• Allievi Regionali GIR.C
  • Floria 2000
  • 4 - 0
  • Pontassieve


FGC FLORIA 2000: D'Ambrosio 6, Pallini 6.5, Lai 6, Bonanni 6+, Magli 6+, Cairo 6, Baldi 6.5, Zoppi 8, Bardazzi 7.5, Ciucchi 6.5, Pratesi 6.5. A disp.: Parri 6, Merlini 6+, Gambera 6, Ballini 6.5, Norcini 6, Ramigli 6, Sottili 6+. All.: Franco Raddi e Lorenzo Pompili.
PONTASSIEVE: Peebes 6-, Guidi 6-, Degl'Innocenti 6, Vigiani 6+, Brachi 6-, Bacciarini 6+, Giustini 6, Mancini 6.5, Lagnaoui 6.5, Tommasini 6-, Sorbetti Guerri 6-. A disp.: Sequi 6-, Nesi 6, Elia 6-, Calcini 6+, Macanu 6. All.: Claudio Monnetti.

ARBITRO: Lisi di Firenze 6.5

RETI: Bardazzi 3, Zoppi.



Per tenere il passo della primatista Doccia, la Floria non può perdere colpi e i mister Raddi e Pompili rivisitano la formazione che è scesa in campo per 30 minuti ad Arezzo (partita sospesa) settimana scorsa. I punti di forza della squadra, oltre ad una difesa ben organizzata sono un centrocampo solido guidato da capitan Zoppi e un attacco letale con protagonisti principali Bardazzi e Ciucchi. Davanti a loro un Pontassieve che naviga nelle zone tranquille della classifica pronto a giocarsi senza niente da perdere la partita. Pronti via e, come da pronostico, sono i padroni a prendere in mano le redini del gioco e a trovare subito la via del gol con un Bardazzi in grande spolvero. Il monologo dei ragazzi della Floria non si arresta e mentre gli ospiti fanno da spettatori Pratesi prova la conclusione dalla distanza di poco alta. Al quarto d'ora si svegliano gli ospiti che cercano di entrare con prepotenza in partita: Manicini lavora bene un pallone in mezzo al campo e serve in profondità Lagnaoui ma la sua girata è deviata in angolo dall'ottimo D'Ambrisio. Schema principale per gli ospiti è dunque questo, palla giocata da Mancini e Tommasini e di prima intenzione cercare la velocità bruciante della punta Lagnaoui.
Capitan Zoppi lotta come un leone a centrocampo e fraseggia con costanza con Bonanni e proprio dai piedi di quest'ultimo nasce la seconda azione pericolosa dei padroni: lancio lungo a servire Baldi sulla sinistra che di prima intenzione serve Pratesi, ma il suo colpo è strozzato e Vigiani sulla linea di porta salva i suoi con Peebes battuto. L'esperienza è dalla parte dei padroni che, dopo aver amministrato il vantaggio con intelligenza, affondano il secondo colpo nel momento migliore ospite: grande azione manovrata sulla sinistra, il cross in area è leggermente lungo e arriva sul secondo palo dove c'è Zoppi, in solitaria, stop e tiro è un gioco da ragazzi con la rete che si gonfia per il diagonale secco, forte e deciso sotto l'incrocio dei pali, imparabile. Pochi minuti e la Floria trova la via anche del terzo gol: sul limite dell'area Bardazzi nasconde la palla a tutti i difensori e dopo essersela spostata sul destro mette in rete scaricando un destro rasoterra. Il secondo tempo si riapre con un contatto dubbio in area di rigore di casa con il Giustini atterrato ma per il signor Lisi l'intervento è pulito e si continua a giocare. Il pesante passivo toglie morale ai ragazzi di Pontassieve che cedono il ritmo di gioco ad una Floria che contrlla senza eccessi. Ci prova prima Lai da calcio piazzato e poi Pallini con la botta da fuori ma la loro mira non è delle migliori; poi le due più grandi occasioni ospiti; con il risultato sicuro i ragazzi di casa abbassano un po' la concentrazione e si lasciano sorprendere prima con Manicini che con un lob scavalca la difesa e serve Tommasini sul filo del fuorigioco, davanti a D'Ambrosio si lascia ipnotizzare e calcia fuori, poi un spiovente dalla destra mette in difficoltà il portiere di casa che sbaglia l'uscita ma Lagnaoui di spalle alla porta prova la girata non riuscendo ad impattare al migliore dei modi. L'ultima occasione è per i padroni che hanno l'opportunità di vedere Bardazzi gonfiare la rete per la terza volta: un gol che permette al giocatore di casa di guadagnarsi così la palma di migliore in campo.

Calciatoripiù: Bardazzi (Floria)
ogni pallone che passa dai suoi piedi riesce a trasformarlo in occasione da gol, una macchina. Zoppi (Floria) Corsa, tattica, intelligenza e grandi doti fisiche tutto questo per uno dei migliori centrocampisti del girone Lagnaoui (Pontassieve) con la sua velocità mette in difficoltà più volte gli ospiti, almeno lui ci prova.

Simone Biondi FGC FLORIA 2000: D'Ambrosio 6, Pallini 6.5, Lai 6, Bonanni 6+, Magli 6+, Cairo 6, Baldi 6.5, Zoppi 8, Bardazzi 7.5, Ciucchi 6.5, Pratesi 6.5. A disp.: Parri 6, Merlini 6+, Gambera 6, Ballini 6.5, Norcini 6, Ramigli 6, Sottili 6+. All.: Franco Raddi e Lorenzo Pompili.<br >PONTASSIEVE: Peebes 6-, Guidi 6-, Degl'Innocenti 6, Vigiani 6+, Brachi 6-, Bacciarini 6+, Giustini 6, Mancini 6.5, Lagnaoui 6.5, Tommasini 6-, Sorbetti Guerri 6-. A disp.: Sequi 6-, Nesi 6, Elia 6-, Calcini 6+, Macanu 6. All.: Claudio Monnetti.<br > ARBITRO: Lisi di Firenze 6.5<br > RETI: Bardazzi 3, Zoppi. Per tenere il passo della primatista Doccia, la Floria non pu&ograve; perdere colpi e i mister Raddi e Pompili rivisitano la formazione che &egrave; scesa in campo per 30 minuti ad Arezzo (partita sospesa) settimana scorsa. I punti di forza della squadra, oltre ad una difesa ben organizzata sono un centrocampo solido guidato da capitan Zoppi e un attacco letale con protagonisti principali Bardazzi e Ciucchi. Davanti a loro un Pontassieve che naviga nelle zone tranquille della classifica pronto a giocarsi senza niente da perdere la partita. Pronti via e, come da pronostico, sono i padroni a prendere in mano le redini del gioco e a trovare subito la via del gol con un Bardazzi in grande spolvero. Il monologo dei ragazzi della Floria non si arresta e mentre gli ospiti fanno da spettatori Pratesi prova la conclusione dalla distanza di poco alta. Al quarto d'ora si svegliano gli ospiti che cercano di entrare con prepotenza in partita: Manicini lavora bene un pallone in mezzo al campo e serve in profondit&agrave; Lagnaoui ma la sua girata &egrave; deviata in angolo dall'ottimo D'Ambrisio. Schema principale per gli ospiti &egrave; dunque questo, palla giocata da Mancini e Tommasini e di prima intenzione cercare la velocit&agrave; bruciante della punta Lagnaoui. <br >Capitan Zoppi lotta come un leone a centrocampo e fraseggia con costanza con Bonanni e proprio dai piedi di quest'ultimo nasce la seconda azione pericolosa dei padroni: lancio lungo a servire Baldi sulla sinistra che di prima intenzione serve Pratesi, ma il suo colpo &egrave; strozzato e Vigiani sulla linea di porta salva i suoi con Peebes battuto. L'esperienza &egrave; dalla parte dei padroni che, dopo aver amministrato il vantaggio con intelligenza, affondano il secondo colpo nel momento migliore ospite: grande azione manovrata sulla sinistra, il cross in area &egrave; leggermente lungo e arriva sul secondo palo dove c'&egrave; Zoppi, in solitaria, stop e tiro &egrave; un gioco da ragazzi con la rete che si gonfia per il diagonale secco, forte e deciso sotto l'incrocio dei pali, imparabile. Pochi minuti e la Floria trova la via anche del terzo gol: sul limite dell'area Bardazzi nasconde la palla a tutti i difensori e dopo essersela spostata sul destro mette in rete scaricando un destro rasoterra. Il secondo tempo si riapre con un contatto dubbio in area di rigore di casa con il Giustini atterrato ma per il signor Lisi l'intervento &egrave; pulito e si continua a giocare. Il pesante passivo toglie morale ai ragazzi di Pontassieve che cedono il ritmo di gioco ad una Floria che contrlla senza eccessi. Ci prova prima Lai da calcio piazzato e poi Pallini con la botta da fuori ma la loro mira non &egrave; delle migliori; poi le due pi&ugrave; grandi occasioni ospiti; con il risultato sicuro i ragazzi di casa abbassano un po' la concentrazione e si lasciano sorprendere prima con Manicini che con un lob scavalca la difesa e serve Tommasini sul filo del fuorigioco, davanti a D'Ambrosio si lascia ipnotizzare e calcia fuori, poi un spiovente dalla destra mette in difficolt&agrave; il portiere di casa che sbaglia l'uscita ma Lagnaoui di spalle alla porta prova la girata non riuscendo ad impattare al migliore dei modi. L'ultima occasione &egrave; per i padroni che hanno l'opportunit&agrave; di vedere Bardazzi gonfiare la rete per la terza volta: un gol che permette al giocatore di casa di guadagnarsi cos&igrave; la palma di migliore in campo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Bardazzi (Floria)</b> ogni pallone che passa dai suoi piedi riesce a trasformarlo in occasione da gol, una macchina. <b>Zoppi (Floria)</b> Corsa, tattica, intelligenza e grandi doti fisiche tutto questo per uno dei migliori centrocampisti del girone <b>Lagnaoui (Pontassieve)</b> con la sua velocit&agrave; mette in difficolt&agrave; pi&ugrave; volte gli ospiti, almeno lui ci prova. Simone Biondi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI