• Allievi Provinciali
  • Valdera
  • 4 - 0
  • Aquilametato


VALDERA: Maionchi, Cioni, Testi, Ferrucci, Florese, Calderini, Saggio, Lucchesi, Sammuri, Caccio, Veneruso. A disp.: Ciardi, Guerrieri, Meliani, Mazzuca, Lombardi. All.: Cioni - Caramelli.
AQUILAMETATO: Caramuscio, Magagnini, Nardini, Casella, Ricci, Colaruotolo, Possenti, Stella, Lelli, Tozzi, Baroni, Ghelarducci, Pardini. All.: Maurizio Prato.

RETI: Veneruso, Lombardi, Cioni, Sammuri.



Dopo aver rinviato per due volte consecutive l'atteso big-match contro il San Frediano, la Valdera torna in campo nella gara interna contro l'Aquilametato, gara da vincere a tutti i costi per i nerazzurri di Capannoli, condannati ai tre punti, i primi da ottenere dopo il cambio della guida che ha visto l'avvicendamento sulla panchina di Capannoli fra Lo Monaco e la coppia Cioni - Caramelli.
L'Aquilametato è scesa in campo con il logico scopo di contenere la forza dei quotati avversari, ed il punteggio è rimasto inchiodato sullo zero a zero, nonostante la traversa colpita da Florese su calcio piazzato a metà primo tempo abbia fatto intuire che la segnatura fosse nell'aria. La rete che ha aperto le marcature è difatti arrivata poco dopo, firmato da Veneruso. Nella ripresa la Valdera ha legittimato ulteriormente la vittoria con il raddoppio di Lombardi al 50', il terzo gol di Cioni al 60' ed infine la quarta realizzazione di Sammuri a cinque dal termine. La palma della realizzazione più bella della giornata spetta sicuramente alla seconda messa a segno da Lombardi: l'azione dei padroni di casa si sviluppa lungo la corsia sinistra, da dove Testi propone un perfetto cross al centro per Lombardi che sceglie alla perfezione il tempo per lo stacco aereo e con una bella torsione spedisce la sfera verso il palo più lontano.
Nel dopo-gara mister Cioni analizza così la sua prima vittoria sulla panchina nerazzurra: Nonostante le precarie condizioni del terreno di gioco sono molto contento della prestazione dei miei ragazzi perchè hanno sempre cercato la circolazione della palla ed il gioco corale senza affidarsi ai lanci lunghi. Una buona partita ed una vittoria che ci fa iniziare bene l'anno .
Già, il big-match col San Frediano è stato rinviato una seconda volta...
Ci è dispiaciuto, sarebbe stato un interessante banco di prova ed una gara molto importante ma il Comune non ha dato l'ok per giocare e quindi abbiamo dovuto rinviare di nuovo la partita .
Come procede il suo affiatamento con i ragazzi?
La sosta natalizia ci ha certamente aiutato dandoci del tempo per conoscerci meglio. Stiamo lavorando bene, in maniera professionale come impone il blasone ed il progetto di questa società .
Cosa chiede ai suoi ragazzi in questa seconda parte di stagione?
Di scendere in campo sempre concentrati e motivati al massimo. Nessuna partita sarà vinta in partenza, non dobbiamo mai mollare neanche un centimetro per centrare l'obiettivo unico che abbiamo .


VALDERA: Maionchi, Cioni, Testi, Ferrucci, Florese, Calderini, Saggio, Lucchesi, Sammuri, Caccio, Veneruso. A disp.: Ciardi, Guerrieri, Meliani, Mazzuca, Lombardi. All.: Cioni - Caramelli.<br >AQUILAMETATO: Caramuscio, Magagnini, Nardini, Casella, Ricci, Colaruotolo, Possenti, Stella, Lelli, Tozzi, Baroni, Ghelarducci, Pardini. All.: Maurizio Prato.<br > RETI: Veneruso, Lombardi, Cioni, Sammuri. Dopo aver rinviato per due volte consecutive l'atteso big-match contro il San Frediano, la Valdera torna in campo nella gara interna contro l'Aquilametato, gara da vincere a tutti i costi per i nerazzurri di Capannoli, condannati ai tre punti, i primi da ottenere dopo il cambio della guida che ha visto l'avvicendamento sulla panchina di Capannoli fra Lo Monaco e la coppia Cioni - Caramelli. <br >L'Aquilametato &egrave; scesa in campo con il logico scopo di contenere la forza dei quotati avversari, ed il punteggio &egrave; rimasto inchiodato sullo zero a zero, nonostante la traversa colpita da Florese su calcio piazzato a met&agrave; primo tempo abbia fatto intuire che la segnatura fosse nell'aria. La rete che ha aperto le marcature &egrave; difatti arrivata poco dopo, firmato da Veneruso. Nella ripresa la Valdera ha legittimato ulteriormente la vittoria con il raddoppio di Lombardi al 50', il terzo gol di Cioni al 60' ed infine la quarta realizzazione di Sammuri a cinque dal termine. La palma della realizzazione pi&ugrave; bella della giornata spetta sicuramente alla seconda messa a segno da Lombardi: l'azione dei padroni di casa si sviluppa lungo la corsia sinistra, da dove Testi propone un perfetto cross al centro per Lombardi che sceglie alla perfezione il tempo per lo stacco aereo e con una bella torsione spedisce la sfera verso il palo pi&ugrave; lontano.<br >Nel dopo-gara mister Cioni analizza cos&igrave; la sua prima vittoria sulla panchina nerazzurra: <b> Nonostante le precarie condizioni del terreno di gioco sono molto contento della prestazione dei miei ragazzi perch&egrave; hanno sempre cercato la circolazione della palla ed il gioco corale senza affidarsi ai lanci lunghi. Una buona partita ed una vittoria che ci fa iniziare bene l'anno .</b><br >Gi&agrave;, il big-match col San Frediano &egrave; stato rinviato una seconda volta...<br ><b> Ci &egrave; dispiaciuto, sarebbe stato un interessante banco di prova ed una gara molto importante ma il Comune non ha dato l'ok per giocare e quindi abbiamo dovuto rinviare di nuovo la partita . </b><br >Come procede il suo affiatamento con i ragazzi?<br ><b> La sosta natalizia ci ha certamente aiutato dandoci del tempo per conoscerci meglio. Stiamo lavorando bene, in maniera professionale come impone il blasone ed il progetto di questa societ&agrave; .</b><br >Cosa chiede ai suoi ragazzi in questa seconda parte di stagione?<br ><b> Di scendere in campo sempre concentrati e motivati al massimo. Nessuna partita sar&agrave; vinta in partenza, non dobbiamo mai mollare neanche un centimetro per centrare l'obiettivo unico che abbiamo .<br ></b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI