenacia con cui ha giocato mentre per il San Miniato nota di merito va a Gazzarrini che con la sua ingresso in campo nel secondo tempo ha dato un volto nuovo alla sua squadra e ha sfiorato la vittoria.

MOB. PONSACCO: Serafini, Scarcelli, Capetola, Variale, Orlandini, Pirrottina, Bleta, Galleschi, Sardelli, Casapieri, Citi. A disp.: Montenegro, Riso, Di Sandro, Zini. All.: Monacci Riccardo.<br >GIOV. S.MINIATO B.: Fargione, Rossi, Bini, Martini, Magnani, Plo, Speranza, Testi, Bolognesi, Di Pietro, Nahid. A disp.: Gazzarrini, Diop, Bettarini, Andri. All.: Giuseppe Aurilia.<br > ARBITRO: Davini di Pisa.<br > RETI: 2 Gazzarrini, 2 Variale, Zini. La partita di oggi si gioca con stimoli diversi ma mette di fronte due societ&agrave; importanti che si incontrano in una bella giornata di sole. L'inizio &egrave; positivo per il Ponsacco che imprime per tutto il primo tempo un ritmo elevato e molto aggressivo, con Sardelli e Variale creano di continuo problemi alla difesa degli ospiti, sta di fatto per&ograve; che una grossolana trattenuta alla maglia del Sardelli non viene vista dal giudice di gara per cui rigore netto non viene assegnato al Ponsacoc in avvio. Queste sviste accadono e vanno accetate. Ancora un atterramento di Variale non visto nega la punizione logica, ma il calcio &egrave; bello anche per questo. Al 15' ci prova Citi da fuori alto sopra la traversa; poche sono le occasioni degli ospiti ma pericolose come quella di Nahid che al 20' dribbla due avversari in area e manca di poco il gol. E' per&ograve; al 25' che, su una punizione da fuori area, Variale folgora il portiere ospite Fargione che niente pu&ograve; fare, palla nel sette e momentaneo vantaggio dei padroni di casa. Ponsacco ancora aggressivo al 38', ma Sardelli, detto scherzosamente, andrebbe querelato per aver sbagliato solo davanti al portiere senza difensori nelle vicinanze un gol gi&agrave; scritto e che forse avrebbe messo un sigillo alla partita, ma non &egrave; cos&igrave;. Il primo tempo finisce con l'arbitro che manda le squadre al riposo e con il Ponsacco in vantaggio. Alla ripresa il San Miniato non ci sta e mette in gioco la riserva a disposizione; iniziano i guai per il Ponsacco, entra il numero 13 Gazzarrini e nel giro di pochi minuti porta in vantaggio la sua squadra segnando due gol che freddano la difesa blugranata che oggi era messa discretamente in campo. Fortunatamente per i locali per&ograve; Variale fa tornare il sole al 48' segnando un gol spettacolare da fuori area di potenza. Il Ponsacco comincia le sostituzioni, entra Riso per Variale e Zini per Bleta mentre Di Sandro prende il posto di Scarcelli. Questi nuovi inserimenti dimostrano che i padroni di casa vogliono a tutti i costi i tre punti e chiudere in positivo questo match, infatti poco dopo dai piedi di Riso parte un bel lancio per Zini che manca di poco il palo; il San miniato tenta di reagire ma &egrave; sulle fasce che il Ponsacco &egrave; pi&ugrave; insidioso con Pirrottina, difensore temerario e con Casapieri, che con il suo fisico tiene bene la palla nella parte finale della partita. Il San Miniato con Di Pietro si fa insidioso da fuori area sfiorando la traversa, ma Sardelli e Zini martellano l'area avversaria creando azioni al limite del gol, forse sprecandone qualcuno di troppo. Al 60' Zini dribbla il difensore centrale in corsa tira in porta, portiere fermo ma un difensore con la schiena evita il gol, che fortuna! Al 64' un altro bel lancio di Riso manda in porta Zini che, duettando con Sardelli, crea una mischia in area obbligando uno dei difensori ad atterrarlo: Rigore netto, batte Zini e segna quasi allo scadere portando il Ponsacco alla vittoria. Un 3-2 meritato visto il bel gioco che hanno messo in campo le due squadre.<br ><b>CALCIATORI PIU':</b> Per il Ponsacco sicuramente Variale, non solo per i due gol segnati ma per la tenacia con cui ha giocato mentre per il San Miniato nota di merito va a Gazzarrini che con la sua ingresso in campo nel secondo tempo ha dato un volto nuovo alla sua squadra e ha sfiorato la vittoria.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI