- Allievi Regionali GIR.C
-
Union Team Chimera Arezzo
-
2 - 2
-
Maliseti
U.T.CHIMERA AR: Bobini, Sgrevi, Zurli, Milan, Ercolini, Bizzarri, Frosini, Verrazzani, Berardi, Nerozzi, Bindi. A disp.: Cateni, Beoni, Romano, Caporali, Apparente, Gjolekaj, Navarrini. All.: Giovanni Pozza.
MALISETI: Pellicciari, Carli, Dondini, Di Noto, Pirozzoli, Santi, Melani, Battistini, Cibella, Hyseni, Soldi. A disp.: Gentili, Rosati, Gatti, Veugaj. All.: Simone Cavalieri.
ARBITRO: Alberto Banelli di Arezzo.
RETI: 28' Frosini, 48' Carli, 67' Verrazzani, 74' Soldi.
Pronti via e, come era lecito attendersi dopo un ottimo avvio di campionato, il Maliseti di mister Cavalieri si conferma subito squadra di grande valore. Gli ospiti chiudono i locali nella loro metà campo, sfiorando la rete con una bella azione corale ma Bobini fa buona guardia. I locali si difendono e si rendono pericolosi con due punizione di Verrazzani e Milan al 15' e al 17': le conclusione dei giocatori di casa comunque non impensieriscono Pellicciari e il risultato rimane fermo sullo zero a zero. Al 20' il Chimera si affaccia in avanti con un cross di Nerozzi ma il tiro di Bindi finisce fuori. Al 28' azione insistente in area di Frosini che forse subisce fallo ma rimane in piedi; il giocatore aretino si porta alla conclusione e piazza la palla accanto al primo palo dove il portiere pratese non può arrivare. I locali sfiorano il raddoppio con Bindi il cui tiro sventa con un bellissimo intervento di Pellicciari. Il primo tempo si chiude con i locali in vantaggio per una rete a zero. Nel secondo tempo la reazione degli amaranto arriva puntualissima: al 48' dopo una palla persa sulla tre quarti dai locali, parte velocissima l'azione del Maliseti, cross al centro per Carli che con freddezza da attaccante insacca la rete del pareggio. Su un campo pesante, le due squadre giocano su buoni ritmi anche per tutta la ripresa. Al 67' su calcio piazzato arriva il gol di testa di Verrazzani che segna. La gara per il Maliseti si complica per l'espulsione di Hyseni, ma l'undici di Cavalieri non demorde e continua a cercare il pareggio. I locali si rimboccano le maniche e cercano di portare fino in fondo il vantaggio: a sei minuti dalla fine il Maliseti acciuffa il pari. Sugli sviluppi di una punizione sulla tre quarti battuta rapidamente, cross dal fondo per Soldi che insacca la rete del definitivo due a due. Nel finale i locali tentano qualche azione per riportarsi di nuovo in vantaggio, ma il risultato non cambia fino al triplice fischio e la gara si chiude con un pareggio tutto sommato giusto visto l'andamento della gara.
Calciatoripiù: tutti i ragazzi scesi in campo, protagonisti su un campo pesante di una gara avvincente.
U.T.CHIMERA AR: Bobini, Sgrevi, Zurli, Milan, Ercolini, Bizzarri, Frosini, Verrazzani, Berardi, Nerozzi, Bindi. A disp.: Cateni, Beoni, Romano, Caporali, Apparente, Gjolekaj, Navarrini. All.: Giovanni Pozza.<br >MALISETI: Pellicciari, Carli, Dondini, Di Noto, Pirozzoli, Santi, Melani, Battistini, Cibella, Hyseni, Soldi. A disp.: Gentili, Rosati, Gatti, Veugaj. All.: Simone Cavalieri.<br >
ARBITRO: Alberto Banelli di Arezzo.<br >
RETI: 28' Frosini, 48' Carli, 67' Verrazzani, 74' Soldi.
Pronti via e, come era lecito attendersi dopo un ottimo avvio di campionato, il Maliseti di mister Cavalieri si conferma subito squadra di grande valore. Gli ospiti chiudono i locali nella loro metà campo, sfiorando la rete con una bella azione corale ma Bobini fa buona guardia. I locali si difendono e si rendono pericolosi con due punizione di Verrazzani e Milan al 15' e al 17': le conclusione dei giocatori di casa comunque non impensieriscono Pellicciari e il risultato rimane fermo sullo zero a zero. Al 20' il Chimera si affaccia in avanti con un cross di Nerozzi ma il tiro di Bindi finisce fuori. Al 28' azione insistente in area di Frosini che forse subisce fallo ma rimane in piedi; il giocatore aretino si porta alla conclusione e piazza la palla accanto al primo palo dove il portiere pratese non può arrivare. I locali sfiorano il raddoppio con Bindi il cui tiro sventa con un bellissimo intervento di Pellicciari. Il primo tempo si chiude con i locali in vantaggio per una rete a zero. Nel secondo tempo la reazione degli amaranto arriva puntualissima: al 48' dopo una palla persa sulla tre quarti dai locali, parte velocissima l'azione del Maliseti, cross al centro per Carli che con freddezza da attaccante insacca la rete del pareggio. Su un campo pesante, le due squadre giocano su buoni ritmi anche per tutta la ripresa. Al 67' su calcio piazzato arriva il gol di testa di Verrazzani che segna. La gara per il Maliseti si complica per l'espulsione di Hyseni, ma l'undici di Cavalieri non demorde e continua a cercare il pareggio. I locali si rimboccano le maniche e cercano di portare fino in fondo il vantaggio: a sei minuti dalla fine il Maliseti acciuffa il pari. Sugli sviluppi di una punizione sulla tre quarti battuta rapidamente, cross dal fondo per Soldi che insacca la rete del definitivo due a due. Nel finale i locali tentano qualche azione per riportarsi di nuovo in vantaggio, ma il risultato non cambia fino al triplice fischio e la gara si chiude con un pareggio tutto sommato giusto visto l'andamento della gara.<br ><b>
Calciatoripiù: </b>tutti i ragazzi scesi in campo, protagonisti su un campo pesante di una gara avvincente.