- Allievi Regionali GIR.C
-
Rinascita Doccia
-
1 - 0
-
Settignanese
RINASCITA DOCCIA (4-4-2): Naccarato 6.5, Bencini 6.5, De Lucia 6.5, Marzovilla 6+, De Luca 7, Projetto 7, Rosano 6- (72' Garau ng), Razzolini 6, Baldassini 6 (49' Chiostri 6), Chiarusi 6, Guidarelli 6. A disp.: Seravalli, Francioni, Mannini, Sternini. All.: Massai.
SETTIGNANESE (4-4-2): Bavecchi 6 (41' Frullini 6), Carboni 6, Bianchi 6, Buzzi 6.5, Barchielli 6.5, Kasumov 6.5, Brunetti 5.5 (64' Gregori ng), Brocchi 6, Pagni 6, Ciardi 6.5, Giukatani 6-. A disp.: Vacca. All.: Brunetti.
ARBITRO: Statti di Prato, 7.
RETE: 13' Guidarelli.
Il Rinascita Doccia gioca (a differenza di altre big del girone), vince e allunga in classifica: la squadra di Nicola Massai non conosce ostacoli e se riesce a fare il pieno anche in gare come queste, beh.. allora è davvero un buon segnale per i rossoblu. La Settignanese infatti esce sconfitto dal Magherini-Biagiotti , ma dopo aver sfiorato più volte il gol e aver fatto vedere quanto sia bugiarda la propria classifica. A decidere il confronto un bel gol di testa di Guidarelli, pescato solissimo in area di rigore dalla punizione di Marzovilla al 13'. E dire che nei minuti precedenti i rossoneri avevano sfiorato il gol in almeno due occasioni: prima con Pagni (ma era ottima la risposta di Naccarato, ormai autentica sicurezza), quindi con Giukatani sulla sinistra. Dopo la rete del vantaggio sestese, la gara si mantiene equilibrata e con rapidi capovolgimenti di fronte. Il Doccia ci prova con Chiarusi e Marzovilla, gli ospiti rispondono con Pagni e Ciardi, ma le rispettive difese si salvano sempre. Nella ripresa i locali si dedicano soprattutto a vivere di rendita e giocano molto compatti davanti alla propria linea difensiva: la Sestese è generosa nella spinta e costante nel predominio territoriale, ma raramente riesce ad arrivare al tiro con una certa pericolosità tanto che l'unica vera occasione della ripresa è una staffilata su punizione di Buzzi che esce davvero di poco. Il Doccia alleggerisce in contropiede ma va vicino al gol solo a tempo scaduto con Guidarelli. A fine gara, un po' di nervosismo ma anche tanta gioia dal lato rossoblu: il primo posto è sempre più saldo e sognare adesso è lecito!
Andrea L'Abbate
RINASCITA DOCCIA (4-4-2): Naccarato 6.5, Bencini 6.5, De Lucia 6.5, Marzovilla 6+, De Luca 7, Projetto 7, Rosano 6- (72' Garau ng), Razzolini 6, Baldassini 6 (49' Chiostri 6), Chiarusi 6, Guidarelli 6. A disp.: Seravalli, Francioni, Mannini, Sternini. All.: Massai.<br >SETTIGNANESE (4-4-2): Bavecchi 6 (41' Frullini 6), Carboni 6, Bianchi 6, Buzzi 6.5, Barchielli 6.5, Kasumov 6.5, Brunetti 5.5 (64' Gregori ng), Brocchi 6, Pagni 6, Ciardi 6.5, Giukatani 6-. A disp.: Vacca. All.: Brunetti.<br >
ARBITRO: Statti di Prato, 7.<br >
RETE: 13' Guidarelli.
Il Rinascita Doccia gioca (a differenza di altre big del girone), vince e allunga in classifica: la squadra di Nicola Massai non conosce ostacoli e se riesce a fare il pieno anche in gare come queste, beh.. allora è davvero un buon segnale per i rossoblu. La Settignanese infatti esce sconfitto dal Magherini-Biagiotti , ma dopo aver sfiorato più volte il gol e aver fatto vedere quanto sia bugiarda la propria classifica. A decidere il confronto un bel gol di testa di Guidarelli, pescato solissimo in area di rigore dalla punizione di Marzovilla al 13'. E dire che nei minuti precedenti i rossoneri avevano sfiorato il gol in almeno due occasioni: prima con Pagni (ma era ottima la risposta di Naccarato, ormai autentica sicurezza), quindi con Giukatani sulla sinistra. Dopo la rete del vantaggio sestese, la gara si mantiene equilibrata e con rapidi capovolgimenti di fronte. Il Doccia ci prova con Chiarusi e Marzovilla, gli ospiti rispondono con Pagni e Ciardi, ma le rispettive difese si salvano sempre. Nella ripresa i locali si dedicano soprattutto a vivere di rendita e giocano molto compatti davanti alla propria linea difensiva: la Sestese è generosa nella spinta e costante nel predominio territoriale, ma raramente riesce ad arrivare al tiro con una certa pericolosità tanto che l'unica vera occasione della ripresa è una staffilata su punizione di Buzzi che esce davvero di poco. Il Doccia alleggerisce in contropiede ma va vicino al gol solo a tempo scaduto con Guidarelli. A fine gara, un po' di nervosismo ma anche tanta gioia dal lato rossoblu: il primo posto è sempre più saldo e sognare adesso è lecito!
Andrea L'Abbate