• Terza Categoria GIR.A
  • Centro Storico Lebowski
  • 3 - 0
  • Sieci


CS LEBOWSKI: Cerboneschi, Martinelli, Capparelli, Fiorentini, Tombelli, Matteuzzi, Costantini, Pratesi, Bergamo, Gori, Valenti. A disp: Giudici, Panerai, Verre, Turchini, Gamannossi, Gristina, Lazzerini. All. Bargiacchi
SIECI: Agricoli, Vieri, Lusi, Focardi, Lapi, Biagi, Salvadori, Ruini, Biondi D., Zuzzi, Biondi L. A disp: Vaggelli, Mancini, Cellini, Donnini, Nassi, Vannelli, Pieralli. All. Marchionni

ARBITRO: Sig. Romei di Firenz

RETI: Gori 2, Lazzerini



Quarta vittoria consecutiva per il Centro Storico e primato in classifica che diventa realtà dopo neanche un anno e mezzo dalla nascita della nuova società. Entusiasmo e prudenza si spengono a vicenda, regalando una settimana di gioia ai grandiosi Ultimi Rimasti. La cronaca della partita inizia con un Lebowski decisamente ben messo in campo che controlla la palla per i primi dieci minuti senza però tuttavia trovare il giusto varco per rendersi pericoloso. Per assurdo la prima occasione capita sui piedi di Zuzzi, che lanciato benissimo da Lapi si trova da solo contro Cerboneschi calciando un pallonetto che però esce di almeno un paio di metri sopra la traversa. Da questo punto in poi è un monologo grigionero, con Gori che si fa neutralizzare da una bella uscita di Agricoli dopo essere stato ottimamente pescato da Costantini sul filo del fuorigioco. Poco dopo sempre Gori viene atterrato in modo goffo da Lapi, ma Romei lascia proseguire. Matteuzzi comanda il centrocampo, smistando palloni verso le fasce e coprendo bene gli attacchi nervosi di Zuzzi. Il primo tempo però si chiude a reti bianche, con le Sieci che hanno saputo ben arginare i grigioneri con spirito di sacrificio e lotta senza tregua. La ripresa sembra partire sulla falsa riga del primo tempo, ma dopo nemmeno un minuto, un retropassaggio sbagliato della retroguardia giallorossa, manda in porta Gori che a tu per tu con Agricoli non sbaglia portando in vantaggio i grigioneri. A questo punto le Sieci provano subito a spingersi in avanti, ma in modo disordinato, infatti su una ripartenza grigionera partita da un fallo laterale, la difesa giallorossa si fa trovare nuovamente impreparata con Bergamo che pesca ottimamente Gori per il due a zero del Centro Storico. Ancora una volta gli ospiti si buttano in avanti alla ricerca del gol della speranza, ma per la terza volta vengono puniti questa volta dal nuovo entrato Lazzerini che parte in contropiede ottimamente lanciato da Costantini, finendo la sua corsa con una rasoiata sotto le gambe di Agricoli che fine alla sfida. Il Centro Storico con questa vittoria raggiunge la vetta della classifica, potendosi preparare con maggiore serenità al big match tra capolista della prossima settimana contro l'Albereta San Salvi.
Calciatoripiù
: Il primo tempo di Fiorentini è un inno al sacrificio e alla determinazione, perfetto sia in fase difensiva sia in ripartenza. Secondo tempo più tranquillo ma sempre di livello. Per le Sieci buona gara di Lapi, che fino a che resiste in campo (costretto ad uscire per un colpo al volto), guida la difesa concedendo pochissimo all'esperto Bergamo.

P.L. CS LEBOWSKI: Cerboneschi, Martinelli, Capparelli, Fiorentini, Tombelli, Matteuzzi, Costantini, Pratesi, Bergamo, Gori, Valenti. A disp: Giudici, Panerai, Verre, Turchini, Gamannossi, Gristina, Lazzerini. All. Bargiacchi<br >SIECI: Agricoli, Vieri, Lusi, Focardi, Lapi, Biagi, Salvadori, Ruini, Biondi D., Zuzzi, Biondi L. A disp: Vaggelli, Mancini, Cellini, Donnini, Nassi, Vannelli, Pieralli. All. Marchionni<br > ARBITRO: Sig. Romei di Firenz<br > RETI: Gori 2, Lazzerini Quarta vittoria consecutiva per il Centro Storico e primato in classifica che diventa realt&agrave; dopo neanche un anno e mezzo dalla nascita della nuova societ&agrave;. Entusiasmo e prudenza si spengono a vicenda, regalando una settimana di gioia ai grandiosi Ultimi Rimasti. La cronaca della partita inizia con un Lebowski decisamente ben messo in campo che controlla la palla per i primi dieci minuti senza per&ograve; tuttavia trovare il giusto varco per rendersi pericoloso. Per assurdo la prima occasione capita sui piedi di Zuzzi, che lanciato benissimo da Lapi si trova da solo contro Cerboneschi calciando un pallonetto che per&ograve; esce di almeno un paio di metri sopra la traversa. Da questo punto in poi &egrave; un monologo grigionero, con Gori che si fa neutralizzare da una bella uscita di Agricoli dopo essere stato ottimamente pescato da Costantini sul filo del fuorigioco. Poco dopo sempre Gori viene atterrato in modo goffo da Lapi, ma Romei lascia proseguire. Matteuzzi comanda il centrocampo, smistando palloni verso le fasce e coprendo bene gli attacchi nervosi di Zuzzi. Il primo tempo per&ograve; si chiude a reti bianche, con le Sieci che hanno saputo ben arginare i grigioneri con spirito di sacrificio e lotta senza tregua. La ripresa sembra partire sulla falsa riga del primo tempo, ma dopo nemmeno un minuto, un retropassaggio sbagliato della retroguardia giallorossa, manda in porta Gori che a tu per tu con Agricoli non sbaglia portando in vantaggio i grigioneri. A questo punto le Sieci provano subito a spingersi in avanti, ma in modo disordinato, infatti su una ripartenza grigionera partita da un fallo laterale, la difesa giallorossa si fa trovare nuovamente impreparata con Bergamo che pesca ottimamente Gori per il due a zero del Centro Storico. Ancora una volta gli ospiti si buttano in avanti alla ricerca del gol della speranza, ma per la terza volta vengono puniti questa volta dal nuovo entrato Lazzerini che parte in contropiede ottimamente lanciato da Costantini, finendo la sua corsa con una rasoiata sotto le gambe di Agricoli che fine alla sfida. Il Centro Storico con questa vittoria raggiunge la vetta della classifica, potendosi preparare con maggiore serenit&agrave; al big match tra capolista della prossima settimana contro l'Albereta San Salvi. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Il primo tempo di <b>Fiorentini </b>&egrave; un inno al sacrificio e alla determinazione, perfetto sia in fase difensiva sia in ripartenza. Secondo tempo pi&ugrave; tranquillo ma sempre di livello. Per le Sieci buona gara di <b>Lapi</b>, che fino a che resiste in campo (costretto ad uscire per un colpo al volto), guida la difesa concedendo pochissimo all'esperto Bergamo. P.L.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI