• Allievi Regionali GIR.C
  • Impruneta Tavarnuzze
  • 1 - 2
  • Cortona Camucia


IMPRUNETA TAVARNUZZE: Iotti, Ardito, Giorgi, Ambrosini, Baldanzi, Bottoni, Fabbri, Rufolo (78' Ibraliu), Basone, Garigliani, Carapelle (65' Piazzini). A disp.: Danzi,Farsetti, Fini,Vitali. All.: Luciano Semplici.
CORTONA CAMUCIA: Oujerm, D'Itria, Angori, Anderini, Paci (55' Gimignani), Bidi (73' Lunghini), Baracchi, Burroni (63' Perugini), Faralli, Hajrullai (52' Bardi), Magini. All.: Mauro Pasqualini.

ARBITRO: Lorenzo Parmiggiani di Firenze.

RETI: 30' Burroni, 49' Basone, 83' Anderini.



Un Cortona Camucia corsaro nell'ultimo minuto di recupero al Nesi di Tavarnuzze strappa l'intera posta dell'incontro e aggancia in classifica proprio i padroni di casa in crisi di risultati. Brutta sconfitta per i ragazzi di mister Semplici, che sono apparsi scarichi e quasi oramai rassegnati alla loro precaria situazione di classifica, mostrando solo a tratti quella grinta necessaria per vincere partite come queste che sono veri e propri scontri diretti per la zona salvezza. La cronaca inizia con un Cortona che appare entrato in campo più determinato rispetto ai padroni di casa: si segnala infatti al 5' la prima azione goal per gli ospiti, quando Hajrullai libera bene al tiro Faralli che da due passi spara alto. Ancora Cortona al 7' con Faralli che mette in mezzo all'area un cross teso su cui deve intervenire Iotti prima che diventi un potenziale pericolo per i padroni di casa. Si va avanti con gli ospiti che appaiono più determinati in fase offensiva e con l'Impruneta che a volte pare in difficoltà sui veloci avanti arancioni. Al 15' è sulla testa di Garigliani che passa la prima palla buona per i padroni di casa, ma la sua incornata sfila di poco a lato. Al 16' Fabbri si libera dal marcatore e, entrato in area, lascia partire un tiro che va a lato di poco. È il momento migliore dell'Impruneta che al 17' prova ancora a pungere con Garigliani che in mezzo all'area gira al volo un pallone che va alto sulla traversa. Dopo la sfuriata dei padroni di casa, il Cortona si riorganizza e si rende pericoloso al 20' con un tiro-cross velenoso di Faralli su cui interviene bene Iotti. La partita scende un po' di ritmo dopo le accelerazioni da parte delle due squadre alla ricerca del vantaggio. Al 30' il Cortona passa: è Magini che va via bene sulla fascia salta il suo marcatore ed entra in area, cross al centro su cui arriva ben coordinato Burroni che segna con un tiro al volo il goal del momentaneo vantaggio ospite. I padroni di casa reagiscono allo svantaggio al 36' quando da una punizione scaturisce una mischia in area ospite con Garigliani che non aggancia da posizione favorevolissima. Prima del riposo è ancora il Cortona che potrebbe addirittura raddoppiare con Baracchi il cui tiro cross impegna Iotti in un difficile intervento. La ripresa inizia con i padroni di casa in avanti alla ricerca del pari: al 47' Carapelle si trova sui piedi la palla buona ma il tiro è fiacco e il portiere ospite non ha difficoltà a controllare. Al 49' l'Impruneta pareggia, punizione dal limite su cui va Basone, battuta precisa che sorvola la barriera e la sfera si insacca alle spalle di Oujerm. Soddisfazione dell'autore del goal e dei suoi compagni che prendono coraggio dopo questa segnatura. La partita si anima, le squadre si allungano e complice il campo che via via è sempre più scivoloso, dopo il gelo mattutino, si vedono molti errori nel controllo palla e qualche fallo di troppo, ne fa le spese Magini, che viene espulso per un fallo da dietro mettendo così in difficoltà i compagni costretti in dieci per buona parte del secondo tempo. Ma paradossalmente è il Cortona che si rende più pericoloso, visto che i suoi veloci contropiedi mettono in difficoltà la retroguardia locale. Al 57' azione buona per gli ospiti, indecisione difensiva di Bottoni che si vede sbucare alle spalle Baracchi, il quale impegna Iotti in un difficile intervento in angolo. L'Impruneta soffre la velocità degli ospiti e ne fa le spese Bottoni che si fa espellere anche lui per un fallo da dietro, quando oramai il suo avversario lo aveva saltato. Iniziano le sostituzioni e non si segnalano azioni di rilievo fino al 68', quando viene assegnata una punizione da fuori area al Cortona, sul pallone va Anderini il cui tiro forte e rasoterra viene respinto da Iotti, la palla viene allontanata ma è preda di un giocatore ospite che rimette subito al centro dove svetta di testa su tutti Faralli il cui tiro sbatte sulla base del palo e va fuori. Le squadre sembrano accontentarsi del pareggio ma le ultime fiammate dell'incontro arrivano in pieno recupero: prima Anderini scappa bene al suo marcatore e si presenta solo in area ma al momento del tiro ci arriva un difensore locale a deviare in angolo. Poi è l'Impruneta che potrebbe segnare con Basone che da posizione ravvicinata impegna Oujerm in una difficile parata e sul rovesciamento di fronte parte il contropiede del Cortona che, ancora con il caparbio Anderini, trova il goal della vittoria tra lo sconforto finale dei padroni di casa. La partita finisce così con la vittoria dei ragazzi di mister Pasqualini che esultano soddisfatti a fine partita e la frustrazione dei ragazzi di casa che hanno subito la beffa proprio all'ultimo secondo della gara quando avevano in mano un pareggio che avrebbe mosso la classifica e tenuto a distanza proprio lo stesso Cortona.

Paolo Mazzoni IMPRUNETA TAVARNUZZE: Iotti, Ardito, Giorgi, Ambrosini, Baldanzi, Bottoni, Fabbri, Rufolo (78' Ibraliu), Basone, Garigliani, Carapelle (65' Piazzini). A disp.: Danzi,Farsetti, Fini,Vitali. All.: Luciano Semplici.<br >CORTONA CAMUCIA: Oujerm, D'Itria, Angori, Anderini, Paci (55' Gimignani), Bidi (73' Lunghini), Baracchi, Burroni (63' Perugini), Faralli, Hajrullai (52' Bardi), Magini. All.: Mauro Pasqualini.<br > ARBITRO: Lorenzo Parmiggiani di Firenze.<br > RETI: 30' Burroni, 49' Basone, 83' Anderini. Un Cortona Camucia corsaro nell'ultimo minuto di recupero al Nesi di Tavarnuzze strappa l'intera posta dell'incontro e aggancia in classifica proprio i padroni di casa in crisi di risultati. Brutta sconfitta per i ragazzi di mister Semplici, che sono apparsi scarichi e quasi oramai rassegnati alla loro precaria situazione di classifica, mostrando solo a tratti quella grinta necessaria per vincere partite come queste che sono veri e propri scontri diretti per la zona salvezza. La cronaca inizia con un Cortona che appare entrato in campo pi&ugrave; determinato rispetto ai padroni di casa: si segnala infatti al 5' la prima azione goal per gli ospiti, quando Hajrullai libera bene al tiro Faralli che da due passi spara alto. Ancora Cortona al 7' con Faralli che mette in mezzo all'area un cross teso su cui deve intervenire Iotti prima che diventi un potenziale pericolo per i padroni di casa. Si va avanti con gli ospiti che appaiono pi&ugrave; determinati in fase offensiva e con l'Impruneta che a volte pare in difficolt&agrave; sui veloci avanti arancioni. Al 15' &egrave; sulla testa di Garigliani che passa la prima palla buona per i padroni di casa, ma la sua incornata sfila di poco a lato. Al 16' Fabbri si libera dal marcatore e, entrato in area, lascia partire un tiro che va a lato di poco. &Egrave; il momento migliore dell'Impruneta che al 17' prova ancora a pungere con Garigliani che in mezzo all'area gira al volo un pallone che va alto sulla traversa. Dopo la sfuriata dei padroni di casa, il Cortona si riorganizza e si rende pericoloso al 20' con un tiro-cross velenoso di Faralli su cui interviene bene Iotti. La partita scende un po' di ritmo dopo le accelerazioni da parte delle due squadre alla ricerca del vantaggio. Al 30' il Cortona passa: &egrave; Magini che va via bene sulla fascia salta il suo marcatore ed entra in area, cross al centro su cui arriva ben coordinato Burroni che segna con un tiro al volo il goal del momentaneo vantaggio ospite. I padroni di casa reagiscono allo svantaggio al 36' quando da una punizione scaturisce una mischia in area ospite con Garigliani che non aggancia da posizione favorevolissima. Prima del riposo &egrave; ancora il Cortona che potrebbe addirittura raddoppiare con Baracchi il cui tiro cross impegna Iotti in un difficile intervento. La ripresa inizia con i padroni di casa in avanti alla ricerca del pari: al 47' Carapelle si trova sui piedi la palla buona ma il tiro &egrave; fiacco e il portiere ospite non ha difficolt&agrave; a controllare. Al 49' l'Impruneta pareggia, punizione dal limite su cui va Basone, battuta precisa che sorvola la barriera e la sfera si insacca alle spalle di Oujerm. Soddisfazione dell'autore del goal e dei suoi compagni che prendono coraggio dopo questa segnatura. La partita si anima, le squadre si allungano e complice il campo che via via &egrave; sempre pi&ugrave; scivoloso, dopo il gelo mattutino, si vedono molti errori nel controllo palla e qualche fallo di troppo, ne fa le spese Magini, che viene espulso per un fallo da dietro mettendo cos&igrave; in difficolt&agrave; i compagni costretti in dieci per buona parte del secondo tempo. Ma paradossalmente &egrave; il Cortona che si rende pi&ugrave; pericoloso, visto che i suoi veloci contropiedi mettono in difficolt&agrave; la retroguardia locale. Al 57' azione buona per gli ospiti, indecisione difensiva di Bottoni che si vede sbucare alle spalle Baracchi, il quale impegna Iotti in un difficile intervento in angolo. L'Impruneta soffre la velocit&agrave; degli ospiti e ne fa le spese Bottoni che si fa espellere anche lui per un fallo da dietro, quando oramai il suo avversario lo aveva saltato. Iniziano le sostituzioni e non si segnalano azioni di rilievo fino al 68', quando viene assegnata una punizione da fuori area al Cortona, sul pallone va Anderini il cui tiro forte e rasoterra viene respinto da Iotti, la palla viene allontanata ma &egrave; preda di un giocatore ospite che rimette subito al centro dove svetta di testa su tutti Faralli il cui tiro sbatte sulla base del palo e va fuori. Le squadre sembrano accontentarsi del pareggio ma le ultime fiammate dell'incontro arrivano in pieno recupero: prima Anderini scappa bene al suo marcatore e si presenta solo in area ma al momento del tiro ci arriva un difensore locale a deviare in angolo. Poi &egrave; l'Impruneta che potrebbe segnare con Basone che da posizione ravvicinata impegna Oujerm in una difficile parata e sul rovesciamento di fronte parte il contropiede del Cortona che, ancora con il caparbio Anderini, trova il goal della vittoria tra lo sconforto finale dei padroni di casa. La partita finisce cos&igrave; con la vittoria dei ragazzi di mister Pasqualini che esultano soddisfatti a fine partita e la frustrazione dei ragazzi di casa che hanno subito la beffa proprio all'ultimo secondo della gara quando avevano in mano un pareggio che avrebbe mosso la classifica e tenuto a distanza proprio lo stesso Cortona. Paolo Mazzoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI