- Allievi Regionali GIR.C
-
Cortona Camucia
-
0 - 2
-
Rinascita Doccia
N.CORTONA CAM.: Faisele, D'Itria, Angori, Anderini, Paci, Lunghini, Baracchi, Burroni, Faralli, Olivi, Fruscoloni. A disp.: Angelucci, Perugini, Bidi. All.: Mauro Pasqualini.
RINASCITA DOCCIA: Naccarato, Bencini, De Luca, Marzovilla, De Lucia, Projetto, Rosano, Razzolini, Baldassini, Chiarusi, Guidarelli. A disp.: Serravalli. Entrati: Francioni, Chiostri, Garau, Battilocchi. All.: Nicola Massai.
ARBITRO: Gabriele Piccini di Arezzo.
RETI: 40'' e 79' Chiarusi.
Il Rinascita Doccia di mister Massai non perde terreno in classifica e passa anche a Cortona al termine di una gara difficilissima. Le due squadre, neopromosse, si ritrovano ad alcuni mesi di distanza dopo la sfida di Coppa Toscana nella quale furono i sestesi ad imporsi. Ambizioni di classifica diverse per le due squadre: se i locali sono sorprendentemente in testa della classifica, gli ospiti cercano di togliersi dalle zone più calde della classifica. Nonostante la posizione in graduatoria comunque i ragazzi di mister Pasqualini continuano a dare del filo da torcere a tutte le avversarie e anche stavolta fanno sudare le proverbiali sette camicie ai ragazzi rossoblù. Quando passerà la sfortuna che ha caratterizzato questo inizio di stagione la compagine di mister Pasqualini darà del filo da torcere a tutti. Passano trenta secondi prima del vantaggio rossoblù: dopo un mancato rinvio, la palla viene conquistata da Chiarusi che segna la rete dell'uno a zero. I locali reagiscono e si rendono pericolosi con Faralli che, giunto a tu per tu col portiere, si vede negare la rete da Naccarato. Nel primo tempo la partita è in mano agli ospiti che si rendono spesso pericolosi con le corsie esterne, grazie agli ispiratissimi Bencini e Guidarelli che tengono castamente impegnati i locali. A tu per tu col portiere si presentano Baldassini, Chiarusi, Marzovilla e Razzolini ma i rossoblù non trovano lo specchio della porta. Il Rinascita Doccia è molto bravo a far girare la palla e i padroni di casa non riescono ad alzare il baricentro. Il Cortona, sistemato da mister Pasqualini, nel secondo tempo cresce ed arriva al tiro in un paio di circostanze. Sono Faralli e, in particolare, Fruscoloni a tenere impegnato Naccarato (bravo in una parata terra), ma il numero 1 di Massai è bravo a mantenere inviolata la propria porta. Gli ospiti gestiscono il vantaggio senza chiudere il risultato fino al 79': ad un minuto dalla fine dopo un tiro rimpallato di Francioni (servito da De Lucia), conclusione da fuori area di Chiarusi che si insacca alle spalle di Faisele. Grande esultanza in casa Rinascita Doccia per una vittoria che conferma la leadership al comando della classifica in vista delle prossime partite contro Coiano Santa Lucia, Junior Camp e Fortis Juventus. Malgrado il risultato finale, soddisfazione tra i padroni di casa: la squadra sta crescendo con una difesa quasi impeccabile per tutti gli ottanta minuti.
Calciatoripiù: Anderini sopra le righe tra i locali; nel Rinascita Doccia molto bravo Bencini, oltre al match winner Chiarusi.
N.CORTONA CAM.: Faisele, D'Itria, Angori, Anderini, Paci, Lunghini, Baracchi, Burroni, Faralli, Olivi, Fruscoloni. A disp.: Angelucci, Perugini, Bidi. All.: Mauro Pasqualini.<br >RINASCITA DOCCIA: Naccarato, Bencini, De Luca, Marzovilla, De Lucia, Projetto, Rosano, Razzolini, Baldassini, Chiarusi, Guidarelli. A disp.: Serravalli. Entrati: Francioni, Chiostri, Garau, Battilocchi. All.: Nicola Massai.<br >
ARBITRO: Gabriele Piccini di Arezzo.<br >
RETI: 40'' e 79' Chiarusi.
Il Rinascita Doccia di mister Massai non perde terreno in classifica e passa anche a Cortona al termine di una gara difficilissima. Le due squadre, neopromosse, si ritrovano ad alcuni mesi di distanza dopo la sfida di Coppa Toscana nella quale furono i sestesi ad imporsi. Ambizioni di classifica diverse per le due squadre: se i locali sono sorprendentemente in testa della classifica, gli ospiti cercano di togliersi dalle zone più calde della classifica. Nonostante la posizione in graduatoria comunque i ragazzi di mister Pasqualini continuano a dare del filo da torcere a tutte le avversarie e anche stavolta fanno sudare le proverbiali sette camicie ai ragazzi rossoblù. Quando passerà la sfortuna che ha caratterizzato questo inizio di stagione la compagine di mister Pasqualini darà del filo da torcere a tutti. Passano trenta secondi prima del vantaggio rossoblù: dopo un mancato rinvio, la palla viene conquistata da Chiarusi che segna la rete dell'uno a zero. I locali reagiscono e si rendono pericolosi con Faralli che, giunto a tu per tu col portiere, si vede negare la rete da Naccarato. Nel primo tempo la partita è in mano agli ospiti che si rendono spesso pericolosi con le corsie esterne, grazie agli ispiratissimi Bencini e Guidarelli che tengono castamente impegnati i locali. A tu per tu col portiere si presentano Baldassini, Chiarusi, Marzovilla e Razzolini ma i rossoblù non trovano lo specchio della porta. Il Rinascita Doccia è molto bravo a far girare la palla e i padroni di casa non riescono ad alzare il baricentro. Il Cortona, sistemato da mister Pasqualini, nel secondo tempo cresce ed arriva al tiro in un paio di circostanze. Sono Faralli e, in particolare, Fruscoloni a tenere impegnato Naccarato (bravo in una parata terra), ma il numero 1 di Massai è bravo a mantenere inviolata la propria porta. Gli ospiti gestiscono il vantaggio senza chiudere il risultato fino al 79': ad un minuto dalla fine dopo un tiro rimpallato di Francioni (servito da De Lucia), conclusione da fuori area di Chiarusi che si insacca alle spalle di Faisele. Grande esultanza in casa Rinascita Doccia per una vittoria che conferma la leadership al comando della classifica in vista delle prossime partite contro Coiano Santa Lucia, Junior Camp e Fortis Juventus. Malgrado il risultato finale, soddisfazione tra i padroni di casa: la squadra sta crescendo con una difesa quasi impeccabile per tutti gli ottanta minuti.<br ><b>
Calciatoripiù: Anderini </b>sopra le righe tra i locali; nel Rinascita Doccia molto bravo <b>Bencini</b>, oltre al match winner <b>Chiarusi</b>.