• Allievi Provinciali
  • Mobilieri Ponsacco
  • 1 - 1
  • Giov. Montecalvoli


MOB. PONSACCO: Serafini, Casapieri, Scarcelli, Capetola, Orlandini, Disandro, Diciotti, Citi, Bleta, Galleschi, Riso. A disp.: Montenegro, Cei, Pirrottina. All.: Matteo Ameli.
GIOV. MONTECALVOLI: Salvini, Sommani, Toncelli, Ghiara, Ferretti, Casalini, Covino, Batini, Luschi, Baggiani, Schettini. A disp.: Busdraghi, Lazzeri, Traballesi, D'Agata. All.: Comini Renzo.

ARBITRO: Di Pace di Pisa.

RETI: Riso, Luschi.



Inizio di partita mediocre dei padroni di casa, lenti e poco offensivi ma buona la prova difensiva dei mobilieri, che fronteggiano gli ispirati attaccanti ospiti tra cui il numero 9 Luschi, molto propositivo e veloce; infatti al 5' l'attaccante ospite semina i due difensori centrali avversari e si presenta davanti a Serafini che gli nega però la gioia del gol. Il Giovanile Montecalvoli continua ad attaccare anche con Schettini, che ci prova da fuori area con tiri molti insidiosi. Pochi sono invece i guizzi degli attaccanti del Ponsacco, con Riso che da fuori tenta un pallonetto che manca però di poco la porta. E' proprio la continuità del Montecalvoli in attacco che produce il primo gol, messo a segno da Luschi che, infiltratosi al centro della difesa indisturbato, segna l'uno a zero al 25'. Il primo tempo si conclude senza grandi emozioni da entrambi le parti. Nel secondo tempo invece inizia il risveglio del Ponsacco che non perde tempo e attacca in tutte le zone del campo, specialmente sulle fasce con Riso che, servito da Pirrottina (Citi) e Capetola dalla parte opposta per Bleta. Dopo pochi minuti infatti al 15' Riso penetra molto bene all'interno della difesa ospite su un cross di Pirrottina e si accentra ma l'arbitro fischia un inesistente fuorigioco, spengendo le speranze di un giusto pareggio. Dopo alcuni minuti ci prova Galleschi, il cui tiro termina però di poco fuori. Si prosegue con Bleta che lancia Capetola il quale, davanti al portiere, tira a fil di palo. Il gol si sente nell'aria ed infatti al 25' Bleta, con un passaggio al volo, mette in area una palla appetitosa per Riso che non si fa pregare e segna con un tiro al volo battendo così Busdraghi che era da poco entrato sostituendo per infortunio Salvini. La partita si conclude con un pareggio anche se il risultato potevo essere diverso se non ci fossero state delle gravi sviste arbitrali. CALCIATORI PIU': Riso (Mob. Posnacco): Sempre pronto in area al momento della chiamata e bene anche Serafini che, con le sue parate, ha salvato il risultato. Luschi (Giov. Montecalvoli): Veloce e freddo nei movimenti.

MOB. PONSACCO: Serafini, Casapieri, Scarcelli, Capetola, Orlandini, Disandro, Diciotti, Citi, Bleta, Galleschi, Riso. A disp.: Montenegro, Cei, Pirrottina. All.: Matteo Ameli.<br >GIOV. MONTECALVOLI: Salvini, Sommani, Toncelli, Ghiara, Ferretti, Casalini, Covino, Batini, Luschi, Baggiani, Schettini. A disp.: Busdraghi, Lazzeri, Traballesi, D'Agata. All.: Comini Renzo.<br > ARBITRO: Di Pace di Pisa.<br > RETI: Riso, Luschi. Inizio di partita mediocre dei padroni di casa, lenti e poco offensivi ma buona la prova difensiva dei mobilieri, che fronteggiano gli ispirati attaccanti ospiti tra cui il numero 9 Luschi, molto propositivo e veloce; infatti al 5' l'attaccante ospite semina i due difensori centrali avversari e si presenta davanti a Serafini che gli nega per&ograve; la gioia del gol. Il Giovanile Montecalvoli continua ad attaccare anche con Schettini, che ci prova da fuori area con tiri molti insidiosi. Pochi sono invece i guizzi degli attaccanti del Ponsacco, con Riso che da fuori tenta un pallonetto che manca per&ograve; di poco la porta. E' proprio la continuit&agrave; del Montecalvoli in attacco che produce il primo gol, messo a segno da Luschi che, infiltratosi al centro della difesa indisturbato, segna l'uno a zero al 25'. Il primo tempo si conclude senza grandi emozioni da entrambi le parti. Nel secondo tempo invece inizia il risveglio del Ponsacco che non perde tempo e attacca in tutte le zone del campo, specialmente sulle fasce con Riso che, servito da Pirrottina (Citi) e Capetola dalla parte opposta per Bleta. Dopo pochi minuti infatti al 15' Riso penetra molto bene all'interno della difesa ospite su un cross di Pirrottina e si accentra ma l'arbitro fischia un inesistente fuorigioco, spengendo le speranze di un giusto pareggio. Dopo alcuni minuti ci prova Galleschi, il cui tiro termina per&ograve; di poco fuori. Si prosegue con Bleta che lancia Capetola il quale, davanti al portiere, tira a fil di palo. Il gol si sente nell'aria ed infatti al 25' Bleta, con un passaggio al volo, mette in area una palla appetitosa per Riso che non si fa pregare e segna con un tiro al volo battendo cos&igrave; Busdraghi che era da poco entrato sostituendo per infortunio Salvini. La partita si conclude con un pareggio anche se il risultato potevo essere diverso se non ci fossero state delle gravi sviste arbitrali. <b>CALCIATORI PIU': Riso (Mob. Posnacco): </b>Sempre pronto in area al momento della chiamata e bene anche <b>Serafini </b>che, con le sue parate, ha salvato il risultato. <b>Luschi (Giov. Montecalvoli):</b> Veloce e freddo nei movimenti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI